Ottimizzazione con AdWords: i trucchetti più utili
Ottimizzazione con AdWords: come perfezionare una campagna pubblicitaria
  • Marketing sui motori di ricerca

Il successo di una campagna con Google AdWords non è direttamente collegato a un budget elevato. Chi si occupa della creazione degli annunci sul motore di ricerca, dedicandovi il tempo e la giusta cura, può raggiungere risultati promettenti anche impostando un costo per clic relativamente basso. Ma quali misure sono importanti per una buona ottimizzazione di una campagna AdWords?

Ottimizzazione con AdWords: come perfezionare una campagna pubblicitaria
Alternative a Google AdWords
Le alternative a Google AdWords: le migliori piattaforme per una SEA di successo
  • Marketing sui motori di ricerca

Per la pubblicità sui motori di ricerca la tendenza è quella di affidarsi a Google AdWords, il leader del mercato. Ma per attuare una sana strategia mista di marketing è consigliabile prendere in considerazione anche le alternative a Google AdWords. Bing, Amazon, Facebook e altri gestori di servizi mettono a disposizione delle piattaforme altrettanto buone, per promuovere o promuoversi in maniera...

Le alternative a Google AdWords: le migliori piattaforme per una SEA di successo
Google AdWords: un aiuto per i principianti
Google AdWords: un’introduzione
  • Marketing sui motori di ricerca

Google AdWords è la piattaforma web più conosciuta per gli annunci sul motore di ricerca e offre, insieme alla Rete Display di Google, un’interfaccia per posizionare spazi pubblicitari su siti terzi. Ma quali formati esistono per una campagna pubblicitaria su AdWords? Come funziona l’asta per gli annunci? E quali tipi di modelli di calcolo offre questa piattaforma?

Google AdWords: un’introduzione
Panoramica sugli aggiornamenti più importanti di Google
Da Panda a Penguin: una panoramica sugli aggiornamenti più importanti di Google
  • Marketing sui motori di ricerca

In meno di vent’anni Google è diventato il leader incontrastato nel suo settore. Il grande motore di ricerca detta le regole su cosa viene trovato in rete e decide sul successo o il fallimento di un sito. Chi vuole ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca deve attenersi alle linee guida di Google, che però vengono modificate e affinate regolarmente da modifiche agli algoritmi. In...

Da Panda a Penguin: una panoramica sugli aggiornamenti più importanti di Google
Farsi pubblicità efficacemente grazie al Retargeting
Retargeting di un sito web: alla ricerca dell’utente perduto
  • Marketing sui motori di ricerca

La sfida più grande nell’e-commerce: far diventare l’utente, che ha trovato il sito grazie alle inserzioni pubblicitarie o grazie ad un buon lavoro di SEO, un compratore. Ma anche il miglior posizionamento nei risultati su Google e il clic rate più alto nella campagna AdWords sono inconcludenti, se alla fine non si genera una conversione. Attraverso il Retargeting evitate perdite rivolgendovi in...

Retargeting di un sito web: alla ricerca dell’utente perduto
hreflang: rudimenti, esempi ed errori più comuni
hreflang: l’attributo HTML per siti web multilingue
  • Marketing sui motori di ricerca

Offrire un sito web in versione multilingue è, sotto ogni aspetto, una grande sfida. Oltre alla traduzione e alla modifica sia degli elementi di navigazione che dei contenuti, il networking e l'ottimizzazione dei motori di ricerca di ogni variante richiedono impegno e un approccio pianificato. Al fine di non vanificare i propri sforzi e fare sì che i motori di ricerca come Google classifichino...

hreflang: l’attributo HTML per siti web multilingue
Content Marketing Tools
Strumenti per il content marketing
  • Marketing sui motori di ricerca

Al fine di seguire una strategia di content marketing dall’inizio alla fine è necessario un lavoro assiduo, con l’obiettivo sempre in mente. Dalla ricerca al monitoraggio tante sono le persone coinvolte, molti i compiti da suddividere che devono poi essere portati a termine. Gli strumenti di content marketing faciliteranno però il vostro lavoro.

Strumenti per il content marketing
Content Delivery Network: un toccasana per la SEO
Content Delivery Network (CDN): vantaggi della SEO
  • Marketing sui motori di ricerca

Una Content Delivery Network (CDN) mette a disposizione dei gestori dei siti una rete di server distribuiti in tutto il mondo. A seconda di dove si trovi l’utente che richiama un determinato sito web, sarà il server geograficamente più vicino a rispondere e a fornire i contenuti statici della pagina il più velocemente possibile. L’utente non si accorge di niente, ma può però beneficiare di tempi...

Content Delivery Network (CDN): vantaggi della SEO
Controllo dei risultati nel Content Marketing
Analizzare correttamente il contenuto ed i risultati
  • Marketing sui motori di ricerca

Pianificazione strategica, messa in pratica dispendiosa e promozione mirata; chi vuole includere il Content Marketing in maniera durevole nelle proprie operazioni di marketing, non potrà fare a meno di seguire tutti questi passaggi. Nonostante questo, anche dopo aver sparso i propri contenuti in rete ed aver collezionato i primi like e share, di lavoro da fare ce n’è ancora tanto. Il controllo dei...

Analizzare correttamente il contenuto ed i risultati
Indicizzazione
Indicizzazione dei contenuti web: funzionamento e ottimizzazione
  • Marketing sui motori di ricerca

I gestori di siti web desiderano che i loro contenuti ottengano un buon posizionamento nelle ricerche su Google e altri motori di ricerca. Se le pagine vengono trovate, ciò avviene grazie all’indicizzazione da parte dei cosiddetti crawler. Vediamo più dettagliatamente come funziona l’indicizzazione, perché è importante e quali sono le possibilità per usarla a vostro vantaggio per i vostri progetti...

Indicizzazione dei contenuti web: funzionamento e ottimizzazione