Che cos’è un record SPF?
Capire e utilizzare il record SPF
  • Sicurezza e-mail

Molti truffatori tentano di falsificare il mittente delle e-mail. In che modo il destinatario di un’e-mail può verificare se il messaggio provenga realmente dal mittente dichiarato? Esiste un modo per proteggersi: con il diffuso metodo SPF (Sender Policy Framework) è possibile verificare il server di posta mittente. Come funziona SPF e cosa può fare?

Capire e utilizzare il record SPF
Riconoscere i tentativi di phishing e proteggersi
Riconoscere le e-mail di phishing: uno sguardo agli indizi
  • Sicurezza e-mail

I messaggi sospetti con i quali i truffatori vogliono entrare in possesso di dati sensibili sono una seccatura quotidiana per molti utenti di Internet. Ma il cosiddetto phishing non è solo fastidioso: le e-mail fraudolente causano ogni anno milioni di danni. Ecco come rilevare le e-mail di phishing e proteggere i vostri dati.

Riconoscere le e-mail di phishing: uno sguardo agli indizi
Spear phishing
Spear phishing: Attacchi mirati ai vostri dati
  • Sicurezza e-mail

Gli utenti di Internet sono costantemente bersaglio di attacchi informatici, la maggior parte dei quali può essere evitata. Esiste però una nuova variante particolarmente insidiosa: lo spear phishing. Questo tipo di attacco non è riconoscibile per la presenza di contenuti strampalati o errori di ortografia, perché i messaggi sono preparati su misura per la vittima e appaiono terribilmente reali....

Spear phishing: Attacchi mirati ai vostri dati
S/MIME: lo standard per la crittografia delle e-mail
S/MIME: come crittografare e firmare le e-mail
  • Sicurezza e-mail

Allo stesso modo di una busta nella corrispondenza postale, la crittografia garantisce la sicurezza nelle comunicazioni elettroniche. Inviare un messaggio di posta elettronica senza l’impiego di misure di sicurezza sarebbe come inviare una cartolina, con il rischio che qualcuno ne legga il contenuto o lo modifichi. In questo articolo scoprite perché lo standard S/MIME impedisce che si verifichi...

S/MIME: come crittografare e firmare le e-mail
Che cos’è il pharming?
Pharming: protezione contro il reindirizzamento a siti web fraudolenti
  • Sicurezza e-mail

Internet non è solo un grande mercato per le imprese, ma anche una miniera d’oro per gli hacker, i quali cercano di spiare i dati degli utenti e reindirizzare le transazioni finanziarie con tecniche sempre nuove. In tale contesto una tecnica diffusa è il pharming. Scoprirete in questo articolo come funziona e in che modo gli utenti possono proteggersi.

Pharming: protezione contro il reindirizzamento a siti web fraudolenti
Crittografia delle e-mail con PGP
Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail
  • Sicurezza e-mail

La sfera privata su internet è un tema spinoso che dà problemi a esperti e principianti. Sia che si utilizzi un social network, sia che si effettuino operazioni bancarie o acquisti su internet, non sempre i vostri dati sono protetti a dovere. Questo vale anche per i contenuti delle vostre e-mail. Per fare in modo che nessuno possa leggerli, dovreste cominciare a cifrare i vostri messaggi di posta...

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail
E-mail hackerata: che fare?
E-mail hackerata: che fare?
  • Sicurezza e-mail

L’e-mail è uno dei mezzi di comunicazione più diffusi: si adopera per iscriversi a molti portali web, per scambiarsi informazioni private o di lavoro, come organizer o rubrica digitale. Per questo è fondamentale proteggere al meglio il proprio account. Che fare, però, quando la propria e-mail è stata hackerata? La nostra guida illustra i metodi più usati dai criminali informatici per accedere agli...

E-mail hackerata: che fare?
Email cifrate con SSL
Crittografia e-mail: come crittografare il traffico e-mail
  • Sicurezza e-mail

Le e-mail che inviate e ricevete sono crittografate? No? Allora è tempo di iniziare a farlo: soltanto crittografando la trasmissione e il contenuto delle vostre e-mail i vostri dati rimangono al sicuro. Altrimenti chiunque con poco sforzo potrebbe leggere la vostra posta e magari anche ottenere dati sensibili come password e dati bancari. Vi mostriamo i migliori meccanismi di protezione.

Crittografia e-mail: come crittografare il traffico e-mail
Autentificazione a due fattori
Autentificazione a due fattori: come proteggere i vostri account
  • Sicurezza e-mail

Le conseguenze degli account sul web poco protetti possono essere devastanti: infatti una protezione inadeguata comporta che migliaia di utenti siano vittime di attacchi hacker o di phishing e perdano così il controllo dei loro account. Con un’autentificazione a due fattori si possono proteggere efficacemente gli account contro casi simili. Ad esempio se per il login non basta solo inserire una...

Autentificazione a due fattori: come proteggere i vostri account
Cambiare password Outlook
Outlook: come modificare le password per gli account di posta, i file di dati e le applicazioni web
  • Sicurezza e-mail

Microsoft Outlook è tra le più popolari soluzioni client per accedere e gestire le e-mail: si possono riunire e controllare in una sola interfaccia gli account e-mail dei provider più diversi senza problemi. A questo scopo Outlook necessita soltanto di informazioni sul server di posta corrispondente e sui rispettivi dati di accesso. Ma se si modificano queste impostazioni, come bisogna fare con...

Outlook: come modificare le password per gli account di posta, i file di dati e le applicazioni web