Cos’è l’ottimizzazione del tasso di conversione?
Cos’è l’ottimizzazione del tasso di conversione?
  • Vendere online

Cosa fare quando online si vende troppo poco, o si hanno difficoltà a convincere gli utenti a registrarsi alla propria newsletter o ad abbonarsi a un servizio a pagamento? Indipendentemente dal traffico, in tali casi il vostro progetto web risulta poco efficace. La conversion rate optimization è la soluzione che state cercando, permettendovi di analizzare vari aspetti del vostro progetto e scovare...

Cos’è l’ottimizzazione del tasso di conversione?
Analisi con mappa di calore: test dell'usabilità
Analisi con mappa di calore: come visualizzare il comportamento dei vostri visitatori
  • Analisi web

Dal numero totale di utenti unici e degli acquisti effettuati contemporaneamente, potete rapidamente calcolare il tasso di conversione per il vostro negozio online. Diversa è invece la questione per quanto riguarda il motivo dell’acquisto, e quindi la scelta effettuata dall’utente: questo i numeri non saranno in grado di dirvelo. A questo proposito una mappa di calore può essere un raggio di luce...

Analisi con mappa di calore: come visualizzare il comportamento dei vostri visitatori
A/B testing: errori statistici e altri ostacoli
Errori statistici e altri ostacoli nell’A/B testing
  • Analisi web

I test sull’usabilità di un sito sono uno dei metodi più usati per ottimizzare un proprio sito web. Particolarmente amato è il cosiddetto A/B test, che confronta due varianti di un pagina. L’esecuzione e la valutazione di un test di questo tipo non è però così facile come si tende ad affermare, anche con l’aiuto di tool ad alta prestazione. Gli errori statistici e le scelte sbagliate portano in...

Errori statistici e altri ostacoli nell’A/B testing
Fondamentali di Online Marketing
Fondamenti di Online Marketing: le nozioni base che dovreste conoscere
  • Vendere online

L’inizio è sempre difficile. Per quanto possa risultare scontato, questo vale soprattutto nell’ambito dell’Online Marketing. Chi cerca un manuale d’uso del SEO o un piano d’azione per l’Online Marketing Mix giusto, difficilmente troverà quello che cerca. Ogni azienda deve trovare individualmente il giusto mix di campagne pubblicitarie e canali. Se conoscete le basi più importanti dell’Online...

Fondamenti di Online Marketing: le nozioni base che dovreste conoscere
Utilizzare l’A/B Testing per l’ottimizzazione di siti web
Che cos’è l’A/B Testing?
  • Analisi web

L’assortimento dei prodotti del vostro sito è completo, la parte tecnica è stata messa a punto e, con l’aiuto di grafici e web designer, avete finalmente il sito che desideravate. Ma cosa manca ancora per aumentare clic e conversioni? A volte basta un piccolo dettaglio, un colore, un pulsante o la collocazione di un singolo elemento, per dissuadere il visitatore dal concludere un acquisto. Se...

Che cos’è l’A/B Testing?
I KPI nell‘Online Marketing
Indicatori di performance importanti (KPI) nell’Online Marketing
  • Analisi web

Nell’online business gli indicatori di performance sono fondamentali per misurare in modo realistico il successo della propria azienda. Non solo nel settore dell’e-commerce ma anche nell’editoria si utilizzano strumenti di analisi per sviluppare misure di ottimizzazione, sulla base di diversi indicatori di performance, e per ottenere il massimo dalle singole pagine e campagne. Vengono quindi...

Indicatori di performance importanti (KPI) nell’Online Marketing
Consigli per eseguire un A/B Testing di successo
6 consigli per eseguire un A/B Testing efficace
  • Analisi web

Finalmente il vostro sito web è finito! Ora dovete però cimentarvi con la personalizzazione e l’ottimizzazione. Anche piccole modifiche, ad esempio la posizione di un formulario o di un pulsante CTA, possono avere grandi effetti positivi. Con l’aiuto di semplici A/B Testing potete verificare queste ipotesi. Ma chi volesse eseguire un A/B test che sia davvero mirato per il successo della sua...

6 consigli per eseguire un A/B Testing efficace
Shitstorm: cos’è e come evitarlo
Shitstorm: una catastrofe per le pubbliche relazioni in rete
  • Social Media

Con shitstorm si indica, anche in Italia, un flusso di commenti negativi sui social network o nella sezione commenti di un sito web, nella quale la “folla” si scaglia apertamente contro singole persone, complessi o organizzazioni. Gli utenti usano i canali social media miratamente per fare pressione sulle aziende, intimorite da un eventuale effetto a cascata. Lo svolgersi di uno shitstorm è quindi...

Shitstorm: una catastrofe per le pubbliche relazioni in rete
YouTube SEO: come migliorare il vostro ranking
YouTube SEO: fattori di ranking e suggerimenti per l’ottimizzazione
  • Marketing sui motori di ricerca

Potete fare molto di più per il successo dei vostri video su YouTube che offrirli in alta definizione. (HD) è solo uno dei molti criteri che influenzano il risultato del ranking dei vostri clip sulla piattaforma video. Con YouTube SEO, ottenete un migliore posizionamento e aumentate considerevolmente il successo dei vostri video.

YouTube SEO: fattori di ranking e suggerimenti per l’ottimizzazione
Sponsor YouTube
Sponsor su YouTube: monetizzare il supporto dei fan con un pulsante
  • Vendere online

Se desiderate aprire un canale o ampliare quello che già possedete, dovreste considerare l’opzione della monetizzazione. YouTube ha lanciato da poco un programma di sponsorship: se fino a questo momento gli youtuber si sono finanziati con la pubblicità o tramite piattaforme di fundraising e donazioni esterne, ora finalmente i vostri spettatori possono diventare i vostri sponsor. Basta un clic!

Sponsor su YouTube: monetizzare il supporto dei fan con un pulsante

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.