Local SEO: nozioni di base e suggerimenti
Local SEO: come funziona l‘ottimizzazione locale per i motori di ricerca
  • Marketing sui motori di ricerca

Le piccole e medie aziende hanno spesso paura di lanciarsi nel business online perché la concorrenza è tanta e manca la giusta dose di esperienza da parte loro. Ma anche chi non vende online, ma preferisce ancora la vendita in negozio, deve comunque interessarsi al tema online marketing. Infatti sempre più persone ricercano online i prodotti e i servizi nelle loro vicinanze e se non si compare tra...

Local SEO: come funziona l‘ottimizzazione locale per i motori di ricerca
Fondamenti per l’ottimizzazione SEO
Ottimizzazione SEO: fondamenti per principianti
  • Marketing sui motori di ricerca

Google aiuta gli utenti a trovare le giuste informazioni che cercano. Per comparire tra i primi risultati di ricerca, ogni gestore di un sito deve ottimizzare la sua pagina, prima di tutto per il lettore o i clienti, ma anche per i motori di ricerca. L’ottimizzazione SEO si occupa soprattutto dei contenuti, ma anche della struttura e di altri aspetti tecnici.

Ottimizzazione SEO: fondamenti per principianti
Come ottimizzare in ottica SEO
10 consigli per una buona ottimizzazione SEO
  • Marketing sui motori di ricerca

Cosa differenzia un testo ottimizzato SEO dai contenuti di un qualsiasi sito? Perché è così importante ottimizzare i testi SEO sulla propria homepage per i motori di ricerca? Seguendo dieci consigli relativi all’ottimizzazione delle parole chiave, ai contenuti duplicati e ai link interni è possibile adattare il proprio sito alle esigenze della moderna ricerca sul web. È importante ricordare che un...

10 consigli per una buona ottimizzazione SEO
Come funziona il Content Marketing
Content Marketing
  • Marketing sui motori di ricerca

Informativa, creativa e pensata per le esigenze degli utenti: così dovrebbe presentarsi la pubblicità. Ma la realtà è diversa: stanche dei tradizionali metodi di marketing, molte persone decidono di ignorare deliberatamente la pubblicità. La soluzione consiste allora nell’offrire informazioni e contenuti di valore per trasformare il lettore in cliente; vale a dire applicare ciò di cui si occupa il...

Content Marketing
Una strategia di creazione dei contenuti spiegata
Content Strategy
  • Marketing sui motori di ricerca

Chi vorrebbe promuovere il proprio business con il Content Marketing, non vuole solo vendere. Vuole informare, divertire, conquistare la fiducia dei potenziali clienti. Tra questi aspetti rientrano i contenuti di qualità, che vengono adattati in base alle esigenze del target. Questo però richiede un certo impegno. Chi vuole contenuti durevoli, dovrebbe cominciare a elaborare una buona strategia di...

Content Strategy
Content marketing nel B2B
Content-Marketing nel B2B: opportunità, strategie e sfide
  • Marketing sui motori di ricerca

Il content marketing è arrivato nel B2B. Ma una strategia di content marketing B2B di successo è fondamentalmente diversa da una strategia B2C. Il target group è esigente, i potenziali clienti sono spesso specialisti nel loro campo e le decisioni vengono prese sulla base di dati, cifre e principi pragmatici, rendendo alquanto complicata la produzione di contenuto per il marketing B2B. Ciò pone...

Content-Marketing nel B2B: opportunità, strategie e sfide
Analisi delle parole chiave: strategie per trovarle
Analisi delle parole chiave – parte 3: la strategia per trovare le parole chiave
  • Marketing sui motori di ricerca

Un elenco di parole chiave omnicomprensivo da solo non offre alcun risultato che possa essere usato anche nel SEO. Le conclusioni sull’ottimizzazione on-page si deducono da un’analisi di parole chiave solo se avete valutato i termini individuati quantitativamente e qualitativamente e gli avete dato un certo grado di priorità sulla base della rilevanza per il sito web da ottimizzare. Leggete, nella...

Analisi delle parole chiave – parte 3: la strategia per trovare le parole chiave
Information Retrieval
Information Retrieval e la grande ricerca del sapere
  • Marketing sui motori di ricerca

Nel quotidiano cerchiamo e otteniamo un numero altissimo di informazioni. Attraverso Internet la ricerca di dati e fatti è cambiata enormemente. I motori di ricerca ci aiutano a trovare le informazioni che stiamo cercando nell’oceano sconfinato di quelle disponibili. Ma come funziona effettivamente il recupero di informazioni di Google e degli altri motori di ricerca? Dietro questi infiniti...

Information Retrieval e la grande ricerca del sapere
L’indice di leggibilità
Indice di leggibilità: che cos’è?
  • Marketing sui motori di ricerca

La leggibilità dei testi online influisce direttamente sul gradimento degli utenti e indirettamente sul ranking dei motori di ricerca, risultando quindi essere un criterio importante per le misure SEO. I cosiddetti indici di leggibilità servono a misurare quanto un testo sia di facile comprensione. Anche Google sembrerebbe tenere conto della leggibilità tra i fattori del suo algoritmo, come...

Indice di leggibilità: che cos’è?
Rel canonical: come evitare i contenuti duplicati
Tag rel canonical: cosa c’è dietro gli URL canonici
  • Marketing sui motori di ricerca

L’uso ripetuto di un singolo contenuto in un sito web potrebbe essere intenzionale e non indice di disattenzione. Ad esempio, i siti Internet internazionali o i negozi online hanno bisogno di molti contenuti simili. Per evitare che i motori di ricerca li classifichino come contenuti duplicati, esiste il metodo di markup del tag rel canonical che permette di distinguere qual è l’URL rilevante.

Tag rel canonical: cosa c’è dietro gli URL canonici