Tutto quello che c'è da sapere sull'inoltro del dominio
Inoltro del dominio tramite .htaccess, PHP, HTML e JavaScript
  • Gestione dei domini

Volete indirizzare i vostri domini o sottodomini ad un altro URL, ma non sapete come? Gli inoltri del dominio possono essere effettuati sia lato server che lato client. Nella prima categoria rientrano sia gli inoltri tramite .htaccess o quelli PHP. Le soluzioni lato client si basano sul meta tag HTML “refresh” o JavaScript. Ma qual è l’opzione migliore per il vostro sito?

Inoltro del dominio tramite .htaccess, PHP, HTML e JavaScript
Suggerimenti per la registrazione di un dominio
Suggerimenti per la registrazione di un dominio
  • Suggerimenti sui domini

La prima impressione conta e questo vale anche per il nome di un dominio. Dovrebbe essere breve, conciso e creativo e naturalmente non già utilizzato da qualcun altro. Con i nuovi domini di primo livello, la possibilità di utilizzare accenti, caratteri speciali e molto altro, sono aumentate le chance di trovare un nome originale per il proprio dominio. Ma, va tenuta sempre presente l’esistenza del...

Suggerimenti per la registrazione di un dominio

Domini

Nozioni fondamentali sui domini: conoscenze relative agli indirizzi web nella Digital Guide di IONOS

Un dominio corrisponde al nome di un sito web (per esempio ionos.it). Si tratta di un indirizzo chiaro e unico, che si sviluppa in sottodomini e sottopagine. Nell’acquisto di un dominio presso un fornitore, vanno presi in considerazione diversi criteri. Ma oltre a trovare il nome di dominio e registrarlo, c’è molto di più da sapere sugli indirizzi web. Il portale sui domini, che è parte della Digital Guide di IONOS, vi offre informazioni complete sugli indirizzi internet e le loro caratteristiche. Nella categoria “Domini” trovate sia articoli di livello base sia suggerimenti per utenti competenti.

Una panoramica degli articoli sui domini di IONOS

La nostra guida sui domini è divisa in quattro sottocategorie. La sezione “Estensioni di dominio” si occupa dei diversi Top Level Domain disponibili (come .it o .com). Oltre ai Top Level Domain generici e a quelli nazionali, vi presentiamo in questa parte anche molte nuove estensioni e vi spieghiamo il loro potenziale. Nella sottocategoria “Gestione dei domini” si trovano consigli sulla registrazione, l’inoltro e il trasferimento di un dominio, e anche su altre questioni amministrative relative agli indirizzi internet. Le novità e le curiosità le trovate nel settore “Novità sui domini”. Infine, nella sezione “Suggerimenti sui domini” vi presentiamo fatti, dritte e consigli, tra i quali suggerimenti nella ricerca del nome e nella registrazione di un indirizzo. Tutte insieme queste sottocategorie contribuiscono a creare un portale sui domini completo, sul quale si possono iniziare ad apprendere conoscenze consolidate nel settore per poi andare sempre più a fondo.

Nozioni sui domini per tutti

Il pubblico a cui si rivolge la guida è ampio tanto quanto i suoi contenuti. Oltre alle piccole e medie imprese, si rivolge anche a gestori di siti web, venditori di domini e a tutti gli utenti curiosi. Non importa se le vostre conoscenze sui domini siano da principianti, utenti avanzati o esperti, gli articoli offrono le informazioni adatte a tutti i livelli e questo vale per tutte le categorie della Digital Guide di IONOS. Articoli come “Che cos’è un dominio?” o “I consigli più importanti per la registrazione di un dominio” non richiedono alcun tipo di nozione preliminare, a differenza di altri come “Così proteggete il vostro dominio dal typosquatting” o “Quali domini sono soggetti ad un periodo di sospensione?”, che si rivolgono a utenti esperti. Con i nostri articoli sui domini avete a disposizione un vero e proprio manuale che potete consultare online, utile sia nel settore privato sia in quello commerciale.