Newsletter: come formulare l’oggetto perfetto
Oggetto delle newsletter: come far incuriosire i clienti
  • E-Mail Marketing

La pubblicità per e-mail è l’aggiunta ideale ai metodi di online marketing come SEO o SEA. Con il giusto oggetto delle newsletter invitate i vostri clienti a convincersi direttamente della vostra offerta. Così è importante scegliere i contenuti e le parole giuste. Ciò nonostante esistono anche alcune regole importanti per scrivere l’oggetto ottimale che vi aiuteranno ad aumentare il vostro tasso...

Oggetto delle newsletter: come far incuriosire i clienti
Come fidelizzare i clienti inviando newsletter
E-mail marketing: avere successo inviando newsletter professionali
  • E-Mail Marketing

Che cosa vogliono i clienti? L’e-mail marketing permette un dialogo diretto e personalizzato e cerca di fornire al destinatario le informazioni esatte di cui ha bisogno. Tramite newsletter individuali ed e-mail pubblicitarie, le imprese provvedono a instaurare una fidelizzazione duratura e di successo sia con i clienti potenziali o già esistenti sia con i partner commerciali. La sfida sta nel...

E-mail marketing: avere successo inviando newsletter professionali
Contenuti di qualità per newsletter di successo
Creare newsletter: tutta una questione di contenuti
  • E-Mail Marketing

Il newsletter marketing è per molte aziende uno strumento importante per raggiungere clienti e potenziali interessati. Ancora più importante è realizzare le newsletter in modo tale che servano non solo come un economico strumento pubblicitario ma anche per offrire ai lettori un valore aggiunto. Template eleganti sono di per sé belli da vedere, ma senza un concept pertinente e un contenuto di...

Creare newsletter: tutta una questione di contenuti
Configurare un server di posta elettronica
Configurare un server di posta elettronica con Docker
  • Tecnica e-mail

Con un server di posta elettronica personale ottenete il massimo controllo sul traffico dei messaggi digitali, sull’archivio e sulle impostazioni generali (crittografia, allegati, ecc.). Come si configura il proprio server di posta elettronica? Quali sono i requisiti hardware e software da soddisfare? Scoprite la risposta a queste domande nell’articolo.

Configurare un server di posta elettronica con Docker
Perché utilizzare un indirizzo e-mail con il proprio dominio
Perché un dominio e-mail personalizzato ha senso
  • Tecnica e-mail

Un’e-mail associata a un proprio dominio è ormai consuetudine nel settore aziendale. Volete anche voi offrire un’immagine professionale nella comunicazione con i clienti e con i partner commerciali, oltre che approfittare di un indirizzo e-mail serio? Informatevi sui vantaggi di un indirizzo e-mail con un dominio personale e scoprite come garantirvelo in pochi passaggi.

Perché un dominio e-mail personalizzato ha senso
Inviare file di grandi dimensioni
Quali servizi usare per inviare file di grandi dimensioni
  • Tecnica e-mail

Molti provider di servizi e-mail come Gmail e Outlook limitano le dimensioni dei file da inviare a 20 e 25 MB. Chi intende mandare grandi file può affidarsi però anche ad altri servizi, sempre gratuiti. Questi ricorrono a link di download e spazi di archiviazione su cloud per inviare i file di grandi dimensioni. In questo articolo vi spieghiamo come funzionano.

Quali servizi usare per inviare file di grandi dimensioni
PHPMailer
Come inviare e-mail con PHPMailer
  • Tecnica e-mail

La classe di posta elettronica PHPMailer è particolarmente adatta ai moduli di contatto sui siti web e per inviare e-mail generate automaticamente. Vi mostriamo come installare PHPMailer e come inviare e-mail con questa classe, passo dopo passo. In questo articolo potete anche scoprire quali caratteristiche vi offre il framework per l’invio di e-mail.

Come inviare e-mail con PHPMailer
Alternative a Evernote
Alternative a Evernote: taccuini digitali a confronto
  • Tecnica e-mail

Evernote è tra i taccuini digitali più popolari al mondo e si distingue per la veste strutturata e multifunzionale. Tuttavia molte feature utili sono disponibili soltanto nella versione Premium, motivo per cui vi mostriamo le migliori alternative a Evernote, comparando vantaggi e svantaggi e suggerendo il target più appropriato di ciascuna.

Alternative a Evernote: taccuini digitali a confronto
Qual è il limite di dimensione degli allegati di Gmail?
Qual è il limite di dimensione degli allegati di Gmail?
  • Tecnica e-mail

Quando si inviano delle e-mail con file di grandi dimensioni su Gmail, si può rischiare di superare la dimensione massima degli allegati permessa da Gmail. Cosa bisogna fare in questo caso? Il nostro articolo spiega quali sono i limiti di dimensione dei file di Gmail, da cosa dipendono e quali opzioni sono disponibili se avete bisogno di inviare dei file di dimensioni maggiori.

Qual è il limite di dimensione degli allegati di Gmail?
Cambiare la lingua di Gmail
Come cambiare facilmente la lingua di Gmail sul browser e sull’app
  • Tecnica e-mail

Che sia perché siete in viaggio o perché per errore avete cambiato la lingua del vostro computer o smartphone, può essere irritante se Gmail improvvisamente non viene più visualizzato nella lingua desiderata. Per fortuna, le impostazioni della lingua di Gmail sono semplici da cambiare sia nel browser che sui dispositivi mobili.

Come cambiare facilmente la lingua di Gmail sul browser e sull’app

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.