ERR_CONNECTION_RESET
ERR_CONNECTION_RESET: come risolvere l'errore 101 in Chrome
  • Tecniche hosting

Il messaggio del browser “ERR_CONNECTION_RESET” rivela soltanto che il tentativo di stabilire una connessione non è andato a buon fine e che il collegamento è stato ripristinato, senza spiegarne la ragione e le possibili soluzioni. In questo articolo vi spieghiamo che cosa determina l’errore ERR_CONNECTION_RESET, che si verifica di frequente su Google Chrome, e come risolverlo.

ERR_CONNECTION_RESET: come risolvere l'errore 101 in Chrome
504 Gateway Timeout: come risolvere il problema
HTTP 504 Gateway Timeout: come risolvere l’errore 504
  • Tecniche hosting

Se compare un notifica di errore “HTTP 504 Gateway Timeout” quando provate a visitare un sito web, allora significa che il tempo per l’elaborazione della richiesta da parte del vostro browser è stato ecceduto. Il colpevole in questo caso non è il server web stesso, ma piuttosto un altro componente del server (il più delle volte si tratta di un gateway) che non è riuscito a svolgere il proprio...

HTTP 504 Gateway Timeout: come risolvere l’errore 504
ERR_TOO_MANY_REDIRECTS
ERR_TOO_MANY_REDIRECTS: come risolvere l’errore
  • Tecniche hosting

Too many redirects! Se un reindirizzamento o un inoltro a un sito web non funziona correttamente, il vostro browser vi informa di questo errore così che non rimaniate bloccati in un vicolo cieco senza via d’uscita. In questo articolo vi spiegheremo esattamente che cos’è ERR_TOO_MANY_REDIRECTS, quando si verifica il problema e cosa si può fare al riguardo.

ERR_TOO_MANY_REDIRECTS: come risolvere l’errore
Errore ERR_NAME_NOT_RESOLVED
Come risolvere l'errore DNS "ERR_NAME_NOT_RESOLVED" nel browser Google Chrome
  • Tecniche hosting

Chrome è recentemente diventato il browser più utilizzato al mondo. Di fronte a problemi tecnici sulle pagine server o client, tuttavia, l'applicazione Google è impotente quanto i suoi concorrenti Firefox, Opera o Safari. Quando la risoluzione del nome DNS non riesce, Chrome mostra solo il messaggio di errore "ERR_NAME_NOT_RESOLVED". Vi mostreremo come risolvere questo problema.

Come risolvere l'errore DNS "ERR_NAME_NOT_RESOLVED" nel browser Google Chrome
ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID
ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID: capire e risolvere l'errore
  • Tecniche hosting

ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID è mostrato nel browser Chrome come notifica di errore quando si verificano problemi con il certificato di sicurezza di un sito. La notifica di errore impedisce che si continui a navigare accidentalmente su un sito non sicuro e protegge il visitatore dalla violazione dei dati di accesso e dal furto di dati da parte di terzi. Ecco come comportarsi quando viene...

ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID: capire e risolvere l'errore
MySQL REPLACE
Come sostituire facilmente le sottostringhe con MySQL REPLACE
  • Tecniche hosting

Anche con la massima attenzione, non sempre è possibile evitare errori di scrittura in una tabella. Inoltre, a volte alcune informazioni diventano obsolete. In questi casi, è utile ricorrere al comando MySQL REPLACE, che vi permette di sostituire le sottostringhe all’interno di una stringa e correggere quindi rapidamente gli errori. Qui vi spieghiamo il funzionamento e la struttura del comando...

Come sostituire facilmente le sottostringhe con MySQL REPLACE
MySQL DELETE
Come rimuovere le voci da una tabella con MySQL DELETE
  • Tecniche hosting

Con MySQL DELETE avete la possibilità di rimuovere una riga, diverse o tutte le righe da una tabella. Se usato correttamente, il comando è molto utile e vi aiuterà a tenere sempre aggiornata la vostra tabella. Vi spieghiamo come funziona il comando MySQL DELETE, come utilizzare la funzione e le varie opzioni che offre.

Come rimuovere le voci da una tabella con MySQL DELETE
MySQL DATEDIFF
Come calcolare l’intervallo fra due date con MySQL DATEDIFF
  • Tecniche hosting

MySQL dispone di molte funzioni per i tempi. Un comando particolarmente utile del sistema è MySQL DATEDIFF. Questa funzione calcola il lasso di tempo fra due date e fornisce il risultato come output. Tramite alcuni esempi pratici, vi spieghiamo come MySQL DATEDIFF funziona di preciso, com’è strutturata la funzione e quali sono i suoi possibili utilizzi.

Come calcolare l’intervallo fra due date con MySQL DATEDIFF
MySQL DATE
Come estrarre la data in MySQL con MySQL DATE
  • Tecniche hosting

Nella contabilità può essere particolarmente utile estrarre una data da un’indicazione temporale. Il comando adatto per farlo con i database è MySQL DATE. Scoprite che cosa è MySQL DATE di preciso, come utilizzare la funzione e quali vantaggi offre il suo utilizzo, oltre ai comandi correlati e formati alternativi per la data.

Come estrarre la data in MySQL con MySQL DATE
MySQL CONCAT
Come unire più stringhe con MySQL CONCAT
  • Tecniche hosting

Se desiderate unire più stringhe in una sola, il comando MySQL CONCAT fa al caso vostro. Grazie ad alcuni semplici esempi, vi spieghiamo che cos’è MySQL CONCAT di preciso, come scrivere il comando e quali sono i suoi possibili utilizzi. Alcuni esempi vi permetteranno inoltre di imparare a usare la variante MySQL CONCAT_WS.

Come unire più stringhe con MySQL CONCAT