Che cos’è una rete neurale?
Neural networks: cosa consentono le reti neurali artificiali?
  • Marketing sui motori di ricerca

Le reti neurali (in inglese neural networks) generano intelligenza artificiale. Esse assicurano che Siri, Alexa e Google ci rispondano in modo appropriato o che vengano identificate delle patologie nel settore medico. La tecnologia in sé non è nuova, ma negli ultimi anni ha avuto un notevole progresso. Vi mostriamo come funzionano le reti neurali artificiali.

Neural networks: cosa consentono le reti neurali artificiali?
Social commerce
Social commerce – incremento delle vendite grazie ai social media
  • Vendere online

Il social commerce avvicina i negozi online e i social network. Le piccole e medie imprese possono aumentare significativamente la loro base di clienti e incrementare le vendite. Tuttavia è necessario conoscere le specificità del social commerce e sviluppare una strategia a lungo termine, così da sfruttare al meglio le potenzialità di questo settore.

Social commerce – incremento delle vendite grazie ai social media
Social Blade
Social Blade: dati dei social media su richiesta
  • Analisi web

Intendersi di social media significa comprenderne le cifre. E tool interni come YouTube Analytics ne forniscono in abbondanza, anche se non sono sempre immediatamente comprensibili. Il servizio esterno Social Blade si è impegnato ad analizzare in modo comprensibile i dati di piattaforme come Instagram, Twitter, YouTube & co. Ma come funziona esattamente?

Social Blade: dati dei social media su richiesta
Intelligenza artificiale: di cosa si tratta e a cosa serve?
Il fascino dell’intelligenza artificiale: ma di cosa si tratta in realtà?
  • Vendere online

L’intelligenza artificiale è uno dei settori di ricerca più affascinanti dell‘età contemporanea. E si prevede che in futuro conoscerà dei cambiamenti come nessun’altra tecnologia: su questo gli esperti della IA sono d’accordo. Questa tecnologia è già presente in molti ambiti della nostra vita. Perciò vi sveliamo alcuni segreti dell’intelligenza artificiale, vi mostriamo le opportunità e i rischi...

Il fascino dell’intelligenza artificiale: ma di cosa si tratta in realtà?
Bolla di filtraggio
L’epoca delle bolle di filtraggio: avere una visione limitata all’interno di una rete infinita
  • Analisi web

Viva la diversità di opinione! Ma siamo davvero pronti ad ascoltare chi la pensa diversamente? Se si vogliono raccogliere informazioni approfondite e prive di pregiudizi, bisogna guardare al di là del proprio naso. Ultimamente al concetto di “bolla di filtraggio” vengono associati (e criticati) gli algoritmi di Google, Facebook e altri servizi online. Oggetto della critica: creano bolle di...

L’epoca delle bolle di filtraggio: avere una visione limitata all’interno di una rete infinita
Che cos’è l’effetto ROPO?
Vendita nei negozi vs. acquisti sui siti e-commerce: che cos’è l’effetto ROPO?
  • Vendere online

Il boom dell’e-commerce dura da anni e ormai vengono ordinati su Internet i più svariati oggetti, tra cui anche prodotti alimentari. Le vendite nei negozi veri e propri sono quindi a rischio? Non necessariamente. L’effetto ROPO mostra che anche i negozi locali possono usare a proprio vantaggio le possibilità offerte dalla rete, infatti molti clienti ricercano i prodotti online, ma li comprano poi...

Vendita nei negozi vs. acquisti sui siti e-commerce: che cos’è l’effetto ROPO?
Altoparlanti intelligenti: Google Home vs Amazon Echo
I migliori assistenti vocali: Google Home vs Amazon Echo
  • Analisi web

Google Home vs Amazon Echo: qual è il miglior assistente vocale? Da quando anche Google ha portato sul mercato il proprio assistente, gli utenti si trovano davanti a questo dilemma perché Google Home rappresenta il primo degno concorrente di Amazon Echo. Ma quali sono le caratteristiche di un buon assistente vocale? Quale dei due risponde in maniera più affidabile alle vostre domande, quale...

I migliori assistenti vocali: Google Home vs Amazon Echo
I vantaggi dell’archiviazione digitale sul lavoro
Convertire i documenti cartacei in formato elettronico
  • Vendere online

La maggior parte degli utenti gestiscono già da tempo online o sul computer la musica della loro band preferita o le foto delle loro vacanze. Invece di creare degli album completi di foto o delle intere collezioni musicali, le istantanee vengono condivise sui social network e le canzoni preferite possono essere ascoltate da qualsiasi luogo. La dematerializzazione sostituisce i documenti cartacei...

Convertire i documenti cartacei in formato elettronico
Evoluzione della ricerca Google: Mobile search
La nuova “mobile search”: l’evoluzione dei risultati di ricerca Google
  • Marketing sui motori di ricerca

Al giorno d’oggi, non solo è indispensabile avere con sé uno smartphone, bensì anche Google è diventato il nostro accompagnatore quotidiano. Grazie a un’ampia gamma di servizi e applicazioni per dispositivi mobili, il leader dei motori di ricerca anche nella mobile search si è evoluto al rango di irrinunciabile compagno di avventure. Google offre molto di più che una semplice ricerca da...

La nuova “mobile search”: l’evoluzione dei risultati di ricerca Google
Doxing
Doxing: il pericolo di una pubblicazione eccessiva
  • Social Media

Quando si è vittima di un attacco di doxing, le informazioni personali più intime vengono all’improvviso raccolte da sconosciuti e diffuse molto rapidamente in rete. Insulti, minacce, diffamazioni, anche al di fuori di Internet, possono esserne le conseguenze. Perché i responsabili del doxing ricorrono a questo mezzo così perfido?

Doxing: il pericolo di una pubblicazione eccessiva

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.