Sondaggi online per raccogliere i feedback dei clienti
Con i sondaggi online potete ottenere un feedback dai clienti
  • Vendere online

I questionari sono un metodo molto utilizzato per monitorare la soddisfazione dei vostri clienti, per ricevere un feedback o per raccogliere opinioni e informazioni sui temi più disparati. In particolare quelli online sono una soluzione estremamente flessibile e facile da realizzare. Ma a cosa dovreste prestare attenzione se voleste creare un sondaggio online?

Con i sondaggi online potete ottenere un feedback dai clienti
Creare un podcast
Creare un proprio podcast: i sei passaggi da seguire
  • Vendere online

In tutto il mondo ci sono una miriade di podcast, anche se buona parte non supera un certo numero di episodi. Quindi, se avete intenzione di creare un vostro podcast, è probabile che l’argomento scelto non sia ancora stato trattato sufficientemente. Esistono molte guide su come fare un podcast da soli. Ma cos’è davvero importante? Di quali strumenti avete bisogno? Qui trovate una guida per creare...

Creare un proprio podcast: i sei passaggi da seguire
Che cos’è un podcast?
Che cos’è un podcast?
  • Vendere online

I podcast rientrano oggigiorno tra le forme più utilizzate di blogging, presentati spesso come un audio blog composto da episodi. Il loro utilizzo non si limita solo ai privati, ma anche per i professionisti si è trasformato da tempo in un valido strumento di marketing. Nel nostro articolo scoprite come trovare, abbonarsi e ascoltare podcast interessanti su diversi dispositivi. Inoltre vi...

Che cos’è un podcast?
Marketing tradizionale vs. online marketing
Il giusto mix per il marketing: online vs. offline
  • Vendere online

Fare pubblicità online o offline: questione di approccio? Non esattamente, visto che ormai l’online marketing e quello tradizionale vanno a braccetto. Mentre le campagne in TV e sui giornali servono a far conoscere su tutto il territorio il proprio marchio, le strategie SEO e SEA mirano agli utenti dei motori di ricerca e a creare annunci online personalizzati per uno specifico target. Sia...

Il giusto mix per il marketing: online vs. offline
Far conoscere il proprio sito web
Aumentare la visibilità del proprio sito web: corso veloce per iniziare
  • Marketing sui motori di ricerca

Al mondo ci sono già miliardi di siti web. Chi si affaccia ora sulla scena online e vuole rendere noto il proprio sito web deve armarsi di tanta pazienza e impiegare le giuste strategie. Il marketing offre moltre possibilità per ottenere i risultati sperati. Dal SEM alla pubblicità display fino ai dispositivi mobili: vi presentiamo brevemente i metodi più importanti per iniziare.

Aumentare la visibilità del proprio sito web: corso veloce per iniziare
Cos’è l’influencer marketing?
Influencer marketing: trovare i giusti ambasciatori di un marchio
  • Social Media

Elogiano i prodotti su YouTube, su Instagram presentano dei drink ottimi per una dieta detox: i (video) blogger sono i nuovi opinionisti del web e hanno un’influenza enorme sui loro fan e follower. Che spesso si trovino dei link sotto i post relativi a determinati negozi o marchi, non è di certo un caso. Le aziende si rivolgono a influencer di successo con una forte presenza online, per allettarli...

Influencer marketing: trovare i giusti ambasciatori di un marchio
Clubhouse app
Clubhouse: perché questo clamore mediatico per un’app?
  • Social Media

Clubhouse conquista gli utenti grazie al suo concept innovativo: discutere dal vivo e alla pari, invece di scrivere. Discorsi e discussioni avvengo esclusivamente con l’uso della voce, niente video né testi. La nuova piattaforma social offre agli utenti la possibilità di ascoltare per ore e ore quanto gli altri hanno da dire e, chi lo desidera, può prendere in mano il microfono e fare sentire la...

Clubhouse: perché questo clamore mediatico per un’app?
Le alternative a SoundCloud per il commercio di musica
Le alternative a SoundCloud per musicisti e produttori
  • Vendere online

SoundCloud è il leader nel mercato dei servizi di musica online, sui quali è possibile pubblicare musica autoprodotta. Il servizio online rappresenta un buon punto d’incontro per i musicisti che intendono commercializzare la propria musica. Tuttavia esistono altre piattaforme che si adattano meglio a questo scopo. Tra le alternative a SoundCloud rientrano ad esempio Bandcamp, Mixcloud o...

Le alternative a SoundCloud per musicisti e produttori
Programmi per webinar a confronto
Software per webinar: gli strumenti più utilizzati messi a confronto
  • Vendere online

Creare e trasmettere un webinar prevede l’utilizzo di un programma apposito. Dati i numerosi fornitori che competono nel settore dei webinar, scegliere il programma per webinar che fa al caso proprio non è sempre facile. Vi presentiamo sei dei software per webinar più utilizzati, comparandone le funzioni principali e spiegandovi quali sono i fattori determinanti nella scelta di un programma...

Software per webinar: gli strumenti più utilizzati messi a confronto
Alternative a Spotify
Alternative a Spotify: 5 servizi di streaming a confronto
  • Vendere online

Per chi ama la musica, utilizzare una piattaforma di streaming è il modo migliore per ascoltare musica in maniera semplice, soprattutto fuori casa. Tuttavia, le piattaforme non si equivalgono, ma tendono ad offrire prodotti diversi, che si adattano ad aspettative ed esigenze differenti. Con questo articolo vi aiutiamo a scoprire qual è più adatta a voi.

Alternative a Spotify: 5 servizi di streaming a confronto

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.