Che cos’è un nome di dominio internazionalizzato (IDN)?
Domini IDN: indirizzi web con caratteri speciali
  • Gestione dei domini

Grazie ai nomi di dominio internazionalizzati (IDN), le possibili combinazioni per registrare un dominio si moltiplicano. Se con questi gli utenti tedeschi possono usare dieresi nella registrazione di indirizzi web e quelli francesi accenti, i domini IDN offrono ai gestori di siti web in Asia, Africa e nel mondo arabo la possibilità di presentare le loro offerte web nella loro lingua. Questo...

Domini IDN: indirizzi web con caratteri speciali
Cos’è un dominio? Tutto quello che vi serve sapere
Cosa sono i domini
  • Suggerimenti sui domini

Cos’è un dominio? Questa parola viene nominata spesso, ma in molti casi ai principianti non è chiara la sua funzione e organizzazione. La struttura gerarchica del Domain Name System (DNS) fa parte tuttavia della conoscenza di base di questo ambito. Vi spieghiamo la differenza tra i domini di primo, secondo e terzo livello e come potete trarre vantaggio dalla struttura logica del vostro dominio...

Cosa sono i domini
Registrare un dominio con emoji: si può fare?
Registrare un dominio composto da emoji: trend del futuro o semplice gioco?
  • Novità sui domini

I domini con le emoji sono una tendenza che balza subito agli occhi. Ma perché registrare ancora i normali domini quando si può comunicare con un paio di piccoli smiley in modo più efficace a scopi pubblicitari? La registrazione di un URL con gli smile comporta però ancora alcuni ostacoli. In questo articolo vi spieghiamo cosa è necessario per impostare un URL con le emoji e vi illustriamo i pro e...

Registrare un dominio composto da emoji: trend del futuro o semplice gioco?
Domain grabbing & cybersquatting
Domain grabbing & cybersquatting: differenze e conseguenze legali
  • Gestione dei domini

Qual è la differenza tra domain grabbing, ovvero rivendere un dominio legalmente per profitto e il cybersquatting? Nel caso del cybersquatting si danneggiano marchi, aziende o persone fisiche registrando domini che contengono parte o interamente il loro nome. Vi spieghiamo la differenza tra le pratiche di rivendita dei domini legalmente riconosciute e tutelate e quelle illecite, per evitarvi...

Domain grabbing & cybersquatting: differenze e conseguenze legali
Registrare un dominio: ICANN, NIC e registrar
Assegnazione dei domini: il ruolo del NIC e dell’ICANN
  • Novità sui domini

La registrazione del proprio indirizzo su Internet è ora meno complicata che mai: incaricate semplicemente un provider di vostra scelta e nel giro di pochissimo tempo avete i diritti necessari per usare l’indirizzo. Ma cosa accade dietro le quinte? La vostra richiesta attraversa diverse stazioni intermedie, come l’organo di registrazione centrale del Top Level Domain scelto, che, nel caso dei...

Assegnazione dei domini: il ruolo del NIC e dell’ICANN
Vendita all’asta da record per il TLD .web
Assegnato per 135 milioni di dollari il TLD .web all’azienda Nu Dot Co
  • Novità sui domini

Il TLD .web è stato venduto alla cifra record di 135 milioni di dollari all’azienda Nu Dot Co. Con l’asta del 27 luglio 2016 l’ICANN, l’ente preposto all’assegnazione dei domini, ha segnato un altro record grazie all’assegnazione di uno dei più amati domini di primo livello generici (gTLD), chiamati comunemente “estensioni di dominio”. Sette contendenti hanno cercato di aggiudicarsi il controllo...

Assegnato per 135 milioni di dollari il TLD .web all’azienda Nu Dot Co
Domini di primo livello esclusivi
Nuovi domini di primo livello esclusivi: retroscena ed esempi
  • Estensioni di dominio

Le possibilità di registrare nuovi indirizzi web con le estensioni di dominio tradizionali come .com, .it o .net sono quasi finite. Spesso si arriva solo con molta creatività o molto denaro a un indirizzo web che rappresenti il proprio lavoro come si desidera. I nuovi top level domain dovrebbero migliorare questa situazione e rivoluzionare il sistema degli indirizzi del Word Wide Web nei prossimi...

Nuovi domini di primo livello esclusivi: retroscena ed esempi
You've been trumped! Il domain grabbing in politica
Campagna elettorale nel mondo digitale: il domain grabbing nella politica
  • Novità sui domini

Internet ha cambiato radicalmente il modo di fare campagna elettorale in tutto il mondo. Oggi i media online sono diventati una delle fonti di informazioni più importanti e quindi un canale di comunicazione essenziale tra i candidati e gli elettori. Per questo anche il pericolo di cadere vittima di manipolazioni e diffamazioni attraverso canali anonimi è aumentato. Una tecnica relativamente...

Campagna elettorale nel mondo digitale: il domain grabbing nella politica
Soluzioni per ampliare un sito ai fini dell'ottimizzazione
Ampliare il sito: sottodominio, cartella o nuovo dominio?
  • Gestione dei domini

Se siete dei webmaster o gestite un sito commerciale e volete provare qualcosa di nuovo ampliando l’offerta del vostro sito, potrebbe succedere che i nuovi contenuti non si adattino del tutto al sito originale o al nome del dominio scelto. In questo caso dovrete decidere tra creare un nuovo dominio e/o un nuovo sito o semplicemente annettere un sottodominio o una sottocartella. La scelta finale...

Ampliare il sito: sottodominio, cartella o nuovo dominio?
Come proteggere il vostro dominio dal typosquatting
Typosquatting: fare affari con domini che contengono errori di battitura
  • Suggerimenti sui domini

Il fenomeno del typosquatting prende di mira la sbadataggine degli utenti che quando inseriscono un URL nella barra degli indirizzi commettono molto spesso errori di battitura, finendo così su siti di dubbia natura che si trovano sotto il dominio contente l’errore, invece che sulla pagina desiderata. In questo articolo vi spieghiamo come i typosquatter sfruttano gli errori degli utenti a loro...

Typosquatting: fare affari con domini che contengono errori di battitura

Domini

Nozioni fondamentali sui domini: conoscenze relative agli indirizzi web nella Digital Guide di IONOS

Un dominio corrisponde al nome di un sito web (per esempio ionos.it). Si tratta di un indirizzo chiaro e unico, che si sviluppa in sottodomini e sottopagine. Nell’acquisto di un dominio presso un fornitore, vanno presi in considerazione diversi criteri. Ma oltre a trovare il nome di dominio e registrarlo, c’è molto di più da sapere sugli indirizzi web. Il portale sui domini, che è parte della Digital Guide di IONOS, vi offre informazioni complete sugli indirizzi internet e le loro caratteristiche. Nella categoria “Domini” trovate sia articoli di livello base sia suggerimenti per utenti competenti.

Una panoramica degli articoli sui domini di IONOS

La nostra guida sui domini è divisa in quattro sottocategorie. La sezione “Estensioni di dominio” si occupa dei diversi Top Level Domain disponibili (come .it o .com). Oltre ai Top Level Domain generici e a quelli nazionali, vi presentiamo in questa parte anche molte nuove estensioni e vi spieghiamo il loro potenziale. Nella sottocategoria “Gestione dei domini” si trovano consigli sulla registrazione, l’inoltro e il trasferimento di un dominio, e anche su altre questioni amministrative relative agli indirizzi internet. Le novità e le curiosità le trovate nel settore “Novità sui domini”. Infine, nella sezione “Suggerimenti sui domini” vi presentiamo fatti, dritte e consigli, tra i quali suggerimenti nella ricerca del nome e nella registrazione di un indirizzo. Tutte insieme queste sottocategorie contribuiscono a creare un portale sui domini completo, sul quale si possono iniziare ad apprendere conoscenze consolidate nel settore per poi andare sempre più a fondo.

Nozioni sui domini per tutti

Il pubblico a cui si rivolge la guida è ampio tanto quanto i suoi contenuti. Oltre alle piccole e medie imprese, si rivolge anche a gestori di siti web, venditori di domini e a tutti gli utenti curiosi. Non importa se le vostre conoscenze sui domini siano da principianti, utenti avanzati o esperti, gli articoli offrono le informazioni adatte a tutti i livelli e questo vale per tutte le categorie della Digital Guide di IONOS. Articoli come “Che cos’è un dominio?” o “I consigli più importanti per la registrazione di un dominio” non richiedono alcun tipo di nozione preliminare, a differenza di altri come “Così proteggete il vostro dominio dal typosquatting” o “Quali domini sono soggetti ad un periodo di sospensione?”, che si rivolgono a utenti esperti. Con i nostri articoli sui domini avete a disposizione un vero e proprio manuale che potete consultare online, utile sia nel settore privato sia in quello commerciale.