Server virtuale (VPS): una panoramica
Per aiutarti ad ottenere il massimo dal tuo server virtuale (VPS), di seguito puoi trovare le informazioni più importanti.
Quando scegli un server virtuale, puoi utilizzarlo sia per scopi personali che per scopi professionali. Gli ambiti di utilizzo più comuni sono ad esempio:
Server web
Stack LAMP
Server di posta
Shop server
Development server
Server di test
Coder repository per un progetto.
Inoltre, puoi utilizzare il server virtuale per ospitare, ad esempio, siti web con un flusso di visitatori medio, sistemi CRM, sistemi ERP, blog, forum o wiki.
Sistemi operativi e applicazioni
Per creare l'ambiente operativo necessario per l'applicazione o il software desiderato, puoi scegliere tra una gamma di sistemi operativi Windows e Linux. Se lo desideri, puoi anche installare il software di gestione Plesk ONYX per gestire il tuo server in modo semplice e sicuro.
In alternativa, sono anche disponibili Nextcloud e altre applicazioni cloud professionali di varie categorie, come CMS, e-commerce ed e-learning, che possono essere installate con un solo clic. Le applicazioni cloud sono facilmente configurabili e facili da installare. Questi pacchetti applicativi includono anche l'infrastruttura necessaria per eseguire l'applicazione. Ogni applicazione cloud di IONOS è stata ottimizzata per gli ambiti di utilizzo più comuni ed è disponibile nella versione software più recente. Tutto ciò di cui hai bisogno è un pacchetto VPS M. Se utilizzi un pacchetto VPS S, puoi eseguire un upgrade in qualsiasi momento.
Amministrazione e flessibilità d'utilizzo
Puoi gestire il tuo server virtuale tramite il Cloud Panel, in cui puoi, tra le altre cose, avviare e spegnare il server. Con l'accesso root, hai il pieno controllo sul tuo server virtuale: puoi installare le applicazioni sul server in base alle tue esigenze e configurare il server come desideri.
Se l'ambito di utilizzo del tuo server dovesse cambiare, puoi installare un nuovo sistema operativo o un'immagine del tuo server in qualsiasi momento.
Se necessario, puoi eseguire un upgrade ad un server più potente.
Sicurezza
Il tuo server è protetto da un firewall esterno che può essere configurato nel Cloud Panel. Per impostazione predefinita, viene sempre configurato un criterio firewall in base ai requisiti richiesti dall'immagine installata. Inoltre, hai la possibilità di aggiungere nuove regole ai criteri firewall esistenti o creare un nuovo criterio firewall.
Con un criterio di monitoraggio, puoi monitorare i tuoi server nel Cloud Panel e creare regole per determinare in quali casi desideri ricevere notifiche. Puoi visualizzare lo stato del tuo server nel Cloud Panel nei dettagli relativi al tuo server o nel centro di monitoraggio. Se lo desideri, puoi farti inviare notifiche via e-mail relative allo stato del tuo server.
Primi passi
Puoi trovare i dati di accesso per il tuo server nel Cloud Panel, nella pagina dei dettagli relativi al tuo server. Puoi accedere al tuo server tramite la console KVM oppure tramite SSH (Linux) o remote desktop (Windows).
Nell'articolo seguente ti mostriamo come connetterti al server e collegare un dominio al tuo server: Server virtuale (VPS): primi passi