Come scegliere il provider giusto
Come scoprire quale provider si adatta meglio alle vostre esigenze
  • Tecniche hosting

Chi vuole iniziare un nuovo progetto web, generalmente parte dalla ricerca di un provider adeguato. Anche nelle aziende più grandi ci sono nel frattempo alternative conosciute, modalità per la memorizzazione di precisi settori o dati e la possibilità di risparmiare le risorse del vostro server. Ma come si capisce quale provider e quali pacchetti di hosting si adattano meglio alle vostre esigenze?...

Come scoprire quale provider si adatta meglio alle vostre esigenze
Che cosa sono i cookie?
Che cosa sono i cookie?
  • Tecniche hosting

Quando si parla di cookie si pensa prima di tutto a qualcosa da mangiare. In questo articolo non si parlerà però di un biscotto, ma di piccoli pacchetti che vengono scambiati e memorizzati tra i browser e le pagine web. Di recente una nuova normativa europea ha chiarito l’importanza dei cookie, i quali memorizzano anche dati utente sensibili. Ma come funzionano i cookie e a cosa servono?

Che cosa sono i cookie?
CouchDB
CouchDB
  • Tecniche hosting

La creazione e l’ulteriore sviluppo di applicazioni web richiedono numerosi set di dati. Il modo esatto in cui questi set di dati vengono memorizzati nelle banche dati è decisivo per l’utente. Il sistema di gestione del database CouchDB memorizza i dati in modalità senza schema e orientata ai documenti. I dati non strutturati o semi-strutturati possono essere facilmente filtrati e strutturati...

CouchDB
I migliori browser: da Microsoft a Mozilla
Alla ricerca del browser migliore
  • Tecniche hosting

Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera o meglio Microsoft Edge? Da anni, sono molti gli utenti che si chiedono quale sia il miglior browser web. Ma, prima di tutto, diamo risposta alle seguenti domande: cos’è un browser? Inoltre, ce n’è uno che soverchia la concorrenza in tutti gli aspetti e può essere considerato il migliore in assoluto?

Alla ricerca del browser migliore
Come proteggere il proprio sito da malware
Malware sul server: conseguenze e contromisure
  • Tecniche hosting

In qualità di gestori non siete solo responsabili del contenuto, ma anche della sicurezza del vostro progetto web, che non va assolutamente trascurata perché gli hacker sono continuamente alla ricerca di vulnerabilità. Se non doveste accorgervi che il vostro sito è stato infettato da malware, potrebbero verificarsi gravi danni per il vostro computer. Per questo motivo dovreste prendere una serie...

Malware sul server: conseguenze e contromisure
SSL Strip: come proteggere il vostro sito web
SSL Strip: nozioni di base e possibilità di protezione
  • Tecniche hosting

La trasmissione dati tramite SSL/TLS rientra tra i mezzi più efficaci per conferire a un progetto web una maggiore sicurezza. Prima ancora che vengano inviati i pacchetti, gli algoritmi performanti si occupano della crittografia delle informazioni. Se terzi intercettano i dati durante la trasmissione, il vero contenuto sarà nascosto. Diventa però problematico quando l’hacker entra in azione con i...

SSL Strip: nozioni di base e possibilità di protezione
Che cos’è Redis?
Che cos’è Redis? Presentazione del database
  • Tecniche hosting

Avete bisogno di un database per il vostro progetto, ma non volete usare i classici database relazionali come MySQL o MariaDB? Redis potrebbe fare al caso vostro: il sistema di gestione del database offre una banca dati in-memory con key-value store, vale a dire accesso rapido e facile scalabilità. Il sistema open source può essere idoneo anche al vostro progetto?

Che cos’è Redis? Presentazione del database
Sistema di gestione di basi di dati orientato alle colonne
Descrizione del sistema di gestione di basi di dati orientato alle colonne
  • Tecniche hosting

Di solito i database si basano su righe di dati. I sistemi di gestione di basi di dati orientati alle colonne capovolgono questo sistema: le voci, invece di essere memorizzate una dopo l’altra, sono archiviate categoria per categoria in un database colonnare. Ciò determina un decisivo aumento di velocità in presenza di grandi quantità di dati. Ma come funzionano esattamente i database a colonne?

Descrizione del sistema di gestione di basi di dati orientato alle colonne
Database orientati ai documenti
Base di dati orientate ai documenti: come funziona il document store?
  • Tecniche hosting

Quasi tutte le applicazioni utilizzano database. Oltre ai classici database relazionali, con lo sviluppo delle applicazioni web si sono diffusi le cosiddette base di dati orientate ai documenti che, invece di utilizzare tabelle complesse, memorizzano i dati semi-strutturati in documenti semplici. Ma come funzionano esattamente?

Base di dati orientate ai documenti: come funziona il document store?
Sistema di gestione di base di dati (DBMS)
Sistema di gestione di base di dati (DBMS): una spiegazione
  • Tecniche hosting

Un sistema di database funzionante è fondamentale per la manutenzione di tutti i sistemi basati su computer. L’unità centrale di regolazione per i rispettivi insiemi di dati è sempre un sistema di gestione di base di dati (DBMS), che struttura e organizza i dati presenti nel database e controlla l’accesso in lettura e scrittura al sistema di database.

Sistema di gestione di base di dati (DBMS): una spiegazione