Deep Learning vs Machine Learning
Deep Learning vs Machine Learning: qual è la differenza?
  • Marketing sui motori di ricerca

L’Intelligenza Artificiale (IA) è sempre più presente nelle tecnologie quotidiane. Per capire come fanno Alexa o Siri a risponderci in modo appropriato o a darci consigli musicali personalizzati, bisogna comprendere i concetti di IA. Machine Learning e Deep Learning sono due approcci fondamentali che bisognerebbe conoscere. Usati spesso come sinonimi, i due concetti sono fondamentalmente diversi.

Deep Learning vs Machine Learning: qual è la differenza?
Deep learning
Deep learning: quando il cervello umano diventa un modello di riferimento
  • Marketing sui motori di ricerca

Assieme all’apprendimento automatico e all’intelligenza artificiale, ultimamente il deep learning è uno dei termini più usati nella tecnologia dell’informazione, ma nel quotidiano questi concetti non sono del tutto chiari. Quali sono le differenze? Quale rapporto c’è tra i diversi metodi? Vi forniamo una panoramica sull’argomento, vi mostriamo come funziona il deep learning e quali sono le sue...

Deep learning: quando il cervello umano diventa un modello di riferimento
Utili plug-in SEO per il browser
I più importanti plug-in SEO per il browser
  • Marketing sui motori di ricerca

Prima che un sito possa essere ottimizzato per il motore di ricerca, bisognerebbe verificare quali siano i punti deboli e dove servirebbero dei miglioramenti. Infatti l’analisi e la valutazione dei profili di link, dei meta tag, del PageRank e di molti altri fattori è il pane quotidiano di molti specialisti SEO. Grazie a diversi tool si riesce a risparmiare tempo e a semplificare il lavoro. In...

I più importanti plug-in SEO per il browser
Google SEO tools
Una panoramica dei più importanti Google SEO Tools
  • Marketing sui motori di ricerca

Se si vuole attirare più visitatori possibili sulla propria pagina web, si deve innanzitutto capire come si comportano online: chi sono, da dove vengono, cosa cercano, trovano quello che cercano? Con l’aiuto di diversi Google SEO tools è possibile analizzare con esattezza questi parametri e adattare così il sito web.

Una panoramica dei più importanti Google SEO Tools
Cos’è la SEA (Search Engine Advertising)?
Cos’è la SEA? Fondamenti di Search Engine Advertising
  • Marketing sui motori di ricerca

Con la SEA è possibile inserire i link alle vostre pagine direttamente dove gli utenti cercano prodotti e informazioni. Ma come funziona la SEA? E quanto costa la pubblicità sul motore di ricerca? Informatevi sulla vendita all’asta di annunci pubblicitari con Google Adwords e valutate se la SEA è veramente necessaria per il vostro sito

Cos’è la SEA? Fondamenti di Search Engine Advertising
Google Knowledge Graph
Il Knowledge Graph di Google: cos’è, che funzione ha e cosa può fare?
  • Marketing sui motori di ricerca

Il Knowledge Graph di Google raggruppa in modo chiaro e conciso le informazioni e i link rilevanti relativi a una ricerca. Queste informazioni di approfondimento dei risultati di ricerca vengono fornite in un widget separato. In questa guida vi spieghiamo come funziona il Knowledge Graph e da dove provengono le informazioni che mostra.

Il Knowledge Graph di Google: cos’è, che funzione ha e cosa può fare?
Graph Neural Network
Graph Neural Network: la prossima fase del Deep Learning
  • Marketing sui motori di ricerca

Intelligenza Artificiale, Machine Learning, reti neurali: per ottimizzare il software, gli informatici di tutto il mondo lavorano su metodi sempre più innovativi. Attualmente è stato riconosciuto un grande potenziale alle Graph Neural Networks, dove il collegamento delle informazioni gioca un ruolo importante quanto i dati stessi. Quali sono i vantaggi?

Graph Neural Network: la prossima fase del Deep Learning
Che cos’è una rete neurale?
Neural networks: cosa consentono le reti neurali artificiali?
  • Marketing sui motori di ricerca

Le reti neurali (in inglese neural networks) generano intelligenza artificiale. Esse assicurano che Siri, Alexa e Google ci rispondano in modo appropriato o che vengano identificate delle patologie nel settore medico. La tecnologia in sé non è nuova, ma negli ultimi anni ha avuto un notevole progresso. Vi mostriamo come funzionano le reti neurali artificiali.

Neural networks: cosa consentono le reti neurali artificiali?
Evoluzione della ricerca Google: Mobile search
La nuova “mobile search”: l’evoluzione dei risultati di ricerca Google
  • Marketing sui motori di ricerca

Al giorno d’oggi, non solo è indispensabile avere con sé uno smartphone, bensì anche Google è diventato il nostro accompagnatore quotidiano. Grazie a un’ampia gamma di servizi e applicazioni per dispositivi mobili, il leader dei motori di ricerca anche nella mobile search si è evoluto al rango di irrinunciabile compagno di avventure. Google offre molto di più che una semplice ricerca da...

La nuova “mobile search”: l’evoluzione dei risultati di ricerca Google
Che cos’è RankBrain?
RankBrain: l’evoluzione dell’algoritmo di Google
  • Marketing sui motori di ricerca

Strano ma vero, per la maggior parte degli utenti in tutto il mondo è Google il principale motore di ricerca. Il leader del settore risponde a circa 3 miliardi di richieste utente al giorno e, a partire dal 2016, lo fa anche grazie all’aiuto di un sistema di intelligenza artificiale di apprendimento autonomo, conosciuto con il nome di “RankBrain”. Di solito Google non rivela i retroscena del suo...

RankBrain: l’evoluzione dell’algoritmo di Google