Differenze tra un Server dedicato e un Server Cloud

Un Server dedicato è un server fisico con hardware dedicato. Le risorse hardware disponibili non vengono condivise con altri clienti, ma sono completamente a tua disposizione. Per questo motivo sui server dedicati i dati sensibili sono particolarmente protetti. Il server dedicato viene fatturato a partire dal minuto esatto di creazione e in base ai minuti esatti di utilizzo. Se non hai più bisogno del server, lo puoi cancellare in qualsiasi momento. Questo server è particolarmente adatto se le tue applicazioni hanno bisogno di una performance molto elevata oppure se hai bisogno di aumentare l'infrastruttura del tuo server in tempi brevi e/o solo per poco tempo, ad es. per campagne marketing o attività stagionali.

Un Server Cloud è un server virtuale che, insieme a risorse dedicate, offre una grande scalabilità. Questo server è adatto sia per progetti semplici che per progetti molto complessi. Puoi modificare le risorse disponibili in ogni momento in base alle tue esigenze. Le risorse verranno calcolate a partire dal minuto esatto in cui vengono utilizzate. Con questo server hai a disposizione diverse funzioni, come ad es. la creazione di immagini, che puoi utilizzare per il ripristino del server o per la creazione di altri Server Cloud, oppure la possibilità di creare reti private, per poter suddividere la rete esistente in diverse reti logiche.

Di seguito vengono elencate le differenze principali tra un server cloud e un server dedicato.

  Server Cloud Server dedicato
Tipo dell'infrastruttura Server virtuale con risorse dedicate Server dedicato
Accesso root Si Si
Configurazione Scalabile in ogni momento Non modificabile, dal momento che viene utilizzato un hardware dedicato
Archiviazione condivisa Si Si
Load Balancing Si Si
Rete privata Si Si
VPN Si Si
Amministrazione utente Si Si
Gestione ruoli Si Si
API Si Si
Creazione immagini Si In programmazione