Punycode
Punycode
  • Gestione dei domini

Sin dall’introduzione dei nomi di dominio internazionalizzati nel 2003, Punycode è onnipresente su Internet. Gli indirizzi Internet come sembrano strani, ma svolgono una funzione importante: codificano i caratteri non ASCII in sequenze di caratteri compatibili ASCII e garantiscono un corretto funzionamento in rete. Vi sveliamo come funziona e perché Punycode è al centro delle critiche.

Punycode
Una lista di tutti i domini di primo livello nazionali (ccTLD)
Una panoramica sui ccTLD: l’elenco di tutti i domini di primo livello nazionali
  • Estensioni di dominio

Ci sono ben più di 200 estensioni nazionali per gli indirizzi Internet, i cosiddetti country top-level domain (ccTLD), quindi ben più dei paesi riconosciuti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Ma tra questi 200 si trovano anche i domini nazionali che non vengono più rilasciati. Nella nostra panoramica sui ccTLD trovate nell’elenco tutte le estensioni di dominio disponibili con molte altri...

Una panoramica sui ccTLD: l’elenco di tutti i domini di primo livello nazionali
URL hijacking: di che cosa si tratta?
URL hijacking
  • Gestione dei domini

Se delle pagine con un buon ranking scompaiono improvvisamente dall’indice del motore di ricerca, possono esserci diversi motivi: è possibile che il crawler non sia più riuscito a controllare le pagine coinvolte o che abbia riscontrato un contenuto duplicato e abbia perciò bandito la pagina dai motori di ricerca. Un altro motivo di questa situazione, spesso provocata inconsapevolmente dagli altri...

URL hijacking
Trasferire un dominio ad un altro provider
A cosa prestare attenzione per il trasferimento di un dominio e per il cambio provider
  • Gestione dei domini

Se avete cambiato provider e volete gestire un sito già esistente su quello nuovo, sarà necessario un trasferimento di dominio. Per dare avvio al trasferimento, serve una richiesta di Change Provider che viene ormai presa in carico dal nuovo provider. Vi informiamo come avviene il processo e cosa dovete assolutamente fare prima che il trasferimento si concluda.

A cosa prestare attenzione per il trasferimento di un dominio e per il cambio provider
Il nuovo top level domain svizzero .swiss
.swiss: molto più che un’estensione di dominio
  • Estensioni di dominio

Si diffondono sempre di più le nuove estensioni di dominio: top level domain come .moda, .arte o .zuerich non dovrebbero solo portare diversità e individualità tra gli indirizzi in uso su Internet, ma anche definire meglio un sito web dal punto di vista tematico o regionale. Con .swiss, le aziende e le organizzazioni svizzere possono esplicitare l’appartenenza alla Confederazione. Ma che cosa ha...

.swiss: molto più che un’estensione di dominio
Expired domain: avere successo grazie a siti chiusi
Expired domains: una storia di successo dagli USA
  • Novità sui domini

Comprare domini scaduti può rivelarsi un’attività redditizia, come dimostra questo caso dagli USA. Cameron Harris, laureato in economia e scienze politiche, è riuscito a guadagnare più di 20.000 dollari utilizzando un dominio scaduto. Ma grazie a quali mezzi Harris ha potuto accumulare questa piccola fortuna? Analisi di un caso di successo.

Expired domains: una storia di successo dagli USA
I periodi di blocco per i domini
Quali blocchi di dominio esistono?
  • Gestione dei domini

Blocchi di trasferimento temporanei e altri tipi di blocchi sono generalmente una questione importante per la vendita dei domini. Ma anche al momento della registrazione di un nuovo dominio, è sempre meglio informarsi su questo periodo di blocco per evitare spiacevoli sorprese. Infatti, non sempre è possibile un cambio di provider o rivendere un dominio subito dopo averlo acquistato. Ma perché si...

Quali blocchi di dominio esistono?
Cosa bisogna tener presente con i nuovi TLD?
Come risolvere i problemi derivati dai nuovi domini di primo livello
  • Estensioni di dominio

A partire dal 2013 i nuovi domini di primo livello (nuovi TLD) hanno conquistato Internet. Oltre a estensioni enigmatiche come .com o .biz e a quelle, ormai conosciute da molto tempo, specifiche per un paese, i gestori di siti web hanno a disposizione una serie in continuo aumento di nuove estensioni di dominio “esplicative”. Durante la fase di registrazione bisogna però stare attenti perché non...

Come risolvere i problemi derivati dai nuovi domini di primo livello
Cosa fare per ottenere il dominio desiderato?
Dominio già occupato? Come comprare l’indirizzo desiderato direttamente dal proprietario
  • Suggerimenti sui domini

Il successo di un sito web è legato al suo nome di dominio: se è corto, conciso sarà più facile da ricordare. Per questo gli indirizzi web di questo tipo sono molto richiesti, sia da chi vuole creare un sito web sia da chi acquista domini per rivenderli, e spesso non disponibili. Se non si vuole optare per un nome alternativo, si può tentare di fare un’offerta di acquisto al proprietario attuale...

Dominio già occupato? Come comprare l’indirizzo desiderato direttamente dal proprietario
Registration Data Access Protocol (RDAP): che cos’è?
Registration Data Access Protocol (RDAP): tutto sull’alternativa a Whois
  • Gestione dei domini

Sono anni ormai che si lavora allo sviluppo del successore del protocollo di query Whois, realizzato ai tempi di ARPANET e considerato sotto molti aspetti superato. Il Registration Data Access Protocol (RDAP) è un candidato che sembra avere tutte le carte in regola per diventarlo. Ma quali sono le funzioni che rendono l’alternativa a Whois effettivamente migliore del suo predecessore?

Registration Data Access Protocol (RDAP): tutto sull’alternativa a Whois

Domini

Nozioni fondamentali sui domini: conoscenze relative agli indirizzi web nella Digital Guide di IONOS

Un dominio corrisponde al nome di un sito web (per esempio ionos.it). Si tratta di un indirizzo chiaro e unico, che si sviluppa in sottodomini e sottopagine. Nell’acquisto di un dominio presso un fornitore, vanno presi in considerazione diversi criteri. Ma oltre a trovare il nome di dominio e registrarlo, c’è molto di più da sapere sugli indirizzi web. Il portale sui domini, che è parte della Digital Guide di IONOS, vi offre informazioni complete sugli indirizzi internet e le loro caratteristiche. Nella categoria “Domini” trovate sia articoli di livello base sia suggerimenti per utenti competenti.

Una panoramica degli articoli sui domini di IONOS

La nostra guida sui domini è divisa in quattro sottocategorie. La sezione “Estensioni di dominio” si occupa dei diversi Top Level Domain disponibili (come .it o .com). Oltre ai Top Level Domain generici e a quelli nazionali, vi presentiamo in questa parte anche molte nuove estensioni e vi spieghiamo il loro potenziale. Nella sottocategoria “Gestione dei domini” si trovano consigli sulla registrazione, l’inoltro e il trasferimento di un dominio, e anche su altre questioni amministrative relative agli indirizzi internet. Le novità e le curiosità le trovate nel settore “Novità sui domini”. Infine, nella sezione “Suggerimenti sui domini” vi presentiamo fatti, dritte e consigli, tra i quali suggerimenti nella ricerca del nome e nella registrazione di un indirizzo. Tutte insieme queste sottocategorie contribuiscono a creare un portale sui domini completo, sul quale si possono iniziare ad apprendere conoscenze consolidate nel settore per poi andare sempre più a fondo.

Nozioni sui domini per tutti

Il pubblico a cui si rivolge la guida è ampio tanto quanto i suoi contenuti. Oltre alle piccole e medie imprese, si rivolge anche a gestori di siti web, venditori di domini e a tutti gli utenti curiosi. Non importa se le vostre conoscenze sui domini siano da principianti, utenti avanzati o esperti, gli articoli offrono le informazioni adatte a tutti i livelli e questo vale per tutte le categorie della Digital Guide di IONOS. Articoli come “Che cos’è un dominio?” o “I consigli più importanti per la registrazione di un dominio” non richiedono alcun tipo di nozione preliminare, a differenza di altri come “Così proteggete il vostro dominio dal typosquatting” o “Quali domini sono soggetti ad un periodo di sospensione?”, che si rivolgono a utenti esperti. Con i nostri articoli sui domini avete a disposizione un vero e proprio manuale che potete consultare online, utile sia nel settore privato sia in quello commerciale.