Presentazione di MySQLi
Nuova caratteristica di PHP: MySQLi
  • Tecniche hosting

Il passaggio da MySQL a MySQLi ha creato incertezza nella comunità PHP, perché i grandi gruppi del settore come WordPress hanno continuato ad affidarsi alla vecchia estensione nonostante fosse stata deprecata. Da PHP 7, tuttavia, questa estensione non è più disponibile. Vi presentiamo la nuova estensione nel dettaglio con esempi, evidenziandovi le differenze rispetto alla precedente.

Nuova caratteristica di PHP: MySQLi
Che cos’è il web hosting?
Che cos’è il web hosting?
  • Tecniche hosting

Chiunque voglia pubblicare un sito web su Internet prima o poi dovrà affrontare il tema del web hosting. Tuttavia, molti utenti non capiscono come funziona il web hosting e non conoscono i diversi tipi di hosting disponibili. Chiunque gestisca un sito web dovrebbe avere almeno una risposta approssimativa alla domanda “Che cos’è l’hosting?”.

Che cos’è il web hosting?
HTTP/3
HTTP/3: il nuovo Hypertext Transfer Protocol
  • Tecniche hosting

L’HTTP/3 dovrebbe presto diventare il nuovo standard HTTP e sostituire il suo predecessore HTTP/2. L’HTTP/3 raggruppa le caratteristiche di HTTP/2 e QUIC e ha l’obiettivo di velocizzare notevolmente la trasmissione di dati tra client e server. In questo articolo vi spieghiamo perché l’IETF ha deciso di introdurre una nuova versione dopo soli quattro anni dallo standard HTTP/2 e quali funzioni...

HTTP/3: il nuovo Hypertext Transfer Protocol
HTTP Header
L’header HTTP: una panoramica per gli utenti
  • Tecniche hosting

Oltre ai dati veri e propri che servono affinché l’utente possa visualizzare un sito web nel proprio browser, ci sono anche altre informazioni che vengono scambiate tra browser e server. In questo articolo scoprite cosa contiene l’header HTTP al momento della richiesta del browser e della risposta del server, a cosa corrispondono i vari campi e come fare per trovare e leggere queste informazioni...

L’header HTTP: una panoramica per gli utenti
Tutorial su Redis
Tutorial su Redis: introduzione alla tecnologia dei database
  • Tecniche hosting

Anche se lavorare con il database in memory non è particolarmente difficile, senza un chiaro tutorial su come utilizzare Redis è facile scoraggiarsi. Nel nostro articolo vi spieghiamo come installare e configurare il database e vi mostreremo come inserire, distribuire ed eliminare i dati con delle istruzioni passo dopo passo.

Tutorial su Redis: introduzione alla tecnologia dei database
Record TXT
Il record di risorse TXT
  • Tecniche hosting

I record TXT sono utilizzati per diverse finalità, ad esempio per verificare i domini nell’ambito dei servizi Google come Google Analytics oppure per fornire la chiave pubblica della firma DKIM. In questo articolo vi spieghiamo cos’è un record TXT, come crearlo e come interrogarlo.

Il record di risorse TXT
Cos’è HTTPS?
HTTPS: cosa significa e perché è così importante
  • Tecniche hosting

I browser web attuali rifiutano sempre più siti web non crittografati e insistono sulla versione criptata dell’Hypertext Transfer Protocol (HTTPS). Perché questo protocollo è così importante? Che cosa viene effettivamente criptato? Quali informazioni fornisce il browser al riguardo? In questo articolo troverete le risposte a queste domande.

HTTPS: cosa significa e perché è così importante
Richiesta HTTP
La richiesta HTTP spiegata in modo semplice
  • Tecniche hosting

Anche senza accorgercene, quotidianamente inviamo richieste HTTP. Ogniqualvolta clicchiamo un link sul nostro browser, una richiesta HTTP viene inviata all’indirizzo del server web. Le richieste HTTP possono però servire più scopi, tra i quali anche quello di cancellare file su di un server. In questo articolo imparate a conoscere i vari metodi di richiesta HTTP.

La richiesta HTTP spiegata in modo semplice
Protocollo HTTP
Cos’è l’HTTP?
  • Tecniche hosting

Ogni indirizzo web comincia con le lettere HTTP. Ma cosa significa HTTP? E perché è così importante? In questo articolo vi spieghiamo l’Hypertext Transfer Protocol, uno dei protocolli più antichi e importanti di Internet, necessario per consentire al browser di comunicare con il server web. Ma come funziona esattamente?

Cos’è l’HTTP?
Green IT
Green IT: l’utilizzo sostenibile della tecnologia come necessità e vantaggio competitivo
  • Tecniche hosting

Avete già sentito parlare di Green IT? Con questo concetto si intendono tutte le misure volte a rendere più sostenibili la produzione, l’utilizzo e lo smaltimento di hardware e software. Per le imprese la Green IT è una responsabilità sociale, ma offre anche vantaggi in termini di costi e vantaggi competitivi.

Green IT: l’utilizzo sostenibile della tecnologia come necessità e vantaggio competitivo