Substack
Substack, il servizio di newsletter a pagamento
  • E-Mail Marketing

Il mercato delle newsletter a pagamento è florido e attira un numero sempre maggiore di lettori e lettrici. Se la tematica vi interessa e desiderate accedere a newsletter di valore a un prezzo contenuto, vi consigliamo di dare un’occhiata alla piattaforma Substack. Vi spieghiamo nel dettaglio cos’è Substack, come ci si abbona a una newsletter e come è possibile creare una newsletter Substack...

Substack, il servizio di newsletter a pagamento
Outlook: cambiare il mittente
Cambiare il nome del mittente su Outlook: una guida
  • Tecnica e-mail

Quando cambiate il mittente di Outlook, potete selezionare l’indirizzo che più si adatta al destinatario. Ciò assicura un traffico e-mail ordinato e può portare a una maggiore fiducia da parte dei destinatari. Ma non sono solo le aziende a beneficiare dell’impostazione di un mittente diverso in Outlook. Anche per gli utenti privati può essere utile cambiare il mittente su Outlook.

Cambiare il nome del mittente su Outlook: una guida
Alternative a MailChimp
Le migliori alternative a MailChimp
  • Tecnica e-mail

Chi vuole inviare newsletter, si imbatterà ben presto in MailChimp. Ma anche se la scimmia nella giungla dei servizi per l’e-mail marketing grida sempre più forte degli altri concorrenti, sul mercato sono presenti anche molte altre utili alternative per esperti principianti. Per evitare di perdere la bussola nel tentativo di orientarsi tra i vari servizi, vi presentiamo la top 7 delle alternative...

Le migliori alternative a MailChimp
Il procedimento double opt-in
Basi dell’e-mail marketing: il procedimento double opt-in
  • Tecnica e-mail

Molto spesso ci si irrita quando la propria casella di posta elettronica si riempie di e-mail indesiderate. Troppi marketer poco seri cercano di arrivare alle caselle dei potenziali clienti senza averne richiesto il loro consenso. Ma in Italia questo modo di procedere è punito dalla legge: chi invia e-mail commerciali senza il consenso del destinatario, deve fare i conti con delle diffide. Il...

Basi dell’e-mail marketing: il procedimento double opt-in
Outlook: il controllo ortografico non funziona
Il controllo ortografico di Outlook non funziona
  • Tecnica e-mail

Le ragioni per cui il correttore ortografico di Outlook non funziona possono essere molteplici: la funzione di correzione automatica potrebbe non essere attivata, Outlook controlla i testi nella lingua sbagliata o il programma non è installato correttamente. Se il controllo ortografia di Outlook non funziona più, la seguente guida vi aiuterà a risolvere il problema.

Il controllo ortografico di Outlook non funziona
Software per l‘E-Mail Marketing a confronto
I migliori software per le newsletter
  • E-Mail Marketing

La classica newsletter è uno strumento di online marketing spesso sottovalutato. È difficile trovare un altro canale in cui il dialogo con il cliente sia così specifico e personalizzato. Grazie a software specifici potete creare delle newsletter personalizzate e inviarle in maniera automatica. Inoltre, i moderni metodi di monitoraggio consentono di analizzare precisamente se le vostre campagne...

I migliori software per le newsletter
KPI per le newsletter: indicatori dell’E-Mail Marketing
Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing
  • E-Mail Marketing

Nell’E-Mail Marketing gli indicatori di performance (i KPI, “Key Performance Indicators”) sono estremamente importanti per l’analisi di una campagna. Diversi indicatori aiutano a determinare il successo delle vostre azioni di marketing. Ma fino a che punto si possono misurare gli indicatori come il tasso di conversione, il tasso di apertura o la percentuale di click di una newsletter? E quali...

Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing
Analizzare le newsletter monitorando le e-mail
Analizzare e ottimizzare le newsletter con attività di monitoraggio
  • E-Mail Marketing

Gli strumenti di analisi per rivelare in modo statistico i dati provenienti dall’utilizzo di un sito web sono molto diffusi: con Google Analytics, Piwik e altri software è possibile comprendere il modo in cui gli utenti interagiscono con una pagina. Pochi sanno che il monitoraggio delle newsletter nell’e-mail marketing funziona in modo simile all’invio delle e-mail. Così si può per esempio sapere...

Analizzare e ottimizzare le newsletter con attività di monitoraggio
Creare template per le newsletter
Template per le newsletter: consigli per la struttura e il design
  • E-Mail Marketing

Lo sappiamo tutti: ogni giorno la casella di posta elettronica si riempie di newsletter. Per distinguere la vostra azienda dalla massa, non avete solo bisogno di un buon contenuto e di un’offerta migliore rispetto alla concorrenza. Una newsletter visivamente piacevole e professionale riesce a convincere gli utenti grazie al suo design personalizzato e grazie alla visibilità che offre all’azienda....

Template per le newsletter: consigli per la struttura e il design
Aumentare i clic con newsletter personalizzate
Newsletter personalizzate: dare del tu ai clienti
  • E-Mail Marketing

Sia nell’e-commerce sia nel ramo pubblicitario le newsletter e le mailing list sono una possibilità eccellente per restare in contatto con i clienti e, attraverso contenuti buoni e di qualità, rafforzare il rapporto con il cliente. Con le mailing list e le newsletter standard però non si ottiene molto: infatti, i destinatari della mail filtrano molto in fretta la posta e leggono solo quello che...

Newsletter personalizzate: dare del tu ai clienti

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.