Outlook: recuperare le e-mail cancellate
Recuperare le e-mail cancellate in Outlook
  • Tecnica e-mail

Volete recuperare le e-mail cancellate in Outlook? Nessun problema se l'e-mail è stata cancellata solo di recente, perché si trova ancora nel cestino. Ma anche dopo aver svuotato il cestino, le e-mail che sono state eliminate in modo permanente possono essere ripristinate. Scoprite in questo articolo come procedere nella vostra rispettiva versione di Outlook.

Recuperare le e-mail cancellate in Outlook
Importazione del file PST in Gmail
Importare file PST in Gmail: una guida passo dopo passo
  • Tecnica e-mail

Se passate da Outlook a Gmail, ad esempio per utilizzare Google Workspace, avrete tutti i file importanti a disposizione anche dopo il passaggio, grazie a un pratico strumento di Google. Al riguardo è utile un archivio PST, che salva tutti i dati di Outlook in una cartella. Nella nostra guida PST Gmail scoprirete come trasferirlo, così da poter utilizzare tutte le informazioni anche in Gmail e non...

Importare file PST in Gmail: una guida passo dopo passo
Outlook: come cambiare il carattere predefinito
Outlook: come cambiare il carattere predefinito
  • Tecnica e-mail

Cambiare il carattere predefinito su Outlook può essere utile per vari motivi. Per esempio, nel caso in cui le e-mail debbano avere un design uniforme o quando si devono soddisfare i requisiti di corporate identity della propria azienda. Per non dover impostare il carattere per ogni nuova e-mail, Outlook offre la possibilità di impostare il carattere per la composizione di nuove e-mail in modo...

Outlook: come cambiare il carattere predefinito
Outlook: alternative convenienti
Outlook: un confronto tra le alternative gratuite e a pagamento
  • Tecnica e-mail

Gran parte della comunicazione online, sia privata che aziendale, avviene ancora oggi attraverso la posta elettronica. Molti utenti utilizzano Outlook come client, ma soprattutto alcuni utenti privati o aziende più piccole sono alla ricerca di alternative al prodotto di Microsoft, anche per risparmiare soldi. Vi presentiamo i migliori programmi di posta elettronica gratuiti e a pagamento.

Outlook: un confronto tra le alternative gratuite e a pagamento
Alternative a Gmail
Le migliori alternative a Gmail
  • Tecnica e-mail

Quasi tutti hanno un indirizzo e-mail e Gmail è tra i servizi di posta elettronica più conosciuti e utilizzati, anche se ci sono numerose alternative che si contraddistinguono per la migliore protezione dei vostri dati personali. Chi sta cercando un client diverso dal leader del settore è arrivato nel posto giusto. Vi indichiamo alcune possibili alternative e le loro caratteristiche.

Le migliori alternative a Gmail
Gmail: invio di un’e-mail come allegato
Gmail: invio di un’e-mail come allegato di posta
  • Tecnica e-mail

Utile se non si inoltra semplicemente un’e-mail, ma si desidera inviarla come allegato separato: in Gmail è possibile inoltrare un’e-mail come allegato con pochi clic. Ci sono due modi per raggiungere questo obiettivo. Ve li spieghiamo nella nostra guida dettagliata sull’argomento “Invio di un’e-mail come allegato in Gmail”.

Gmail: invio di un’e-mail come allegato di posta
Che cos’è una blacklist?
Blacklist e-mail: lo spam non ha nessuna possibilità
  • Sicurezza e-mail

Come proteggersi in maniera efficace dall’ondata di spam nella casella di posta elettronica? In vari modi, voci dannose o fastidiose nella casella di posta elettronica possono finire nelle cosiddette blacklist. Cosa si deve fare se ci si trova in una blacklist di spam? Come si riesce a rimuovere una voce da una blocklist e in che modo si può evitare di finire su una blacklist e-mail?

Blacklist e-mail: lo spam non ha nessuna possibilità
Le formule di saluto più adatte per un’e-mail
Formule di saluto in un’e-mail: come individuare la chiusura di un’e-mail più adatta
  • E-Mail Marketing

La chiusura di un’e-mail è spesso sottovalutata, eppure è importante. Scriviamo automaticamente, infatti, “Cordiali saluti” alla chiusura di un’e-mail, ma i dettagli non sono da trascurare. La formula di saluto esprime la relazione tra mittente e destinatario ed è quindi necessario sceglierla bene. Analizzeremo quali formule di saluto alla chiusura di un’e-mail siano consuete e quali dovrebbero...

Formule di saluto in un’e-mail: come individuare la chiusura di un’e-mail più adatta
Outlook: salvare le e-mail come PDF
Salvare le e-mail come PDF – in Outlook è facilissimo
  • Tecnica e-mail

Il programma di posta elettronica Outlook della Microsoft è diventato uno dei client di posta più popolari con molte funzioni utili e un’interfaccia utente ordinata. Una delle più importanti funzioni è quella di salvare le e-mail come PDF. Questo può essere utile per varie ragioni, per esempio per memorizzare tutte le informazioni su un progetto globalmente. Vi mostriamo come farlo qui.

Salvare le e-mail come PDF – in Outlook è facilissimo
Che cos’è una whitelist?
Whitelist e-mail: come un invito personale
  • Sicurezza e-mail

Che cos’è una whitelist e come si può utilizzare per comunicazioni e-mail senza problemi? Una whitelist o allowlist utilizza voci aggiunte deliberatamente per escludere dati critici o dannosi dal traffico di dati. Come impostare questa lista di accesso? A tal fine ci sono opzioni con il proprio Internet provider, con provider di servizi esterni o tramite procedure sul proprio computer.

Whitelist e-mail: come un invito personale

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.