L'installazione di Cyber Protection Agent non riesce a causa di una versione errata del kernel (CentOS 7)
Per Cloud Backup
Cyber Protection Agent supporta Linux con kernel da 2.6.9 a 5.1 e glibc 2.3.4 nonché determinate distribuzioni x86 e x86_64. Questi sono elencati nel seguente articolo:
https://dl.managed-protection.com/u/baas/help/20.08/user/it-IT/index.html#33496.html
Assicurati che sul tuo server sia installato un kernel supportato da Cyber Protection Agent.
Se la versione del kernel installata non è supportata, vedrai il seguente messaggio di errore:
Failed to install the required package 'RPM' by using APT. │
│ Please install it manually.
root@localhost:~# yum install rpm
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
E: Unable to locate package rpm
In questo caso, controlla la versione del kernel installata e poi aggiorna il kernel.
Attenzione
Fai sempre un backup prima di eseguire un aggiornamento del kernel. A questo scopo puoi usare, per esempio, WinSCP. Come salvare un backup su un altro server è spiegato nel seguente articolo:
Salvare i dati sul server di backup (Linux)Controlla sempre le note di rilascio prima di aggiornare il kernel.
La maggior parte delle distribuzioni supporta l'installazione parallela di kernel nuovi e già esistenti. Non cancellare il kernel esistente finché non hai finito di testare quello nuovo.
Per installare l'ultima versione del kernel, inserisci i seguenti comandi:
yum install kernel
yum install kernel-develPer riavviare, inserisci il seguente comando:
[root@localhost ~]# rebootPer controllare quale versione del kernel è utilizzata all'avvio, inserisci il seguente comando:
[root@localhost ~]# $ uname -r
Impostare la versione del kernel come predefinita
Per impostare la versione del kernel in CentOS 7 come predefinita, procedi come segue:
Apri il file /etc/default/grub con l'editor vi. Inserisci il seguente comando:
[root@localhost ~]# vi /etc/default/grubSostituisci il valore alla voce GRUB_DEFAULT= con 0:
GRUB_TIMEOUT=1
GRUB_DEFAULT=0
GRUB_DISTRIBUTOR="$(sed 's, release .*$,,g' /etc/system-release)"
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_DISABLE_SUBMENU=true
GRUB_TERMINAL_OUTPUT="console"
GRUB_CMDLINE_LINUX="no_timer_check console=tty0 console=ttyS0,115200n8 net.ifnames=0 biosdevname=0 elevator=noop crashkernel=auto"
GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"Crea il nuovo file di configurazione grub. Per farlo, inserisci il seguente comando:
[root@localhost ~]# sudo grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg