Analisi delle parole chiave: i primi passi
Analisi delle parole chiave – parte 1: primi passi
  • Marketing sui motori di ricerca

Nell’universo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca tutto ruota attorno alle parole chiave. I gestori di siti web, che vorrebbero ottimizzare il loro sito per Google o per altri motori, dovrebbero individuare i termini di ricerca che permettono di ottenere un ranking rilevante. O detto in altro modo: senza un’analisi delle parole chiave non c’è ottimizzazione on-page. La prima parte di questa...

Analisi delle parole chiave – parte 1: primi passi
Come scalare il ranking di Alexa
Che cos’è il ranking Alexa e come si può migliorare?
  • Marketing sui motori di ricerca

Alexa Internet Inc., impresa affiliata di Amazon, raccogliere numerosi dati riguardanti quanto spesso e da dove vengano richiamati i siti web, e da tali dati viene estrapolata una classifica. Per alcuni gestori di siti web il ranking di Alexa rappresenta una bibbia. Ma come calcola il colosso di Internet il ranking e a che cosa corrisponde una determinata posizione piuttosto che un’altra? Nella...

Che cos’è il ranking Alexa e come si può migliorare?
Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?
Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?
  • Marketing sui motori di ricerca

L’intelligenza artificiale porta grandi progressi, ad esempio automatizzando molti processi ed elaborando modelli di dati con notevole efficienza. Ma l’intelligenza artificiale solleva anche molte domande, ad esempio sul modo in cui prendere le decisioni. L’Explainable AI mira a rendere i risultati dell’intelligenza artificiale più trasparenti e comprensibili.

Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?
SEO e immagini: ottimizzare foto e grafiche per Google
SEO per le immagini: conquistare la vetta del ranking di Google grazie all’ottimizzazione
  • Marketing sui motori di ricerca

Non c’è sicuramente alcun dubbio sull’importanza del ruolo delle immagini all’interno di un sito web. Non sembra essere noto a molti webmaster che le foto e le grafiche possano essere più di un semplice piacere visivo e che possano far sì che il visitatore finisca per interessarsi anche al contesto in cui sono inserite. Al contrario degli adattamenti standard del sito web alla SEO, sono in pochi a...

SEO per le immagini: conquistare la vetta del ranking di Google grazie all’ottimizzazione
Generative Adversarial Networks
Generative Adversarial Networks: il lato creativo dell’apprendimento automatico
  • Marketing sui motori di ricerca

Come è possibile fare generare a delle macchine delle immagini che sembrano reali? A questo scopo IanGoodfellow ha sviluppato le Generative Adversarial Networks, sistemi in grado di apprendere in autonomia. Al momento sono già utilizzate in molti settori e sono in grado di dipingere quadri e generare fototessere di persone che non esistono.

Generative Adversarial Networks: il lato creativo dell’apprendimento automatico
Reinforcement learning
Reinforcement learning: quando le macchine imparano a pensare
  • Marketing sui motori di ricerca

Il metodo di apprendimento automatico del reinforcement learning consente a Google di ridurre gli elevati costi energetici e ha fatto da tempo il suo ingresso anche nel settore automobilistico. I programmi riconoscono problemi complessi e relazioni in modo indipendente e identificano le strategie migliori. In questo articolo vi spieghiamo tutto ciò che dovete sapere di questa tecnologia.

Reinforcement learning: quando le macchine imparano a pensare
Supervised learning
Supervised learning: un piano formativo per le macchine
  • Marketing sui motori di ricerca

L’intelligenza artificiale svolgerà un ruolo importante in futuro: grazie ad essa, le macchine potranno risolvere problemi autonomamente senza attendere il nostro input. Per farlo, tuttavia, è innanzitutto necessario addestrare gli algoritmi. Nel caso del supervised learning, gli sviluppatori hanno il pieno controllo sull’apprendimento del computer, perché sono loro stessi a preparare i dati...

Supervised learning: un piano formativo per le macchine
Unsupervised learning
Che cos’è l’unsupervised learning?
  • Marketing sui motori di ricerca

L’unsupervised learning insegna agli algoritmi a prendere decisioni in autonomia e a migliorarsi continuamente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Ma come fa una macchina a imparare? Scoprite come i computer e i programmi sono in grado di imparare senza seguire regole o restrizioni e perché questo è utile per le persone.

Che cos’è l’unsupervised learning?
Micro-momenti
Micro-momenti: fornire le risposte al momento giusto
  • Marketing sui motori di ricerca

Lo smartphone è oggi uno strumento pressoché onnipresente. Se ci viene in mente una qualunque domanda, la risposta è a portata di mano: “Questo prodotto mi piace, dove posso comprarlo?”, “Dov’è il miglior fornitore della zona?”. In pochissimi secondi i nostri quesiti sono risolti e possiamo prendere una decisione. Questi micro-momenti sono leve importanti che permettono alle aziende di migliorare...

Micro-momenti: fornire le risposte al momento giusto
I più popolari motori di ricerca per bambini
Motori di ricerca per bambini: giovani internauti esplorano lo spazio web
  • Marketing sui motori di ricerca

Il World Wide Web è un importante strumento di informazione anche per i bambini, che può servire ad esempio come supporto per i compiti da fare a casa. Esistono speciali motori di ricerca per i giovani utenti di Internet, in modo che possano accedere solo a contenuti adatti alle loro esigenze. In questo modo si garantisce che non si imbattano né intenzionalmente né involontariamente in siti web...

Motori di ricerca per bambini: giovani internauti esplorano lo spazio web