You've been trumped! Il domain grabbing in politica
Campagna elettorale nel mondo digitale: il domain grabbing nella politica
  • Novità sui domini

Internet ha cambiato radicalmente il modo di fare campagna elettorale in tutto il mondo. Oggi i media online sono diventati una delle fonti di informazioni più importanti e quindi un canale di comunicazione essenziale tra i candidati e gli elettori. Per questo anche il pericolo di cadere vittima di manipolazioni e diffamazioni attraverso canali anonimi è aumentato. Una tecnica relativamente...

Campagna elettorale nel mondo digitale: il domain grabbing nella politica
Gestire l’indicizzazione con il file robots.txt
Gestire l’indicizzazione del sito con il file robots.txt
  • Tecniche hosting

Grazie al file robots.txt, i webmaster hanno la possibilità di indicare ai crawler quali parti del sito andrebbero preferibilmente scansionate ai fini dell’indicizzazione. Oltre ai meta tag robots, agli inoltri e al canonical tag, anche la creazione di un file di testo nella root del sito è uno strumento prezioso per gestire l’indicizzazione del proprio sito. In questo articolo vi mostriamo com’è...

Gestire l’indicizzazione del sito con il file robots.txt
Display Advertising vs. Real Time Advertising (RTA)
Display Advertising vs. Real Time Advertising (RTA)
  • Marketing sui motori di ricerca

La pubblicità su display (il Display Advertising) può essere decisamente efficace per la commercializzazione dei prodotti e dei servizi. Nell’online marketing si è affermata con il Real Time Advertising (o più in generale con il Real Time Bidding) una nuova pratica nella quale, in qualità di inserzionisti, offrite in tempo reale pubblicità sugli spazi liberi di siti web vostri partner. Sembra un...

Display Advertising vs. Real Time Advertising (RTA)
Come funziona una piattaforma SSP?
Basi dell’Online Marketing: la piattaforma SSP
  • Vendere online

Nell’ambito del Display Marketing, il Real Time Advertising acquista un ruolo sempre più importante. Ai publisher, cioè i gestori di siti web, che vogliono vendere spazi pubblicitari liberi sul loro sito, viene data la possibilità di contrattare con un advertiser un inventario pubblicitario (ad inventory) tramite un’asta completamente automatizzata. Lo scopo è quello di vendere l’inventario nel...

Basi dell’Online Marketing: la piattaforma SSP
Tutto quello che c’è da sapere su Ad Exchange
Pubblicità online con Ad Exchange
  • Vendere online

Non è casuale che ad un utente vengano mostrati certi annunci. Dietro un semplice banner si nascondono infatti dei processi e dei procedimenti complessi. L’utente però non si accorge di niente, dato che con il Real Time Advertising viene deciso automaticamente nel giro di pochi millisecondi quale azienda riuscirà a mostrare la propria pubblicità su un sito. Il punto d’incontro tra inserzionisti ed...

Pubblicità online con Ad Exchange
Come funziona una piattaforma DSP?
Basi dell’Online Marketing: le piattaforme DSP
  • Vendere online

Oggi le inserzioni online vengono visualizzate in tempo reale. In pochi secondi un algoritmo decide quale banner o quale altro espediente pubblicitario mostrare al visitatore del sito. Ma ogni impression è contesa e viene assegnata dopo una competizione, quindi ogni azienda dovrebbe cercare di comparire dove i suoi potenziali clienti sono soliti navigare. Grazie alle piattaforme DSP (Demand Side...

Basi dell’Online Marketing: le piattaforme DSP
Tutto il proprio sapere a portata di wiki
Creare un proprio database di informazioni con un software wiki
  • CMS

Chi guarda un quiz in televisione, ma non può aspettare di conoscere la risposta a domande del tipo "Da quale elemento chimico è composto per la maggior parte il corpo umano?", sicuramente prenderà il suo smartphone e controllerà su Wikipedia. Questo database di informazioni è l'esempio più conosciuto di wiki e dimostra le ampie possibilità di questo facile CMS. Ma quali sono i passaggi necessari...

Creare un proprio database di informazioni con un software wiki
Soluzioni per ampliare un sito ai fini dell'ottimizzazione
Ampliare il sito: sottodominio, cartella o nuovo dominio?
  • Gestione dei domini

Se siete dei webmaster o gestite un sito commerciale e volete provare qualcosa di nuovo ampliando l’offerta del vostro sito, potrebbe succedere che i nuovi contenuti non si adattino del tutto al sito originale o al nome del dominio scelto. In questo caso dovrete decidere tra creare un nuovo dominio e/o un nuovo sito o semplicemente annettere un sottodominio o una sottocartella. La scelta finale...

Ampliare il sito: sottodominio, cartella o nuovo dominio?
L’app della settimana: CA App Synthetic Monitor
CA App Synthetic Monitor: test di velocità per la vostra pagina
  • Programmazione del sito web

Con CA App Synthetic Monitor potete testare la velocità di caricamento del vostro sito. La nostra app della settimana analizza la performance del vostro sito su diversi server e fornisce informazioni importanti sulla velocità di accesso alla vostra pagina dei visitatori in tutto il mondo. In questo modo scoprirete in pochi istanti se il vostro sito ha bisogno di essere ottimizzato.

CA App Synthetic Monitor: test di velocità per la vostra pagina
Conoscenze di base sul diritto al marchio
Nozioni fondamentali sul diritto al marchio, la sua tutela e molto altro
  • Diritto informatico

Per le imprese è conveniente tutelare il proprio marchio fin da subito. Registrando un marchio, si protegge sé stessi ed il proprio reparto legale da molte seccature e non si dà alcuna possibilità alla concorrenza di approfittare del buon nome che ci si è costruito e della propria immagine. Anche per le imprese giovani vale la pena fare questo investimento perché il nome del marchio non porta solo...

Nozioni fondamentali sul diritto al marchio, la sua tutela e molto altro