MySQL DELETE
Come rimuovere le voci da una tabella con MySQL DELETE
  • Tecniche hosting

Con MySQL DELETE avete la possibilità di rimuovere una riga, diverse o tutte le righe da una tabella. Se usato correttamente, il comando è molto utile e vi aiuterà a tenere sempre aggiornata la vostra tabella. Vi spieghiamo come funziona il comando MySQL DELETE, come utilizzare la funzione e le varie opzioni che offre.

Come rimuovere le voci da una tabella con MySQL DELETE
MySQL DATEDIFF
Come calcolare l’intervallo fra due date con MySQL DATEDIFF
  • Tecniche hosting

MySQL dispone di molte funzioni per i tempi. Un comando particolarmente utile del sistema è MySQL DATEDIFF. Questa funzione calcola il lasso di tempo fra due date e fornisce il risultato come output. Tramite alcuni esempi pratici, vi spieghiamo come MySQL DATEDIFF funziona di preciso, com’è strutturata la funzione e quali sono i suoi possibili utilizzi.

Come calcolare l’intervallo fra due date con MySQL DATEDIFF
MySQL DATE
Come estrarre la data in MySQL con MySQL DATE
  • Tecniche hosting

Nella contabilità può essere particolarmente utile estrarre una data da un’indicazione temporale. Il comando adatto per farlo con i database è MySQL DATE. Scoprite che cosa è MySQL DATE di preciso, come utilizzare la funzione e quali vantaggi offre il suo utilizzo, oltre ai comandi correlati e formati alternativi per la data.

Come estrarre la data in MySQL con MySQL DATE
MySQL CONCAT
Come unire più stringhe con MySQL CONCAT
  • Tecniche hosting

Se desiderate unire più stringhe in una sola, il comando MySQL CONCAT fa al caso vostro. Grazie ad alcuni semplici esempi, vi spieghiamo che cos’è MySQL CONCAT di preciso, come scrivere il comando e quali sono i suoi possibili utilizzi. Alcuni esempi vi permetteranno inoltre di imparare a usare la variante MySQL CONCAT_WS.

Come unire più stringhe con MySQL CONCAT
WordPress su NGINX
Installare e configurare WordPress su Nginx
  • Blog

Nginx è una valida alternativa al classico server Apache perché, come questo, può essere collegato a un Content Management System, ad esempio WordPress. Combinando WordPress con Nginx otterrete un sito web molto efficiente che conquisterà la vostra utenza. Per installare tutti i componenti necessari bastano pochi passaggi. In questo articolo vi spieghiamo come procedere.

Installare e configurare WordPress su Nginx
WordPress: lazy loading
Come utilizzare il lazy loading su WordPress
  • Blog

Potete migliorare le prestazioni di WordPress con il lazy loading. Utilizzando il caricamento intelligente di immagini o video, migliorate l’esperienza utente e potenzialmente anche il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Con l’aiuto dei plugin per il lazy loading di WordPress, potete configurare facilmente questa funzione.

Come utilizzare il lazy loading su WordPress
Integrare JavaScript in WordPress
WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript
  • Blog

Gli script JavaScript sono un modo pratico per arricchire i siti web di contenuti interattivi. Tuttavia, per prevenire problemi causati da un codice dannoso, su WordPress l’integrazione di JavaScript è consentita di default solo agli amministratori. Vi mostriamo come abilitare tutti gli utenti del back end all’utilizzo di JavaScript.

WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript
Estensioni di Joomla
Una panoramica sulle migliori estensioni per il CMS Joomla
  • CMS

Joomla è un CMS molto versatile, poiché con le sue estensioni si può ampliare in modo personalizzato la funzionalità del sito web. Le estensioni, spesso gratuite, incrementano molto le prestazioni del sito Joomla, nel caso si tratti di un negozio online o di backup automatici settimanali. Abbiamo scelto le migliori estensioni e vi spieghiamo, inoltre, a cosa dovete stare attenti nella loro ricerca...

Una panoramica sulle migliori estensioni per il CMS Joomla
Installazione di Joomla
Installare Joomla: come funziona l’installazione del CMS
  • CMS

Il CMS open source Joomla è adatto a un’ampia varietà di progetti web. L’installazione e la configurazione richiedono pochi minuti, anche senza la soluzione con 1 clic offerta dai provider di web hosting. A scopo di test, è possibile installare Joomla anche in locale, ad esempio utilizzando XAMPP. Quali sono i requisiti da soddisfare? E come funziona esattamente l’installazione e la configurazione...

Installare Joomla: come funziona l’installazione del CMS
Modifica dei CSS di WordPress
CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web
  • Blog

Se desiderate progettare o personalizzare il vostro sito web secondo le vostre idee, potete anche lavorare direttamente nel codice di WordPress. In questo articolo vi spieghiamo quali strumenti potete utilizzare per modificare, adattare e salvare i CSS su WordPress. Grazie alle nostre semplici istruzioni, potrete facilmente apportare le modifiche autonomamente.

CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web

Hosting

La guida all’hosting di IONOS: i nostri articoli sulla gestione di un sito

L’hostare un sito internet (web hosting) diventa sempre più facile grazie a diversi programmi ausiliari e a una crescente facilità di utilizzo dei sistemi di gestione dei contenuti. Tuttavia nel valutare le offerte online si dovrebbe disporre sempre di un certo bagaglio di conoscenze. La nostra guida all’hosting di siti web parte esattamente da questo punto. Negli articoli trovate informazioni di ampio raggio e suggerimenti su programmi, tool, plug-in, nonché su procedimenti generali relativi al web hosting. I nostri consigli si rivolgono sia a principianti sia a utenti avanzati e con un livello professionale: con contenuti rilevanti e un linguaggio comprensibile, la guida all’hosting di IONOS fornisce conoscenze tecniche per una larga cerchia di lettori.

La struttura della guida: l’hosting in tre rubriche

La categoria “hosting” crea uno dei sei segmenti della Digital Guide di IONOS e si articola in tre sottocategorie. Una di queste è dedicata ai sistemi di gestione dei contenuti: sotto il titolo “CMS” vengono presentati un gran numero di diversi sistemi per la creazione e la gestione di siti web. Nella rubrica “Blog” trovate invece utili informazioni, consigli e istruzioni per l’organizzazione e la gestione di un blog e vi presentiamo anche estensioni e trucchetti per WordPress (la più diffusa piattaforma software per blog e CMS). Infine vi forniamo ancora informazioni e consigli sugli argomenti più tecnici dell’hosting. Qui potrete informarvi sui diversi tipi di web hosting, su quali programmi vi riducono il lavoro manuale e vi offrono nuove possibilità e su tutto quello che dovete ancora sapere sulle offerte presenti in rete.  

Da principiante a esperto: i consigli sull’hosting adatti a tutti

Con la nostra guida sul tema hosting potete informarvi sui requisiti fondamentali e sulle tecniche di gestione dei siti, ma anche ampliare le conoscenze che già possedete. Articoli come “Cos’è un host condiviso?” o la serie su come amministrare un blog sono adatti a lettori, che finora non hanno esperienze con il web hosting, mentre per altri articoli, come quello su “I dieci migliori trucchi per .htaccess”, sono necessarie conoscenze pregresse.  Questa varietà rende la guida all’hosting un’offerta online con cui tutti i lettori possono approfondire sia le nozioni base sia quelle più avanzate. Questa sezione si rivolge quindi a piccole e medie imprese ma anche a blogger, sviluppatori web e appassionati di tecnologia.