Le e-mail in inglese
Scrivere le e-mail in inglese: come fare
  • E-Mail Marketing

Le comunicazioni scritte in inglese fanno ormai parte della vita lavorativa per molti di noi. Vi spiegheremo qui di seguito su quali punti concentrarvi quando dovete scrivere un’e-mail in inglese e come formulare correttamente il saluto iniziale e finale, inclusa la spiegazione delle abbreviazioni più comuni e un esempio di e-mail.

Scrivere le e-mail in inglese: come fare
Cos’è un file OST
Cos’è un file OST?
  • Tecnica e-mail

File PST oppure OST? La risposta rivela quale tipo di Outlook siete. Questo perché mentre PST sta per file salvati solo in locale sul computer, un file OST si riferisce agli account di Outlook che memorizzano i file solo in locale nella cache. Ma cosa significa esattamente e che ruolo gioca il file OST di Outlook nell’archiviazione della posta elettronica?

Cos’è un file OST?
Come bloccare e-mail indesiderate
Come bloccare un indirizzo e-mail: il metodo più facile contro le e-mail indesiderate
  • Tecnica e-mail

Bloccare le e-mail indesiderate e i relativi mittenti è un’operazione estremamente facile con la maggior parte dei servizi di posta elettronica. In questa guida vi spieghiamo i vari passaggi necessari per bloccare le e-mail con i servizi di Gmail, Outlook, Mozilla Thunderbird, Yahoo Mail e Libero Mail ed evitare di continuare a ricevere messaggi di posta indesiderati dagli stessi indirizzi e-mail....

Come bloccare un indirizzo e-mail: il metodo più facile contro le e-mail indesiderate
Cos’è un file PST?
Cos’è un file PST?
  • Tecnica e-mail

Un file PST in Outlook è un tipo di contenitore di dati che memorizza le informazioni relative all’utente dal traffico e-mail, dagli elenchi di contatti e dai calendari localmente sul computer. Molti utenti non si rendono conto se i file con estensione PST sono importanti o possono essere eliminati. In questo articolo vi spieghiamo dove trovare un file PST in Outlook, cosa contiene e come aprirlo....

Cos’è un file PST?
Outlook: cancellare la cache
Cancellare la cache di Outlook: come fare
  • Tecnica e-mail

Cancellare la cache di Outlook può risolvere diversi problemi. Se il programma è molto più lento o le cartelle o le e-mail scompaiono improvvisamente, ciò potrebbe dipendere dalle varie cache di Outlook. Vi presentiamo le varianti di cache rilevanti dal punto di vista funzionale, mostrandovi come pulire efficacemente Outlook e ripristinare rapidamente le solite prestazioni.

Cancellare la cache di Outlook: come fare
Le migliori alternative a OneNote
Alternative a OneNote: agende digitali a confronto
  • Tecnica e-mail

Microsoft OneNote è una delle agende digitali più utilizzate a livello mondiale. La sua peculiarità è soprattutto l’aspetto strutturato e multifunzionale. Ma neanche a dirlo ci sono molte altre agende digitali oltre a OneNote. Altri programmi offrono simili funzioni, e a volte pure di più, e sono compatibili con altri sistemi operativi oltre a Windows. Vi presentiamo dunque le migliori alternative...

Alternative a OneNote: agende digitali a confronto
Tool per il project management: i migliori a confronto
Strumenti di project management: le migliori applicazioni per aumentare la produttività
  • Tecnica e-mail

Più un’azienda è grande, più diventa difficile gestire i diversi team e progetti. In particolare, quando non tutti i dipendenti si trovano nella stessa sede la pianificazione delle risorse e la comunicazione si trasformano in fretta in un compito mastodontico. Potete però contare sull’aiuto di tool per il project management, con i quali ottimizzare il lavoro in team nel lungo periodo.

Strumenti di project management: le migliori applicazioni per aumentare la produttività
Scorciatoie da tastiera di Outlook
Le scorciatoie da tastiera di Outlook che dovete assolutamente conoscere
  • Tecnica e-mail

Gli shortcut di Outlook permetto un uso più semplice e veloce del client di posta di Microsoft. Con la giusta combinazione di tasti di Outlook potrete scrivere una nuova e-mail, cercare un determinato contatto, creare un nuovo appuntamento o svolgere altre attività con rapidità ed efficienza. Nell’articolo vi illustriamo le principali scorciatoie da tastiera di Outlook e altre funzioni utili.

Le scorciatoie da tastiera di Outlook che dovete assolutamente conoscere
Provider freemail a confronto
Sette provider freemail a confronto: il quadro generale
  • Tecnica e-mail

Più di trecento miliardi di e-mail vengono inviate ogni giorno in tutto il globo e la maggior parte proviene da servizi di posta elettronica gratuiti. Le offerte dei provider freemail migliorano sempre più: uno spazio di archiviazione maggiore, misure di sicurezza più sofisticate e interfacce utente più moderne. In questo articolo mettiamo a confronto sette tra i più conosciuti e raccomandabili...

Sette provider freemail a confronto: il quadro generale
Notifica di assenza: licenziamento
Notifica di assenza in caso di licenziamento: modelli e tutto ciò che c’è da sapere
  • Tecnica e-mail

Volete creare una notifica di assenza per il periodo successivo al vostro licenziamento? Al termine di un rapporto di lavoro è importante preparare una notifica automatica di assenza per le e-mail in entrata. Così vi assicurate che i messaggi di posta elettronica e i clienti non vadano persi. Vi presentiamo alcuni consigli ed esempi per formulare messaggi perfetti di notifiche di assenza a seguito...

Notifica di assenza in caso di licenziamento: modelli e tutto ciò che c’è da sapere

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.