Notifica di assenza: congedo parentale
Notifica di assenza per il congedo parentale e di maternità
  • Tecnica e-mail

Una notifica di assenza per congedo parentale o di maternità è sinonimo di professionalità e fornisce ai vostri colleghi e contatti lavorativi tutte le informazioni importanti. Di seguito vi spieghiamo a quali aspetti prestare particolare attenzione nella notifica di assenza per congedo parentale e cosa evitare. I nostri modelli in lingua italiana e inglese vi suggeriscono le formulazioni adatte.

Notifica di assenza per il congedo parentale e di maternità
Indirizzo e-mail sicuro: come proteggersi dallo spam
Proteggere l’indirizzo e-mail: come evitare lo spam
  • Sicurezza e-mail

I robot spam, cosiddetti harvester, esplorano la rete incessantemente alla ricerca di indirizzi di posta elettronica da utilizzare per azioni pubblicitarie illecite, attacchi di phishing e la diffusione di virus, worms e trojan. E le prospettive di successo sono piuttosto abbondanti. Per i gestori di siti web che hanno intenzione di pubblicare il proprio indirizzo e-mail come informazione di...

Proteggere l’indirizzo e-mail: come evitare lo spam
Importare contatti Outlook
Importare i contatti di Outlook: come trasferire le informazioni sugli indirizzi esistenti nella rubrica di Outlook
  • Tecnica e-mail

La rubrica di Outlook è importante per chi invia e riceve regolarmente messaggi tramite il servizio di posta elettronica di Microsoft. Per ripristinare l’elenco dei contatti da un file di backup dopo una modifica della versione o una perdita di dati, o per aggiungere nuove informazioni di contatto, è disponibile la funzione di importazione. Vi mostriamo come importare i contatti di Outlook.

Importare i contatti di Outlook: come trasferire le informazioni sugli indirizzi esistenti nella rubrica di Outlook
Cos’è il greylisting?
Cos’è il greylisting?
  • Sicurezza e-mail

Il greylisting è un metodo efficace per ridurre l’invio globale di spam via e-mail. Agisce di nascosto e perciò molti utenti non sono neppure a conoscenza del fatto che la propria casella di posta elettronica sia effettivamente protetta dal greylisting. Nel nostro articolo vi spieghiamo come funziona questo processo sul piano tecnico.

Cos’è il greylisting?
Aggiungere nuovo account Outlook
Come aggiungere un nuovo account in Outlook
  • Tecnica e-mail

Per poter ricevere, gestire e inviare le e-mail di un determinato account con Outlook, come prima cosa dovete connettere l’account al client Microsoft. Come funziona di preciso la configurazione, dipende dal provider dell’account di posta elettronica come pure dalla versione di Outlook utilizzata. In questo articolo apprenderete come aggiungere un nuovo account nelle varie edizioni di Outlook.

Come aggiungere un nuovo account in Outlook
Inviare una copia conoscenza nascosta (Ccn) con Outlook
Attivare la Ccn in Outlook
  • Tecnica e-mail

La funzione Blind Carbon Copy (Ccn), la copia conoscenza nascosta, è disponibile in ogni programma di posta elettronica. Anche Microsoft Outlook offre la possibilità di inviare delle copie conoscenza nascoste che restano non visibili ai principali destinatari del messaggio. Il campo Ccn deve però prima essere attivato. Vi mostriamo come fare.

Attivare la Ccn in Outlook
Condividere il calendario di Google
Condividere il calendario di Google: ecco come condividere gli appuntamenti e le attività nel calendario di Gmail
  • Tecnica e-mail

Condividendo il vostro calendario di Google offrite agli altri una visione dei vostri impegni, il che può essere utile per i membri di una famiglia o i colleghi di lavoro. Se il calendario di Google è condiviso con altre persone, queste possono a loro volta modificare il calendario e fissare degli appuntamenti per voi, semplificando notevolmente l’organizzazione di appuntamenti e riunioni.

Condividere il calendario di Google: ecco come condividere gli appuntamenti e le attività nel calendario di Gmail
Aggiungere una casella di posta elettronica in Outlook
Aggiungere una casella di posta elettronica in Outlook: configurare l’accesso a caselle di posta aggiuntive
  • Tecnica e-mail

Microsoft Outlook offre la possibilità di gestire in maniera condivisa le caselle di posta elettronica. Per farlo è sufficiente che il proprietario di una casella la renda accessibile agli utenti desiderati. Gli utenti selezionati possono quindi aggiungere la casella di posta al proprio account Outlook per supportare il proprietario nella gestione del traffico di posta in entrata e in uscita in...

Aggiungere una casella di posta elettronica in Outlook: configurare l’accesso a caselle di posta aggiuntive
Aprire file ICS
File ICS: ricevere, importare e inviare le voci del proprio calendario
  • Tecnica e-mail

Con un calendario digitale scambiarsi le informazioni diventa un’operazione semplice e veloce. Inoltre, con i cosiddetti file ICS è possibile inviare e ricevere eventi importanti. I file ICS possono essere aperti anche con altri programmi come Excel e l’importazione può essere effettuata in Outlook e Thunderbird. Ma che cos’è esattamente un file ICS?

File ICS: ricevere, importare e inviare le voci del proprio calendario
Archivio di Gmail
Lavorare con l’archivio di Gmail
  • Tecnica e-mail

Quando la cartella della Posta in arrivo è piena, può essere utile archiviare le e-mail con Gmail. Con l’archivio di Gmail potete mettere ordine nella cartella della Posta in arrivo senza per questo dover cancellare i messaggi. Diversamente da altri provider di posta elettronica, tuttavia, Gmail non ha un archivio apposito. In questo articolo vi illustriamo come trovare le e-mail archiviate con...

Lavorare con l’archivio di Gmail

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.