Come funziona l’invio di un’e-mail?
Cosa succede durante l’invio di una mail?
  • Tecnica e-mail

Le e-mail rendono possibile inviare messaggi e file in pochi secondi in tutto il mondo. Ma come funziona l’invio di un’e-mail? Sebbene il traffico e-mail sia parte integrante della quotidianità della maggior parte degli utenti, pochissimi conoscono la risposta a questa domanda. Nel brevissimo lasso di tempo tra invio e consegna di una mail accadono tantissime cose.

Cosa succede durante l’invio di una mail?
Outlook: stampare e-mail
Stampare le e-mail di Outlook: consigli per una stampa facile e veloce
  • Tecnica e-mail

La dematerializzazione è già realtà in molti posti, ma a volte si vuole ancora stampare un’e-mail per leggerla su carta. In questo articolo per principianti, vi mostriamo come stampare le vostre e-mail velocemente e facilmente nel programma Microsoft Outlook. Inoltre, imparate come impostare icone e pulsanti user-friendly per la stampa rapida nella barra dei menu di Outlook 365.

Stampare le e-mail di Outlook: consigli per una stampa facile e veloce
Eseguire il backup di Outlook
Come eseguire il backup di Outlook per proteggere i vostri dati
  • Tecnica e-mail

Se vi è mai capitato di aver perso dei dati saprete quanto può essere fastidioso. Per questo motivo Outlook, il popolare client di posta elettronica di Windows, consente agli utenti di eseguire il backup dei dati importanti su vari dispositivi di archiviazione. Per eseguire un backup di Outlook, è sufficiente creare e generare un file PST. Non siete sicuri di come farlo? La nostra guida passo dopo...

Come eseguire il backup di Outlook per proteggere i vostri dati
E-mail marketing B2B di successo
E-mail marketing di successo nel B2B
  • E-Mail Marketing

La buona vecchia newsletter è una parte fondamentale in ogni campagna di marketing, poiché l’e-mail marketing è gratis, efficiente ed efficace. Nel B2B i marketer contano sulle possibilità di personalizzazione, sulla precisa segmentazione del target e sulle numerose possibilità di tracking. Anche nel B2B l’e-mail marketing presenta i suoi punti di forza: acquisizione di nuovi clienti, fedeltà dei...

E-mail marketing di successo nel B2B
Correzione automatica di Outlook
Attivare e disattivare la correzione automatica di Outlook
  • Tecnica e-mail

La correzione automatica di Outlook aiuta a evitare gli errori di battitura ricorrenti e a correggere la formattazione del testo. Ma può anche capitare che sia essa stessa causa di errori, specie se impostata in maniera scorretta. Grazie alle seguenti istruzioni per Windows e macOS imparate come attivare o disattivare facilmente la correzione automatica di Outlook e come regolarla in base alle...

Attivare e disattivare la correzione automatica di Outlook
Outlook: il controllo ortografico
Outlook: attivare e disattivare il controllo ortografico
  • Tecnica e-mail

Il controllo ortografico di Outlook aiuta a trovare gli errori di ortografia e grammaticali nelle vostre e-mail, funzione indispensabile per la comunicazione professionale con clienti e fornitori. Nella seguente guida imparerete come attivare e disattivare il controllo ortografico di Outlook, controllare le vostre e-mail manualmente o impostare il controllo ortografico automatico prima di inviare...

Outlook: attivare e disattivare il controllo ortografico
Outlook: importare i file di dati .pst
Importare con Outlook i file di dati .pst: tutorial passo per passo
  • Tecnica e-mail

Dovete impostare un nuovo dispositivo con Outlook o un collaboratore ha lasciato l’azienda e il nuovo collega deve accedere agli eventi passati del calendario? Collegando queste informazioni direttamente a Outlook e importandole come archivio di Outlook risparmierete tempo ed energie. La nostra guida vi mostrerà passo per passo come compiere queste operazioni e come importare i file di dati .pst...

Importare con Outlook i file di dati .pst: tutorial passo per passo
Google Calendar sul desktop
Aggiungere Google Calendar al desktop: istruzioni
  • Tecnica e-mail

Dopo aver provato Google Calendar, il mago dell’organizzazione, non vorrete più farne a meno. Questo strumento vi permette di gestire gli appuntamenti in tutta semplicità e salvare i dati sul cloud. Un altro vantaggio sta nella sincronizzazione su richiesta della vostra agenda con tutti i vostri dispositivi. Ma cosa dovete fare per aggiungere e usare Google Calendar sul desktop? Scopritelo qui.

Aggiungere Google Calendar al desktop: istruzioni
Come aprire i file OST di Outlook
Come aprire un file OST su Outlook?
  • Tecnica e-mail

Un file OST è un backup locale dei vostri dati. Questo tipo di file consente l’accesso ai vostri dati anche quando siete offline, tuttavia non potrete aprirlo direttamente. Per accedere al file OST da altri dispositivi, sarà necessario prima importarlo su Outlook. Questo articolo spiega dove trovare i file OST sul vostro computer, come aprirli e come convertirli.

Come aprire un file OST su Outlook?
Gmail: add-on
Add-on di Gmail: le migliori estensioni di Gmail in Chrome
  • Tecnica e-mail

Gli add-on di Gmail per Chrome sono estensioni del browser che si possono integrare in Chrome con pochi clic. Con i giusti componenti aggiuntivi, potete espandere la funzionalità della vostra cassetta postale digitale con pratiche funzioni aggiuntive, come l’invio automatico e tempestivo di e-mail, firme personalizzate o note per le e-mail. Vi presentiamo i migliori add-on di Gmail.

Add-on di Gmail: le migliori estensioni di Gmail in Chrome

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.