Key Value Store
Key Value Store: come funzionano i database chiave-valore?
  • Tecniche hosting

Esistono modelli di database molto diversi fra loro, ma tutti presentano vantaggi e svantaggi. Ad esempio il Key Value Store (in italiano si usa anche il termine database chiave-valore) fornisce risultati in brevissimo tempo, in quanto segue un principio molto semplice: per ogni valore viene memorizzata una chiave. Non ci sono altre prescrizioni. Questi database key value vengono utilizzati...

Key Value Store: come funzionano i database chiave-valore?
Primi passi con WinSCP
Primi passi con WinSCP
  • Tecniche hosting

Con WinSCP potete configurare un trasferimento di file tra il PC Windows e un web server in maniera sicura e veloce. Il software open source supporta tutti i protocolli più comuni ed è caratterizzato da una installazione veloce e semplice, oltre che dalla messa a disposizione di due interfacce utente grafiche per il trasferimento dei file. Per questo dovreste approfittare di questo sistema chiaro...

Primi passi con WinSCP
INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND
INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND: come correggere l’errore di Microsoft Edge
  • Tecniche hosting

Tramite la funzione Windows Update Microsoft fornisce ai propri utenti le più recenti feature e correzioni di bug per Windows o installa servizi e app di Microsoft. Ma a volte qualcosa va storto: dal Creators Update V1703 alcuni utenti ad esempio ricevono il messaggio “INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND” quando aprono una pagina con il browser Microsoft Edge. Ma cosa indica questo errore e come si risolve?...

INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND: come correggere l’errore di Microsoft Edge
Outer join SQL
Outer join SQL
  • Tecniche hosting

Le outer join sono delle query specifiche a partire da più tabelle di database. Esistono left outer join, right outer join e full outer join, ciascuna delle quali si discosta dall'inner join per una quantità maggiore di risultati. Vi spieghiamo la differenza tra outer join e inner join, mettiamo a confronto le diverse sottocategorie di outer join e chiariamo il loro funzionamento servendoci di...

Outer join SQL
Join SQL
Join SQL - Query su più tabelle di dati
  • Tecniche hosting

Per soddisfare le richieste e unire i dati provenienti da diverse tabelle di database è necessario ricorrere a operazioni basate sull'algebra relazionale, realizzate grazie a diversi tipi di join. Vi introduciamo la query dei database con i join, ne differenziamo i diversi tipi e vi spieghiamo come eseguire join complessi servendovi di chiare dichiarazioni SQL.

Join SQL - Query su più tabelle di dati
Fine supporto PHP 5.6
PHP 5.6: dal 31 dicembre 2018 non sarà più supportato
  • Tecniche hosting

Il supporto per PHP 5.6 verrà meno con l’arrivo del nuovo anno. Sebbene la sua fine sia già stata rimandata di un anno, molti dei gestori di siti web saranno colti di sorpresa. Una buona parte degli spazi online continua infatti a utilizzare PHP 5.6 e da gennaio potrà quindi essere a rischio. Ciononostante molti si rifiutano di cambiare versione. Come fare, allora, a proteggere il proprio sito?

PHP 5.6: dal 31 dicembre 2018 non sarà più supportato
Database a grafo
Graph database (database a grafo)
  • Tecniche hosting

Esistono molti modelli per l’elaborazione e la memorizzazione di grandi quantità di dati. I cosiddetti database grafici (in inglese , abbreviato in GDB) si sono rivelati particolarmente efficienti nel gestire dati altamente interconnessi rispetto ai database tradizionali con strutture rigide a tabella. Ma cosa sono in grado di fare esattamente?

Graph database (database a grafo)
Database relazionale
Il modello di database relazionale
  • Tecniche hosting

I sistemi di database relazionale archiviano e gestiscono le informazioni in tabelle. Facile a dirsi, ma in realtà i concetti collegati come forme normali, relazioni chiave e JOIN non lo sono. Vi presentiamo le basi del modello di database relazionale, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi e distinguendo questo tipo di archiviazione dei dati da approcci alternativi come database di oggetti,...

Il modello di database relazionale
Err_Connection_Timed_Out
Risolvere l’errore “Err_Connection_Timed_Out“
  • Tecniche hosting

Il messaggio di errore “Err_Connection_Timed_Out“ compare spesso su Google Chrome e significa che si è verificato un errore aprendo una pagina. Spesso ne è responsabile il server di destinazione che ha bisogno di troppo tempo per inviare una risposta e perciò il browser interrompe il tentativo di instaurare una connessione. Nella nostra guida scoprite che cosa significa esattamente...

Risolvere l’errore “Err_Connection_Timed_Out“
Errore HTTP 405
Come risolvere l'errore 405 – Method not allowed
  • Tecniche hosting

L'Hypertext Transfer Protocol (HTTP) è l'intermediario indispensabile tra il browser e il web server: la comunicazione tra le due parti avviene attraverso il protocollo di trasmissione tramite messaggi di diverso tipo. Il browser può usare un metodo HTTP per richiedere una risorsa o trasmettere i propri dati al server. Nel caso in cui uno di questi metodi non funzioni, si verifica un errore del...

Come risolvere l'errore 405 – Method not allowed