DDNS (DNS dinamico): di che cosa si tratta?
DNS dinamico (DynDNS): l’accesso remoto facile e veloce
  • Know How

Al giorno d’oggi l’accesso da remoto al proprio computer non è più così complicato. Al contrario con grande praticità si può ormai accedere al proprio computer di casa dall’ufficio e quindi avere anche accesso ai file contenuti lì. Tuttavia il continuo cambiamento dell’indirizzo IP del router domestico rende il tutto ben più complicato. Ma esiste una soluzione, offerta dai servizi DynDNS o DDNS....

DNS dinamico (DynDNS): l’accesso remoto facile e veloce
Demand generation
Demand generation: la strategia per una relazione sostenibile con i clienti
  • Vendere online

Demand generation e lead generation sono due concetti diversi. Un potenziale cliente non deve necessariamente diventare un lead di un prodotto o servizio per assumere un ruolo in termini di profitto economico. Una relazione a lungo termine tra cliente e un’azienda che gli offre valori aggiunti può essere altrettanto interessante. La generazione della domanda facilita relazioni sostenibili di...

Demand generation: la strategia per una relazione sostenibile con i clienti
TOTP
Time-based One-time Password: come funziona la TOTP?
  • Sicurezza

Perdita di dati e attacchi hacker: la sicurezza su internet diventa sempre più importante per l’utente. Le password standard composte da nomi e anni di nascita vengono scoperte in pochi secondi dai criminali informatici, dando loro libero accesso ai conti. La TOTP viene in soccorso in combinazione con l’autenticazione multi-fattore, offrendo una password valida solo per un breve periodo di tempo....

Time-based One-time Password: come funziona la TOTP?
Dhcp snooping
Dhcp snooping: per una rete più sicura
  • Sicurezza

Soprattutto nelle reti più grandi con un numero elevato di dispositivi, l'assegnazione manuale degli indirizzi IP è una vera e propria fatica di Sisifo. La semplificazione tramite DHCP consente una semplificazione nella configurazione della rete, ma riduce anche il livello di controllo e i criminali possono approfittarne. Con il Dhcp snooping invece solo i dispositivi autorizzati possono...

Dhcp snooping: per una rete più sicura
Content curation tool
I 10 migliori tool di content curation a confronto
  • Marketing sui motori di ricerca

Internet è costituito da un’enorme quantità di contenuti. Se volete filtrare gli articoli più interessanti per i vostri clienti ed eseguire una buona cura dei contenuti, potete avvalervi dell'aiuto di appositi strumenti. L’offerta va da semplici e piccole estensioni di browser a soluzioni complete all-in-one. Oltre al prezzo, anche la gamma di funzioni è decisiva per la selezione: quale strumento...

I 10 migliori tool di content curation a confronto
La nuova normativa per gli imballaggi in Germania
La nuova normativa del 2019 per gli imballaggi in Germania
  • Diritto informatico

Dal 2019 la Germania applica una nuova legge sugli imballaggi per i produttori e i rivenditori. Tutti coloro che mettono in circolazione imballaggi devono rispettarla, e ciò vale anche per i rivenditori online e per le piccole e medie imprese. Il fine di questa legge è quello di rendere la competizione più equa e diminuire l’impatto ambientale. Quali sono i cambiamenti per le aziende italiane che...

La nuova normativa del 2019 per gli imballaggi in Germania
Che cos’è un rootkit?
Cosa bisogna sapere sui rootkit
  • Sicurezza

Se si chiede alla comunità informatica quale sia il software più dannoso, la maggior parte non menzionerà i classici virus, worm e trojan, ma il rootkit, che secondo il parere unanime degli informatici, crea grossi problemi anche ai più esperti. La sua particolare capacità è quella di mascherare altri programmi nocivi e consentire così agli hacker di servirsi di nascosto di altri computer. Vediamo...

Cosa bisogna sapere sui rootkit
CIDR
CIDR: che cos’è il Classless Inter-Domain Routing?
  • Know How

Teaser Internet, così come le altre grandi reti, deve poter essere articolato con grandissima precisione. Le classi di rete, così come le si utilizzavano durante gli anni 90 e che ancora oggi non sono del tutto scomparse, erano fin troppo rigide per le esigenze del mondo digitale. CIDR viene in soccorso: con il Classless Inter-Domain Routing è possibile creare route e sottoreti adeguate. In...

CIDR: che cos’è il Classless Inter-Domain Routing?
Cos’è il copywriting?
Che cos’è il copywriting?
  • Vendere online

Il copywriter ha allo stesso tempo il ruolo di autore e venditore. I copywriter elaborano il contenuto per iniziative di marketing di ogni tipo con l'obiettivo di suscitare una reazione nei lettori. Se questi richiedono informazioni su un prodotto o servizio, si iscrivono a una newsletter o se, nel migliore dei casi, effettuano un acquisto, il copywriter potrà considerare il suo obiettivo...

Che cos’è il copywriting?
WordPress Gutenberg
WordPress Gutenberg: cosa offre il nuovo editor?
  • Blog

Nella sua prossima versione 5.0 WordPress intende cambiare la creazione di articoli grazie all’aiuto di Gutenberg, il nuovo editor che si serve di cosiddetti “blocchi”, invece dei tradizionali linguaggi HTML e CSS. Creare articoli diventa quindi più giocoso, in quanto l'autore li assembla blocco per blocco. Gutenberg è disponibile da tempo e le opinioni al riguardo sono controverse. Ma cosa si...

WordPress Gutenberg: cosa offre il nuovo editor?