Doxing
Doxing: il pericolo di una pubblicazione eccessiva
  • Social Media

Quando si è vittima di un attacco di doxing, le informazioni personali più intime vengono all’improvviso raccolte da sconosciuti e diffuse molto rapidamente in rete. Insulti, minacce, diffamazioni, anche al di fuori di Internet, possono esserne le conseguenze. Perché i responsabili del doxing ricorrono a questo mezzo così perfido?

Doxing: il pericolo di una pubblicazione eccessiva
Che cos’è RankBrain?
RankBrain: l’evoluzione dell’algoritmo di Google
  • Marketing sui motori di ricerca

Strano ma vero, per la maggior parte degli utenti in tutto il mondo è Google il principale motore di ricerca. Il leader del settore risponde a circa 3 miliardi di richieste utente al giorno e, a partire dal 2016, lo fa anche grazie all’aiuto di un sistema di intelligenza artificiale di apprendimento autonomo, conosciuto con il nome di “RankBrain”. Di solito Google non rivela i retroscena del suo...

RankBrain: l’evoluzione dell’algoritmo di Google
Process mining
Process mining
  • Vendere online

Le applicazioni di process mining mettono a disposizione metodi con cui poter ricostruire e visualizzare in modo chiaro i processi in base ai dati degli eventi. L’obiettivo è quello di elaborare le conoscenze implicite del processo in modo da renderle esplicitamente disponibili a collaboratori e applicazioni. Scoprite qui come funziona e i vantaggi e gli svantaggi connessi.

Process mining
Chiudere il conto PayPal
Come chiudere il conto Paypal
  • Vendere online

Non è necessario fornire alcuna ragione se si desidera cancellare il proprio conto PayPal: l’unico motivo necessario per chiudere il conto del servizio di pagamenti online di fama mondiale è non averne più bisogno. Non occorre nemmeno contattare direttamente il team di assistenza per farlo, perché trovate la funzione per cancellare rapidamente e facilmente il conto PayPal nelle impostazioni del...

Come chiudere il conto Paypal
Cancellare un account Twitter
Come cancellare il vostro account Twitter
  • Social Media

Grazie alla sua semplicità e alla sua ampia diffusione, il servizio di messaggistica breve Twitter è diventato uno dei canali social media più popolari. Tuttavia, la piattaforma presenta le tipiche debolezze dei social in termini di protezione dei dati, motivo che spinge molti utenti ad abbandonare il serivizio e cancellare il proprio account. Come si cancella esattamente un profilo Twitter?

Come cancellare il vostro account Twitter
Consigli di marketing digitale per PMI
Marketing digitale: consigli per piccoli imprenditori
  • Marketing sui motori di ricerca

La tradizionale pubblicità offline perde sempre più importanza a favore della sua alternativa, il marketing digitale. Chi ne approfitta sono soprattutto le imprese più piccole, poiché molte operazioni di marketing online non richiedono grandi budget e sono perfettamente scalabili. Seguendo i nostri consigli di marketing digitale non ci saranno più ostacoli tra voi e il successo della vostra PMI.

Marketing digitale: consigli per piccoli imprenditori
FOMO - Fear of missing out
Fear of missing out (FOMO): definizione, causa e via d’uscita
  • Social Media

Scorrendo la pagina Instagram improvvisamente la vostra vita vi sembra estremamente monotona. In un pranzo in famiglia, vedete gli altri strizzare gli occhi di fronte allo smartphone, costretti a rinunciare alla grigliata da amici perché già impegnati e li osservate guardare nervosamente la loro pagina Facebook. Sempre più persone soffrono di FOMO.

Fear of missing out (FOMO): definizione, causa e via d’uscita
Sharing economy
Sharing economy
  • Vendere online

Uber, Airbnb e Netflix: gli utenti sono entusiasti delle piattaforme convenienti e facili da usare e vi ricorrono in numero sempre maggiore. Settori consolidati sono invece sempre più intimoriti, poiché vedono fuggire i propri clienti. Al centro della discussione sta il termine “sharing economy”. Cosa si nasconde dietro a questo concetto e quali vantaggi e svantaggi porta l’economia collaborativa...

Sharing economy
Funzione SE Excel
Se-allora: la funzione SE in Excel
  • Vendere online

In Excel la funzione se-allora è una delle formule più utili, che vi consente in diverse situazioni di effettuare un controllo logico: se A è vero, allora vale B, altrimenti C. Tuttavia per utilizzare questo strumento in modo proficuo, è necessario capire come funziona e come gestirlo. Qual è la sintassi della funzione se-allora e come si può estendere la formula?

Se-allora: la funzione SE in Excel
Alternative a Microsoft Visio
Alternative a Microsoft Visio: creare diagrammi e organigrammi gratuitamente
  • Vendere online

Con Visio create diagrammi professionali, che si attengono ai diversi standard di settore e si integrano perfettamente nei documenti della suite di Microsoft Office. Grazie a diversi elementi grafici visualizzate informazioni complesse in un batter d’occhio. Microsoft Visio ha però anche un prezzo non indifferente, sebbene non manchino delle buone alternative gratuite.

Alternative a Microsoft Visio: creare diagrammi e organigrammi gratuitamente

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.