Local SEO: nozioni di base e suggerimenti
Local SEO: come funziona l‘ottimizzazione locale per i motori di ricerca
  • Marketing sui motori di ricerca

Le piccole e medie aziende hanno spesso paura di lanciarsi nel business online perché la concorrenza è tanta e manca la giusta dose di esperienza da parte loro. Ma anche chi non vende online, ma preferisce ancora la vendita in negozio, deve comunque interessarsi al tema online marketing. Infatti sempre più persone ricercano online i prodotti e i servizi nelle loro vicinanze e se non si compare tra...

Local SEO: come funziona l‘ottimizzazione locale per i motori di ricerca
Fondamenti per l’ottimizzazione SEO
Ottimizzazione SEO: fondamenti per principianti
  • Marketing sui motori di ricerca

Google aiuta gli utenti a trovare le giuste informazioni che cercano. Per comparire tra i primi risultati di ricerca, ogni gestore di un sito deve ottimizzare la sua pagina, prima di tutto per il lettore o i clienti, ma anche per i motori di ricerca. L’ottimizzazione SEO si occupa soprattutto dei contenuti, ma anche della struttura e di altri aspetti tecnici.

Ottimizzazione SEO: fondamenti per principianti
Come ottimizzare in ottica SEO
10 consigli per una buona ottimizzazione SEO
  • Marketing sui motori di ricerca

Cosa differenzia un testo ottimizzato SEO dai contenuti di un qualsiasi sito? Perché è così importante ottimizzare i testi SEO sulla propria homepage per i motori di ricerca? Seguendo dieci consigli relativi all’ottimizzazione delle parole chiave, ai contenuti duplicati e ai link interni è possibile adattare il proprio sito alle esigenze della moderna ricerca sul web. È importante ricordare che un...

10 consigli per una buona ottimizzazione SEO
Come funziona il Content Marketing
Content Marketing
  • Marketing sui motori di ricerca

Informativa, creativa e pensata per le esigenze degli utenti: così dovrebbe presentarsi la pubblicità. Ma la realtà è diversa: stanche dei tradizionali metodi di marketing, molte persone decidono di ignorare deliberatamente la pubblicità. La soluzione consiste allora nell’offrire informazioni e contenuti di valore per trasformare il lettore in cliente; vale a dire applicare ciò di cui si occupa il...

Content Marketing
Native advertising: l’inserzione adatta al contesto
Native advertising
  • Vendere online

Gli annunci nativi sono concepiti per adattarsi al contesto e al target. Vengono utilizzati principalmente nell’ambito redazionale, dove dovrebbero integrarsi al meglio con il contenuto. Anche se devono essere contrassegnati come pubblicità, la cosa non dovrebbe saltare all’occhio. Al primo posto vi è il valore aggiunto per l’utente, così da favorire un’esperienza d’uso positiva e aumentare la...

Native advertising
Lead scoring: la qualità conta
Lead scoring
  • Vendere online

Non tutti i lead sono uguali, come finisce per notare ogni marketer presto o tardi. Infatti non è solo il numero dei contatti a rendere una campagna di lead management un successo, ma proprio la sua classe. Per scoprire quali contatti sono i più promettenti, cioè quelli con una probabilità di acquisto più alta, si usano i modelli di lead scoring (lead scoring model), che aiutano a categorizzare e...

Lead scoring
Sistemi di gestione del magazzino per l’e-commerce
Sistema di gestione del magazzino nel commercio online
  • Vendere online

Il numero crescente degli ordini è un segnale che il vostro negozio online sta crescendo. Insieme alla domanda cresce anche un maggiore impegno logistico. Senza una buona pianificazione degli acquisti e delle vendite il vostro sogno di raggiungere grandi guadagni si trasformerà ben presto in un incubo. Per preparare la vostra attività a svolgere mansioni ben più complesse, è consigliabile l’uso di...

Sistema di gestione del magazzino nel commercio online
Il lead routing: arrivare alla vendita
Lead routing
  • Vendere online

L’obiettivo di ogni campagna di lead generation è la creazione di relazioni durature con i clienti fornendo loro prodotti e servizi con profitto. Dopo tutto, se avete ottenuto lead qualificati che vincolano i contatti con successo e forniscono loro informazioni adeguate, entrano in gioco le vendite. Nel lead routing si affidano i lead qualificati al reparto vendite.

Lead routing
Tutorial Kibana
Tutorial dashboard di Kibana per principianti
  • Analisi web

Il motore royalty-free Elasticsearch è una soluzione molto popolare per indicizzare e strutturare grandi volumi di dati. Per presentare i dati elaborati in forma di grafico viene spesso utilizzata l’interfaccia web Kibana, che insieme a Elasticsearch e Logstash forma il cosiddetto stack ELK. Nel nostro tutorial su Kibana spiegheremo come far funzionare l’applicazione server Kibana per la...

Tutorial dashboard di Kibana per principianti
Serie: come funziona un lead management di successo?
Lead management
  • Vendere online

Come un buon giardiniere che segue le sue piante in ogni fase di crescita assicurando loro condizioni ottimali, così anche un buon marketer ha cura delle sue relazioni con i clienti. Infatti, raramente basta un solo contatto con il potenziale cliente per convincerlo di un prodotto. Nel cosiddetto lead management si segue l’interessato dal primo contatto fino alla vendita.

Lead management

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.