Smiley in Outlook
Smiley su Outlook: arricchite le vostre e-mail di emozioni
  • Tecnica e-mail

Un’immagine dice più di mille parole: per questo gli emoji sono così popolari. Gli smiley, in particolare, regnano già da tempo nella comunicazione digitale. Non solo hanno un ruolo importante nella messaggistica, ma anche nei servizi di posta elettronica come Outlook. Ma la domanda sorge spontanea: come utilizzarli? In questo articolo vi mostriamo come inserirli, passo dopo passo.

Smiley su Outlook: arricchite le vostre e-mail di emozioni
E-mail di saluto ai colleghi
E-mail di saluto a colleghi e clienti: modelli e consigli
  • E-Mail Marketing

Scrivendo un’e-mail di addio a colleghi e clienti potete dimostrare professionalità e senso dell’umorismo lasciando al contempo una buona impressione. Leggete i nostri consigli sul giusto tono da usare, sulle liste di distribuzione, sul momento opportuno per l’invio e su cosa mettere o evitare assolutamente. Per scrivere un’e-mail di addio ai vostri colleghi lasciatevi ispirare dai nostri modelli...

E-mail di saluto a colleghi e clienti: modelli e consigli
Come riconoscere lo spam via e-mail e come prevenirlo
Come gestire correttamente lo spam
  • Sicurezza e-mail

Ogni giorno vengono inviate miliardi di e-mail spam. Separarle dai messaggi desiderati richiede tempo e pazienza, soprattutto se le e-mail portano con sé potenziali malware o il rischio che informazioni private cadano nelle mani sbagliate. Alcuni trucchi e la giusta cautela possono aiutare nella gestione delle e-mail.

Come gestire correttamente lo spam
Filtro antispam di Gmail
Filtro antispam di Gmail: come impostarlo e ottimizzarlo correttamente
  • Sicurezza e-mail

Il filtro antispam di Gmail funziona in modo completamente indipendente e ottiene buoni risultati. Tuttavia, questa difesa funziona ancora meglio quando se ne configurano le impostazioni e le si ottimizza nel tempo. In questo articolo, vi spiegheremo quali opzioni avete per configurare e ottimizzare il filtro antispam di Gmail e cosa dovreste tenere a mente.

Filtro antispam di Gmail: come impostarlo e ottimizzarlo correttamente
Filtro antispam Outlook
Il filtro antispam di Outlook
  • Sicurezza e-mail

Il filtro antispam di Outlook invia lo spam indesiderato alla cartella della posta indesiderata. Anche i messaggi pubblicitari che non soddisfano i criteri tipici dello spam possono essere tenuti lontani dalla vostra casella di posta di Outlook con le giuste impostazioni. Nel caso di e-mail smistate in modo errato, il filtro per la posta indesiderata di Outlook può essere facilmente modificato...

Il filtro antispam di Outlook
Auguri di Natale aziendali
Auguri di Natale aziendali: consigli per la scrittura
  • E-Mail Marketing

Gli auguri di Natale aziendali sono una buona occasione per comunicare apprezzamento verso clienti e collaboratori, riflettere sui successi dell’anno che sta per terminare e segnalare ottimismo per il futuro. Vi spieghiamo come scrivere dei biglietti di auguri di Natale aziendali, a cosa prestare attenzione e cosa evitare, menzionando anche il momento migliore per l’invio degli auguri aziendali di...

Auguri di Natale aziendali: consigli per la scrittura
Qual è il futuro della comunicazione via e-mail?
Lunga vita alle e-mail!
  • E-Mail Marketing

La prima e-mail è stata inviata nel 1971 e da allora la posta elettronica è diventata uno dei servizi più utilizzati su internet. Ma forse l'epoca d'oro delle e-mail è giunta al tramonto? Cosa ne sarà di loro con la crescente diffusione di altre forme di comunicazione tramite servizi di messaggistica istantanea e altri social media? Le statistiche gettano luce sulla situazione odierna e sul futuro...

Lunga vita alle e-mail!
Operatori di ricerca di Gmail
Cercare nella casella di posta di Gmail con gli operatori di ricerca
  • Tecnica e-mail

Qual era l’oggetto dell’importante e-mail della scorsa settimana? Se vi vengono in mente solo dei frammenti, il destinatario o la data, usate gli operatori di ricerca di Gmail per cercare in modo mirato nella vostra casella di posta. Qui scoprirete come funziona la funzione di ricerca, quali vantaggi offre e quali comandi sono disponibili in dettaglio.

Cercare nella casella di posta di Gmail con gli operatori di ricerca
Creare regole Gmail
Creare regole Gmail e usare i filtri Gmail in modo mirato
  • Tecnica e-mail

Newsletter, e-mail di sistema, fatture e altri messaggi creano una vera e propria marea di e-mail nella casella di posta. Organizzate questi dati con le regole di Gmail e stabilite con pochi clic come devono essere gestiti i vari messaggi. Vi spieghiamo in modo dettagliato come creare filtri Gmail e successivamente modificarli o eliminarli.

Creare regole Gmail e usare i filtri Gmail in modo mirato
Impostare una risposta automatica su Gmail
Impostare una risposta automatica su Gmail: come funziona
  • Tecnica e-mail

Una risposta automatica o una notifica di assenza (non solo su Gmail) informa gli interessati in una comunicazione e-mail dell’assenza temporanea. Impostare una risposta automatica su Gmail è facile e bastano pochi passaggi. Ormai motivare l’assenza per viaggi di lavoro, vacanze o malattia rientra di buon grado tra le buone pratiche nella comunicazione via e-mail.

Impostare una risposta automatica su Gmail: come funziona

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.