Plugin CRM per WordPress
Plugin CRM per WordPress: i 5 migliori plugin a confronto
  • Blog

Con il giusto plugin CRM per WordPress, potete gestire i database della clientela, facilitare l’interazione e migliorare il monitoraggio delle vostre attività. Sebbene esistano numerosi strumenti per farlo, non tutti sono raccomandabili. In questo articolo vi mostriamo le cinque migliori soluzioni CRM di WordPress per piccole, medie e grandi imprese.

Plugin CRM per WordPress: i 5 migliori plugin a confronto
WordPress: plug-in per gallerie di immagini
Plug-in per gallerie su WordPress: creare gallerie di immagini per il proprio sito web
  • Blog

Le gallerie di immagini sono spesso utilizzate nei siti web. Quando create un sito web con WordPress, trovate numerosi plug-in nel repository del CMS che possono facilitarvi la configurazione di una galleria di immagini. Ma cosa distingue i diversi plug-in e quali sono le funzioni indispensabili? Vi proponiamo un confronto tra quattro plug-in per la creazione veloce di una galleria fotografica su...

Plug-in per gallerie su WordPress: creare gallerie di immagini per il proprio sito web
WordPress: plugin per slider
Slider su WordPress: i sette migliori fornitori
  • Blog

WordPress offre la possibilità di integrare contenuti rilevanti sul proprio sito web mettendoli in evidenza sotto forma di slider. Farlo è particolarmente semplice e veloce grazie all’ausilio dei plugin per slider di WordPress, grazie ai quali anche i principianti possono creare degli slider professionale. In questo articolo vi esponiamo i migliori fornitori del plugin.

Slider su WordPress: i sette migliori fornitori
Rendere più veloce un sito WordPress
Ottimizzare WordPress: rendere il sito più veloce
  • Blog

Su Internet gli utenti decidono in pochi secondi se rimanere su una pagina o se visitarne un’altra. Un motivo frequente per abbondonare velocemente una pagina è legato ai lunghi tempi di attesa per la visualizzazione, sia che si tratti di negozi online che di semplici siti WordPress. Per questi ultimi ci sono molti semplici trucchi e pratici plug-in che aiutano a ottimizzare la performance del...

Ottimizzare WordPress: rendere il sito più veloce
Trasferimento di dominio di un sito WordPress
Trasferimento di dominio di un sito web WordPress: come cambiare il provider e il dominio del vostro sito web WordPress
  • Blog

A volte è necessario apportare dei cambiamenti alla gestione del sito web, ad esempio quando non si è soddisfatti dal provider e si vorrebbe passare ad un altro host, oppure quando si è insoddisfatti dell’indirizzo web attuale e lo si vorrebbe cambiare. Non importa se volete trasferire il dominio su un nuovo server o solo cambiare il provider: in entrambi i casi potete farlo in autonomia, sia che...

Trasferimento di dominio di un sito web WordPress: come cambiare il provider e il dominio del vostro sito web WordPress
Breadcrumb di WordPress
Breadcrumb di WordPress: come impostare la navigazione sul sito web
  • Blog

I breadcrumb di WordPress aumentano l’usabilità del vostro sito web e al tempo stesso hanno un effetto positivo sul posizionamento della vostra presenza online sui motori di ricerca. In questo articolo vi mostriamo cosa sono i breadcrumb di WordPress e vi spieghiamo in modo semplice e comprensibile i diversi metodi che potete utilizzare per integrarli nel vostro sito web.

Breadcrumb di WordPress: come impostare la navigazione sul sito web
Cambiare il permalink di WordPress
Cambiare i permalink di WordPress rapidamente e facilmente
  • Blog

Cambiare il permalink di WordPress per creare URL significativi ha diversi vantaggi. Per esempio, i bot dei motori di ricerca leggono l’URL e lo classificano tematicamente per le query di ricerca appropriate. Anche i visitatori dei siti web usano spesso gli URL per orientarsi. Vi mostriamo come cambiare rapidamente e facilmente il permalink di WordPress.

Cambiare i permalink di WordPress rapidamente e facilmente
Cambiare l’URL di WordPress
Cambiare l’URL di WordPress: tre metodi che funzionano
  • Blog

Esistono varie ragioni per cambiare un URL di WordPress: il trasferimento da un ambiente di prova a un sito live o il trasferimento di dominio. Esistono anche diversi metodi per cambiare l’URL della pagina di WordPress, come tramite dashboard, il file wpconfig.php o il database. Vi spieghiamo le singole opzioni passo dopo passo.

Cambiare l’URL di WordPress: tre metodi che funzionano
WordPress: plug-in per chat
Chat in WordPress: plug-in a confronto
  • Blog

Nella maggior parte dei casi, i visitatori del sito web abbandonano la pagina se non trovano le informazioni desiderate. Con un plug-in per chat di WordPress, è possibile rispondere alle domande dei visitatori in tempo reale, incrementando il tasso di conversione, creando fiducia e aumentando la fedeltà dei clienti. Vi presentiamo quattro dei plug-in per chat WordPress più popolari.

Chat in WordPress: plug-in a confronto
WordPress: i plugin per le recensioni
I migliori plugin per le recensioni di WordPress
  • Blog

Se volete aumentare il tasso di conversione, generare più traffico e concludere più vendite, potete usare i plugin per le recensioni di WordPress. Le recensioni autentiche dei clienti trasmettono fiducia agli altri utenti sulla qualità dei prodotti di un negozio online. Esistono vari plugin per le recensioni su WordPress, ma qual è il più adatto a voi? Vi presentiamo i migliori plugin per le...

I migliori plugin per le recensioni di WordPress

Hosting

La guida all’hosting di IONOS: i nostri articoli sulla gestione di un sito

L’hostare un sito internet (web hosting) diventa sempre più facile grazie a diversi programmi ausiliari e a una crescente facilità di utilizzo dei sistemi di gestione dei contenuti. Tuttavia nel valutare le offerte online si dovrebbe disporre sempre di un certo bagaglio di conoscenze. La nostra guida all’hosting di siti web parte esattamente da questo punto. Negli articoli trovate informazioni di ampio raggio e suggerimenti su programmi, tool, plug-in, nonché su procedimenti generali relativi al web hosting. I nostri consigli si rivolgono sia a principianti sia a utenti avanzati e con un livello professionale: con contenuti rilevanti e un linguaggio comprensibile, la guida all’hosting di IONOS fornisce conoscenze tecniche per una larga cerchia di lettori.

La struttura della guida: l’hosting in tre rubriche

La categoria “hosting” crea uno dei sei segmenti della Digital Guide di IONOS e si articola in tre sottocategorie. Una di queste è dedicata ai sistemi di gestione dei contenuti: sotto il titolo “CMS” vengono presentati un gran numero di diversi sistemi per la creazione e la gestione di siti web. Nella rubrica “Blog” trovate invece utili informazioni, consigli e istruzioni per l’organizzazione e la gestione di un blog e vi presentiamo anche estensioni e trucchetti per WordPress (la più diffusa piattaforma software per blog e CMS). Infine vi forniamo ancora informazioni e consigli sugli argomenti più tecnici dell’hosting. Qui potrete informarvi sui diversi tipi di web hosting, su quali programmi vi riducono il lavoro manuale e vi offrono nuove possibilità e su tutto quello che dovete ancora sapere sulle offerte presenti in rete.  

Da principiante a esperto: i consigli sull’hosting adatti a tutti

Con la nostra guida sul tema hosting potete informarvi sui requisiti fondamentali e sulle tecniche di gestione dei siti, ma anche ampliare le conoscenze che già possedete. Articoli come “Cos’è un host condiviso?” o la serie su come amministrare un blog sono adatti a lettori, che finora non hanno esperienze con il web hosting, mentre per altri articoli, come quello su “I dieci migliori trucchi per .htaccess”, sono necessarie conoscenze pregresse.  Questa varietà rende la guida all’hosting un’offerta online con cui tutti i lettori possono approfondire sia le nozioni base sia quelle più avanzate. Questa sezione si rivolge quindi a piccole e medie imprese ma anche a blogger, sviluppatori web e appassionati di tecnologia.