Server Virtuale
In questa categoria puoi trovare informazioni e assistenza per aiutarti a configurare e gestire il tuo Server Virtuale (Linux e Windows).
Informazioni generali Server Virtuale: primi passi - Server virtuale (vServer/VPS): primi passi
- Visualizzare la password iniziale di un server cloud
- Cos'è la console KVM e come avviarla
- Utilizzare la console KVM per accedere ad un server (Server Cloud e Server Virtuale Cloud)
- Modificare la lingua della tastiera in una console KVM
- Modificare la risoluzione dello schermo di una console KVM
- Connettersi a un server Windows tramite desktop remoto
- Connettersi ad un server Linux tramite SSH
- Ripristinare la password amministratore (Cloud Server e vServer)
- Reimpostare la password di root
- Informazioni importanti per la sicurezza del tuo server
- Modificare la lingua di default su un server Windows 2016
- Modificare la lingua di default su un server Windows 2019
Server Virtuale: amministrazione - Server virtuale: panoramica
- Avviare un server
- Riavviare un server (server cloud)
- Spegnere un server
- Reinstallare un'immagine
- VMware Tools per un Server Cloud
- Modificare il nome di un server cloud
- Modificare la password amministratore (Server Windows)
- Modificare la password di root
- Creare un utente abilitato a sudo (Linux)
- Eliminare un utente abilitato a sudo (Linux)
Server Virtuale: immagini - Immagine: informazioni generali
- Panoramica: immagini
- Cloud App
- Assegnazione di licenze per un Server Windows
- Assegnazione di licenze per un server SQL
- Creare un'immagine
- Ripristinare un server tramite un'immagine
- Utilizzare un'immagine per la creazione di un nuovo server
- Indicazioni sulla creazione di un server con un'immagine ISO
- Importare un'immagine/un'ISO: informazioni generali
- Importare un'immagine
- Importare un'immagine ISO
- Disattivare la creazione automatica di immagini
- Eliminare un'immagine
Server Virtuale: DVD virtuale Server Virtuale: istantanee Server Virtuale: Criteri firewall - Regole firewall: una panoramica
- Creare una regola firewall
- Assegnare una regola firewall ad un server
- Panoramica: protocolli
- Aggiungere più server ad una regola firewall
- Modificare una regola firewall
- Duplicare una regola firewall
- Creare una regola ICMP nel caso in cui Windows non effettui il ping nonostante l'attivazione ICMP
- Indicazioni sulle firewall esterne
- Servizio server / La porta non è raggiungibile
- Nessuna connettività di rete per un server Linux dopo il ripristino da un immagine
- Eliminare una regola firewall
Server Virtuale: Indirizzi IP - IP pubblico: panoramica
- IPv6: informazioni di base
- Aggiungere un indirizzo IPv4 pubblico su un server
- Aggiungere un indirizzo IPv6 pubblico su un server
- Assegnare un indirizzo IP ad un server già esistente
- Assegnare ad un server un indirizzo IP nuovo aggiuntivo
- Creare un indirizzo IP pubblico
- Attivare un indirizzo IP
- Rimuovere un indirizzo IPv4 pubblico in Server
- Rimuovere un indirizzo IP pubblico in Server (IPv6)
- Eliminare un indirizzo IP
Server Virtuale: monitoraggio Server Virtuale: costi Server Virtuale (per server acquistati prima del del 2017) - Migrazione da Virtuozzo 4 a Virtuozzo 6 (Server Virtuale Linux e Windows)
- Limiti delle risorse in un server virtuale (User Beancounters)
- Posso installare un kernel personale su un Server Virtuale?
- Utilizzare il sistema di salvataggio (Repair Modus) su un server virtuale
- Collegarsi ad un server virtuale Windows tramite desktop remoto
- Modificare la lingua di un server Windows 2012 R2
- Indicazioni sugli aggiornamenti di Windows su un server virtuale
- Modificare la password di un server virtuale
- Cos'è il Virtuozzo Power Panel?
- Accedere al Virtuozzo Power Panel
- Il parametro dcachesize si trova nell'area rossa del Virtuozzo
- Avviare o arrestare un server virtuale tramite il Virtuozzo Power Panel
- Il File Manager di Virtuozzo
- Ripristinare un server virtuale ad uno stato precedente