Click fraud: come smascherare le truffe in rete
Come proteggersi dal click fraud
  • Vendere online

Il click fraud costa ogni anno miliardi all’industria pubblicitaria. Sempre più inserzionisti si trovano a dover lottare per fare in modo che i loro annunci raggiungano il target desiderato perché il budget pubblicitario pianificato raggiunge il limite troppo presto a causa dei clic generati artificialmente da software o botnet. Vi spieghiamo nel dettaglio quello che dovete sapere sul tema click...

Come proteggersi dal click fraud
Growth Hacking: strategie di crescita per menti creative
Growth Hacking: come far crescere la propria azienda con idee creative a costi contenuti
  • Vendere online

Per portare sul mercato nuovi prodotti o servizi, oggi si possono percorrere più vie. Mentre l’ottimizzazione sui motori di ricerca e la presenza nei social network sono diventate da molto tempo lo standard, il Growth Hacking in Italia è ancora agli inizi. Ma questa strategia è tutt’altro che nuova e ha già favorito l’ascesa di moltissime aziende con cifre a sei zeri, come Facebook o Twitter.

Growth Hacking: come far crescere la propria azienda con idee creative a costi contenuti
Che cosa sono gli Advertorial?
Advertorial: la forma più elevata di native advertising
  • Vendere online

Il native advertising è la nuova frontiera del marketing. Ma non tutti sanno esattamente come funzionano gli Advertorial e le altre forme di pubblicità. L’ Advertorial non va però confuso con la pubblicità occulta e in questo caso gli inserzionisti devono attenersi a delle regole precise. Perciò questa forma di pubblicità non solo dovrebbe adattarsi tematicamente al resto dei contenuti presenti...

Advertorial: la forma più elevata di native advertising
Banner blindness: cosa significa e cosa implica
Quali conseguenze ha la banner blindness sull’online marketing
  • Vendere online

I banner pubblicitari, le finestre di pop-up e simili formati pubblicitari non sono amati su Internet. Il sovraccarico di finestre di dialogo fasulle e un’attitudine di navigazione sul web sempre più mirata da parte degli utenti, hanno portato ad una graduale e sempre maggiore desensibilizzazione verso gli annunci pubblicitari: consapevole e inconsapevole. In riferimento alla seconda si parla di...

Quali conseguenze ha la banner blindness sull’online marketing
Creare un proprio marchio con il personal branding
Personal Branding: come “autopromuoversi” su Internet
  • Vendere online

I più esperti conoscono bene il principio dell’autopromozione. Molti postano regolarmente sui social media messaggi o fotografie scattate durante i viaggi, altri invece sono impegnati in progetti di beneficenza per poter, tra le altre cose, dare una bella immagine di sé. Adoperarsi per il miglioramento della propria immagine è un’attività che si chiama personal branding. Ma come funziona...

Personal Branding: come “autopromuoversi” su Internet
Utilizzare i prototipi nell’online marketing
Controllare è meglio: la prototipazione nell’online marketing
  • Vendere online

Di buone idee son piene tutte le tasche, ma solo alcune raggiungono il successo. Perché quindi non testare se un’idea è davvero vincente prima di investire tempo e denaro per la sua realizzazione? L’uso dei prototipi nell’online marketing è un utile metodo per analizzare preventivamente il potenziale di mercato di un’idea imprenditoriale, verificandone così la reazione del pubblico e la...

Controllare è meglio: la prototipazione nell’online marketing
Cos’è il Mobile Advertising?
Marketing portatile: il Mobile Advertising
  • Vendere online

Riuscire a raggiungere i potenziali clienti, ovunque essi siano e qualsiasi cosa facciano: un modo di intendere il marketing, che ha incontrato la generazione Mobile. Poiché tutti hanno ormai il proprio smartphone sempre con sé, chi vuole raggiungere il suo target usando una pubblicità Mobile, ha grandi probabilità di ottenere il successo desiderato. Il Mobile Advertising non solo ha dei vantaggi,...

Marketing portatile: il Mobile Advertising
Come funziona una piattaforma SSP?
Basi dell’Online Marketing: la piattaforma SSP
  • Vendere online

Nell’ambito del Display Marketing, il Real Time Advertising acquista un ruolo sempre più importante. Ai publisher, cioè i gestori di siti web, che vogliono vendere spazi pubblicitari liberi sul loro sito, viene data la possibilità di contrattare con un advertiser un inventario pubblicitario (ad inventory) tramite un’asta completamente automatizzata. Lo scopo è quello di vendere l’inventario nel...

Basi dell’Online Marketing: la piattaforma SSP
Tutto quello che c’è da sapere su Ad Exchange
Pubblicità online con Ad Exchange
  • Vendere online

Non è casuale che ad un utente vengano mostrati certi annunci. Dietro un semplice banner si nascondono infatti dei processi e dei procedimenti complessi. L’utente però non si accorge di niente, dato che con il Real Time Advertising viene deciso automaticamente nel giro di pochi millisecondi quale azienda riuscirà a mostrare la propria pubblicità su un sito. Il punto d’incontro tra inserzionisti ed...

Pubblicità online con Ad Exchange
Come funziona una piattaforma DSP?
Basi dell’Online Marketing: le piattaforme DSP
  • Vendere online

Oggi le inserzioni online vengono visualizzate in tempo reale. In pochi secondi un algoritmo decide quale banner o quale altro espediente pubblicitario mostrare al visitatore del sito. Ma ogni impression è contesa e viene assegnata dopo una competizione, quindi ogni azienda dovrebbe cercare di comparire dove i suoi potenziali clienti sono soliti navigare. Grazie alle piattaforme DSP (Demand Side...

Basi dell’Online Marketing: le piattaforme DSP