Reimpostare la password di root (Server cloud e vServer)
Per server Cloud e server virtuali (vServer)
In questo articolo ti spieghiamo come reimpostare la password di root del tuo server Cloud Linux utilizzando Knoppix.
Requisiti
Hai effettuato l'accesso al Cloud Panel.
Il server è acceso.
Ti trovi nella sezione Infrastruttura > Server.
Hai scattato un'istantanea del server interessato.
Se passi con il cursore sopra questo simbolo, apparirà il nome del programma Terminator. Si apre la finestra /bin/bash.
Per passare all'utente root senza che venga richiesta una password, immetti il seguente comando:
:~# suCrea la directory dove desideri montare il Volume Group:
:~# mkdir /mnt/oldPer stabilire il Volume Group da montare, immetti il seguente comando:
:~# vgs Viene visualizzato il Volume Group. Esempio:
run/lvm/lvmetad.socket: connect failed: No such file or directory
WARNING: Failed to connect to lvmetad. Falling back to internal scanning.
VG #PV #LV #SN Attr VSize VFree
vg00 1 2 0 wz--n- 79.52g 0Nell'esempio precedente, il nome del Volume Group è vg00. Questo nome può variare a seconda della versione di Linux.Per attivare il Volume Group, immetti il comando vgchange -ay nella seguente forma:
:~# vgchange -ay NOMEDELVOLUMEEsempio:
:~# vgchange -ay vg00Per ottenere informazioni sui volumi logici esistenti, immetti il seguente comando:
:~# lvdisplay
Di solito vengono visualizzati due Volume Group. Confronta il valore VSize, visualizzato dopo aver inserito il comando vgs, con il valore LV Size. Il valore LV Size verrà visualizzato dopo aver inserito il comando lvdisplay per ogni volume logico esistente. Annotati il percorso del volume logico le cui dimensioni corrispondono approssimativamente al valore di VSize. Questo percorso viene visualizzato su LV Path.Per montare il volume determinato, immetti il seguente comando:
:~# mount LV Path /mnt/old
Esempio:
:~# mount /dev/vg00/lv01 /mnt/oldPer resettare la password di root per il sistema operativo Linux installato sul server, è necessario modificare la directory root immettendo il seguente comando:
:~# chroot /mnt/oldPer modificare la password di root, immetti il seguente comando: passwd
Per uscire dall'ambiente chroot, immetti il seguente comando: exit
Per smontare le unità, immetti il seguente comando: umount -a