Chrome 56: le modifiche per rendere il web più sicuro
Google pianifica di contrassegnare chiaramente i siti web non sicuri su Chrome
  • Marketing sui motori di ricerca

Da due anni Google si impegna attivamente per promuovere la cifratura SSL per i siti web. Se già dal 2014 il motore di ricerca ha fatto della protezione della trasmissione dati un fattore di ranking, in futuro si vuole andare ancora oltre. Gli utenti del suo browser, Chrome, dovrebbero presto essere avvisati attivamente quando visitano delle pagine, in cui avviene uno scambio di dati non sicuro....

Google pianifica di contrassegnare chiaramente i siti web non sicuri su Chrome
Le alternative a Keyword Planner da conoscere
Keyword Planner: 5 alternative al tool di Google
  • Marketing sui motori di ricerca

Il Keyword Planner di Google ha già subito numerosi cambiamenti, anche se sono state aggiunte nuove funzioni e quelle già presenti sono state ottimizzate. Dalla fine del 2016, il servizio, considerato quasi uno standard nell’ambito della ricerca di keyword, è utilizzabile solo in maniera limitata, a meno che non si intenda gestire una campagna AdWords più grande: invece di valori esatti per il...

Keyword Planner: 5 alternative al tool di Google
Ottenere il miglior targeting con le buyer personas
Buyer Personas: conoscere meglio i propri clienti
  • Analisi web

Oggigiorno nel marketing online quel che conta di più sono i dati. Ma a cosa servono le informazioni che avete raccolto e valutato se poi indirizzate i vostri messaggi a un gruppo indefinito di persone? È molto meglio identificare singole persone che si celano dietro alla serie di dati e concentrarsi su di esse. La creazione di Buyer Personas concrete aiuta ad allineare meglio le misure di...

Buyer Personas: conoscere meglio i propri clienti
Il fenomeno Second Screen nell’Online Marketing
Quando uno schermo non basta: il fenomeno del Second Screen
  • Vendere online

Oggigiorno un solo schermo non basta più, come dimostrato dalla diffusione sempre maggiore del fenomeno del Second Screen, che consiste nell’uso simultaneo della TV e di un altro dispositivo mobile o di un computer. Inutile dire come gli addetti ai lavori cerchino di avvicinarsi ai potenziali clienti sempre di più, sfruttando questo secondo canale. Seppur i telespettatori vengano coinvolti...

Quando uno schermo non basta: il fenomeno del Second Screen
Patreon
Artisti e Patreon: la strada verso l'indipendenza finanziaria?
  • Vendere online

Jack Conte e Sam Yam hanno ideato la piattaforma di crowdfunding Patreon per rispondere alla frustrazione del musicista Conte che, nonostante i suoi milioni di iscritti, non realizzava alcun ricavo dai video che pubblicava su YouTube. Patreon è diventata una fonte di reddito per molti creativi, ma non tutti gli utenti ne traggono vantaggio. Per usare Patreon in italiano bisogna soddisfare...

Artisti e Patreon: la strada verso l'indipendenza finanziaria?
Creare stili Word
Utilizzare, creare e modificare i modelli di Word
  • Vendere online

Formattare ogni intestazione e stabilire singolarmente le proprietà di ogni paragrafo è molto dispendioso in termini di tempo, soprattutto per documenti complessi. Caratteri, dimensioni, colori: per creare un layout armonioso occorre utilizzare queste e molte altre formattazioni in modo coerente. Gli stili di Word semplificano la formattazione e l’elaborazione dei testi, oltre a consentire la...

Utilizzare, creare e modificare i modelli di Word
Malvertising
Malvertising: come proteggere il proprio computer
  • Vendere online

Il Malvertising sta diventando un problema sempre più grande per i gestori di siti web, gli online marketer e per milioni e milioni di utenti ogni anno: questo concetto racchiude un metodo alquanto perfido per diffondere un software maligno per mezzo di banner pubblicitari. Nessun sito può considerarsi veramente al sicuro da questa maschera posta sui banner: anche portali web rinomati e che...

Malvertising: come proteggere il proprio computer
Criptovaluta
Criptovalute: cosa si nasconde dietro ai sistemi di valuta digitale?
  • Vendere online

Il successo incomparabile del Bitcoin nel 2017 e il conseguente crash altrettanto spettacolare hanno reso le criptovalute un tema entusiasmante e allo stesso tempo controverso. I miliardi di dollari di affari speculativi fatti con Bitcoin e alternative come Ethereum, che spesso non fanno neppure parte dei piani dei fornitori, danno un'idea chiara dei principi di base delle criptovalute.

Criptovalute: cosa si nasconde dietro ai sistemi di valuta digitale?
Demand generation
Demand generation: la strategia per una relazione sostenibile con i clienti
  • Vendere online

Demand generation e lead generation sono due concetti diversi. Un potenziale cliente non deve necessariamente diventare un lead di un prodotto o servizio per assumere un ruolo in termini di profitto economico. Una relazione a lungo termine tra cliente e un’azienda che gli offre valori aggiunti può essere altrettanto interessante. La generazione della domanda facilita relazioni sostenibili di...

Demand generation: la strategia per una relazione sostenibile con i clienti
Content curation tool
I 10 migliori tool di content curation a confronto
  • Marketing sui motori di ricerca

Internet è costituito da un’enorme quantità di contenuti. Se volete filtrare gli articoli più interessanti per i vostri clienti ed eseguire una buona cura dei contenuti, potete avvalervi dell'aiuto di appositi strumenti. L’offerta va da semplici e piccole estensioni di browser a soluzioni complete all-in-one. Oltre al prezzo, anche la gamma di funzioni è decisiva per la selezione: quale strumento...

I 10 migliori tool di content curation a confronto

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.