Cos’è una cache?
Cos’è una cache?
  • Tecniche hosting

Sicuramente avrete già ricevuto qualche volta il consiglio di “svuotare la cache”. Ma cosa significa esattamente? Cosa si nasconde dietro alla cache e perché dovrebbe essere svuotata? In questo articolo vi spieghiamo con parole semplici ed esempi come funziona una cache, quale compito svolge e molto altro ancora.

Cos’è una cache?
MariaDB vs MySQL
MariaDB vs MySQL
  • Tecniche hosting

MySQL è uno dei sistemi di gestione di database più impiegati al mondo. Il software open source esiste dal 1995 per l’uso produttivo e viene utilizzato da molti utenti come soluzione standard per database relazionali. Tuttavia il fork di MySQL, MariaDB, diventa sempre più una valida alternativa al classico database. Mettiamo a confronto i due sistemi riguardo a performance, funzionalità, sicurezza...

MariaDB vs MySQL
Trovare un indirizzo IP
Trovare l’indirizzo IP, il vostro indirizzo digitale su Internet
  • Tecniche hosting

A tutti i dispositivi presenti all’interno di una rete informatica è assegnato un indirizzo IP in grado di rendere tali dispositivi rintracciabili e identificabili in modo chiaro e univoco. Gli indirizzi IP consentono di trasferire pacchetti di dati dal mittente al destinatario, permettendo ai router di assegnare qualsiasi pacchetto di dati al destinatario giusto. Ma come si trova un indirizzo IP?...

Trovare l’indirizzo IP, il vostro indirizzo digitale su Internet
Cookie di sessione
Che cosa sono i cookie di sessione?
  • Tecniche hosting

Che cosa sono i cookie di sessione e a cosa servono durante la navigazione? Diversamente dai cookie persistenti, i cookie di sessione sono record salvati temporaneamente su un dispositivo. Questo significa che si eliminano in automatico alla chiusura del browser. Il regolamento RGPD ha conferito ai cookie di sessione uno stato speciale perché svolgono una funzione essenziale.

Che cosa sono i cookie di sessione?
Database
Database
  • Tecniche hosting

I database sono una componente fondamentale della società dell’informazione, di cui oggi facciamo parte. Regolano l’accesso ai dati e li ordinano. In più i database hanno molti ambiti di applicazione, sia privati che commerciali. Se il primo modello di database proposto è stato quello gerarchico, oggi il più diffuso è senza dubbio quello relazionale. Altri modelli popolari sono quello reticolare,...

Database
Come installare MySQL o MariaDB
Installare e usare MySQL o MariaDB
  • Tecniche hosting

MySQL e MariaDB rientrano tra i database relazionali più popolari. Su Linux, il terminale ne permette una gestione e installazione facili. In questo articolo vi spieghiamo come installarli in pochi semplici passaggi. Inoltre, vi mostriamo i comandi di base in modo che possiate creare il vostro primo database personalizzato.

Installare e usare MySQL o MariaDB
Managed Security Services
Managed Security services
  • Tecniche hosting

Grazie ai Managed Security Service Provider le aziende beneficiano delle competenze e dell’esperienza dei fornitori di servizi specializzati, ottenendo un miglioramento della sicurezza e una diminuzione dei costi. Vi spieghiamo quali sono i servizi offerti da MSSP e approfondiamo i concetti base della sicurezza informatica.

Managed Security services
Green hosting
Green hosting: il web hosting con elettricità verde che protegge il clima
  • Tecniche hosting

Agire nel rispetto dell’ambiente è oggi più importante che mai. Tuttavia, sapete che Internet è una delle principali fonti d’emissione di CO esistenti? L’hosting “green” dei server può aiutare a migliorare il bilancio ecologico. Vediamo cosa può essere ottenuto usando elettricità verde per il web hosting e quali possibilità esistono affinché possiate gestire il vostro sito web senza influire sul...

Green hosting: il web hosting con elettricità verde che protegge il clima
Registrazione degli errori di WordPress
Log di WordPress: utilizzo corretto del log degli errori
  • Tecniche hosting

I registri degli errori di WordPress vi consentono di trovare e correggere facilmente le fonti di errore. Per l’utilizzo del log degli errori di WordPress e la registrazione degli errori esistono varie opzioni, come l’attivazione manuale tramite il file wp-config.php o un plugin per il monitoraggio degli errori. Vi spieghiamo come potete utilizzare il registro degli errori di WordPress.

Log di WordPress: utilizzo corretto del log degli errori
Debug di WordPress
Come eseguire un debug di WordPress
  • Tecniche hosting

La modalità di debug di WordPress è un metodo semplice e sicuro per individuare gli errori sul vostro sito web. Avete quindi la possibilità di controllare la vostra presenza online manualmente o utilizzando un plugin. Vi mostriamo che cos’è esattamente il debug di WordPress e come testare il vostro sito web nel migliore dei modi.

Come eseguire un debug di WordPress