DKIM (DomainKeys)
Configurare il record DKIM (DomainKeys Identified Mail) per una migliore capacità di recapito delle e-mail
  • Sicurezza e-mail

Le e-mail falsificate pongono un rischio tutt’altro che trascurabile. In più, diventa sempre più difficile verificare l’autenticità di e-mail e mittenti. Un metodo per verificare i server mail mittenti e testare l’autenticità delle e-mail prende il nome di DKIM (DomainKeys Identified Mail). Che cos’è il DKIM e come si configura?

Configurare il record DKIM (DomainKeys Identified Mail) per una migliore capacità di recapito delle e-mail
DMARC (Domain-based Message Authentication Reporting and Conformance)
DMARC: individuare in tempo l’uso improprio del dominio di posta
  • Sicurezza e-mail

Come si possono individuare le e-mail fraudolente se usano un nome di un mittente conosciuto e assomigliano a newsletter o servizi e-mail familiari? Una possibilità è data dal meccanismo di validazione DMARC, che avvia misure adeguate se il risultato del controllo è negativo. Vi spieghiamo come DMARC può aiutarvi a individuare tempestivamente un possibile uso improprio del nome del mittente.

DMARC: individuare in tempo l’uso improprio del dominio di posta
Esportare i contatti Outlook
Esportare i contatti Outlook: come fare
  • Tecnica e-mail

Una delle caratteristiche principali dei servizi e-mail come Microsoft Outlook è la possibilità di salvare contatti. La rubrica facilita il contatto con amici, soci e dipendenti in ogni momento e senza dover ricordare a memoria tutti gli indirizzi Outlook. Per evitare di perdere dati dovrete esportare la rubrica di Outlook regolarmente e mantenere i contatti anche in una versione più recente di...

Esportare i contatti Outlook: come fare
Che cos’è un record SPF?
Capire e utilizzare il record SPF
  • Sicurezza e-mail

Molti truffatori tentano di falsificare il mittente delle e-mail. In che modo il destinatario di un’e-mail può verificare se il messaggio provenga realmente dal mittente dichiarato? Esiste un modo per proteggersi: con il diffuso metodo SPF (Sender Policy Framework) è possibile verificare il server di posta mittente. Come funziona SPF e cosa può fare?

Capire e utilizzare il record SPF
IMAP o POP3 per la ricezione della posta?
IMAP o POP3 – Tipi di ricezione e-mail a confronto
  • Tecnica e-mail

Se configurate il vostro account e-mail, vi troverete presto davanti al dilemma di quale server utilizzare: IMAP o POP3. Entrambi i protocolli di trasmissione vi aiutano a ricevere i vostri messaggi di posta elettronica. Ma quali sono le differenze tra IMAP e POP3? E quando utilizzare quale protocollo?

IMAP o POP3 – Tipi di ricezione e-mail a confronto
Riconoscere i tentativi di phishing e proteggersi
Riconoscere le e-mail di phishing: uno sguardo agli indizi
  • Sicurezza e-mail

I messaggi sospetti con i quali i truffatori vogliono entrare in possesso di dati sensibili sono una seccatura quotidiana per molti utenti di Internet. Ma il cosiddetto phishing non è solo fastidioso: le e-mail fraudolente causano ogni anno milioni di danni. Ecco come rilevare le e-mail di phishing e proteggere i vostri dati.

Riconoscere le e-mail di phishing: uno sguardo agli indizi
Spear phishing
Spear phishing: Attacchi mirati ai vostri dati
  • Sicurezza e-mail

Gli utenti di Internet sono costantemente bersaglio di attacchi informatici, la maggior parte dei quali può essere evitata. Esiste però una nuova variante particolarmente insidiosa: lo spear phishing. Questo tipo di attacco non è riconoscibile per la presenza di contenuti strampalati o errori di ortografia, perché i messaggi sono preparati su misura per la vittima e appaiono terribilmente reali....

Spear phishing: Attacchi mirati ai vostri dati
Numerazione Settimane con Outlook
Come visualizzare la numerazione delle settimane nel calendario di Outlook
  • Tecnica e-mail

La numerazione delle settimane è disattivata di default nel calendario di Outlook. Seguite le nostre istruzioni illustrate passo per passo per Outlook 2010, 2013, 2016 e 2019 per attivare la numerazione delle settimane di calendario nella panoramica mensile. Così da avere un quadro chiaro degli appuntamenti, settimana per settimana, e poter organizzare al meglio il vostro lavoro.

Come visualizzare la numerazione delle settimane nel calendario di Outlook
Eliminare account di posta elettronica da Outlook
Come rimuovere un account e-mail da Outlook
  • Tecnica e-mail

Con Outlook avete la possibilità di radunare tutte le vostre caselle di posta elettronica, in modo da avere una visione d’insieme di tutta la posta in entrata e in uscita. Il software semplifica la gestione di più account, non solo account Microsoft, ma anche di altri provider di posta elettronica. Ma se necessitate rimuovere uno di questi, bastano pochi clic. Vi mostriamo come si fa.

Come rimuovere un account e-mail da Outlook
Inoltrare email su Outlook
Outlook: come inoltrare le e-mail in modo automatico
  • Tecnica e-mail

Vacanze, malattia o viaggi d’affari: sono numerose le ragioni per cui ci si assenta dal lavoro. Non potendo tenere d’occhio la posta elettronica, si può impostare una notifica automatica di assenza perché i messaggi di clienti, colleghi e partner commerciali non rimangano senza risposta. Ma cosa succede se la risposta è urgente? In questi casi sarebbe meglio inoltrare l’e-mail a dei sostituti....

Outlook: come inoltrare le e-mail in modo automatico

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.