Servizi di condivisione di file
7 servizi gratuiti di condivisione di file
  • Know How

I servizi di file sharing come WeTransfer o HiDrive Share semplificano la condivisione di file di grandi dimensioni. Questi sono gratuiti e non presuppongono una registrazione da parte dell’utente. Tuttavia, un numero crescente di servizi di condivisione di file, come Google Drive e Dropbox, richiede la registrazione per poter utilizzare le funzioni cloud. Scoprite quale piattaforma di file...

7 servizi gratuiti di condivisione di file
Trovare la versione di Ubuntu
Versione di Ubuntu: come e dove trovarla
  • Know How

Conoscere la propria versione di Ubuntu è utile per una serie di ragioni. Innanzitutto serve a verificare la compatibilità dei programmi con il sistema su cui si lavora. Inoltre, conoscere la propria versione di Ubuntu permette di risolvere i problemi tecnici il più velocemente possibile. Per risalire alla versione di Ubuntu utilizzata bisogna però sapere dove e come trovarla. Vi proponiamo tre...

Versione di Ubuntu: come e dove trovarla
Modificare il layout di tastiera in Windows 11
Come cambiare il layout di tastiera in Windows 11
  • Configurazione

QWERTY, QWERTZ o AZERTY? Stiamo ovviamente parlando di layout di digitazione, ovvero la disposizione dei caratteri sulla tastiera, che può variare in base al paese o alla lingua. Esistono differenze tra i vari layout anche per quanto riguarda i caratteri speciali. In questo articolo, vi spieghiamo come cambiare la vostra tastiera in Windows 11 in modo da avere il giusto layout sempre a portata di...

Come cambiare il layout di tastiera in Windows 11
Errore 0x800f0922
Risolvere l’errore 0x800f0922 in Windows 10 e 11
  • Configurazione

Quando qualcosa va storto durante l’installazione degli aggiornamenti in Windows, capita spesso che il sistema emetta il criptico errore 0x800f0922. Solitamente, la ragione di ciò è un problema di aggiornamento o upgrade di Windows come file corrotti o memoria insufficiente. In questo articolo vi illustriamo come risolvere l’errore 0x800f0922 in Windows 10 e 11.

Risolvere l’errore 0x800f0922 in Windows 10 e 11
Temperatura della CPU
Visualizzare la temperatura della CPU: quanto può essere alta?
  • Know How

Probabilmente vi sarete chiesti perché il vostro computer a volte si scalda così tanto. Il motivo è solitamente la CPU, il processore. Questo può difatti divenire molto caldo, raggiungendo temperature fino a 100 gradi centigradi. In questo articolo vi mostriamo quale dovrebbe essere la temperatura giusta della vostra CCPU e come potete visualizzarla.

Visualizzare la temperatura della CPU: quanto può essere alta?
Server Arma Reforger
Server per Arma Reforger: come configurare il proprio server
  • Know How

Disporre di un server Arma Reforger, ospitato esternamente sull’hardware di un provider, è la soluzione perfetta per le sessioni multigiocatore individuali. È possibile installare facilmente l’applicazione server della simulazione militare tramite il client a riga di comando di Steam SteamCMD. Il nostro articolo vi guida attraverso le singole fasi per configurare un server dedicato.

Server per Arma Reforger: come configurare il proprio server
Taskmanager: Mac
Aprire il Task Manager sul Mac e verificare il carico delle applicazioni sul computer
  • Configurazione

Il Task Manager sul Mac può essere aperto con una combinazione di tasti simile a quella di Windows. A differenza della versione di Windows, i programmi si possono solo chiudere immediatamente. Se volete tenere d’occhio il carico della CPU e il consumo di energia, oltre al Task Manager, potete anche usare il Monitoraggio Attività per avere una panoramica delle attività in esecuzione.

Aprire il Task Manager sul Mac e verificare il carico delle applicazioni sul computer
Task Manager di Windows
Task Manager: come avviare il Process Manager di Windows
  • Configurazione

Il simultaneo utilizzo di più programmi incide sensibilmente sulle prestazioni del vostro computer. Il più delle volte, in background sono eseguiti molti processi invisibili, aperti o utilizzati inconsapevolmente. Il Task Manager di Windows offre una panoramica di tutte le applicazioni attive e la possibilità di terminarle. Vi mostriamo i diversi modi in cui è possibile aprire il Task Manager.

Task Manager: come avviare il Process Manager di Windows
Task manager di Ubuntu
Task manager di Ubuntu: come aprire il monitor di sistema in Linux
  • Configurazione

Quando un processo interferisce con il funzionamento del sistema operativo o se desiderate tenere sotto controllo l’utilizzo della CPU del vostro PC, potete ricorrere al monitor di sistema. Ubuntu dispone di un task manager che serve proprio a questo. Vi spieghiamo come si apre il monitor di sistema di Ubuntu, quali funzioni offre e in cosa differisce rispetto ai task manager degli altri sistemi...

Task manager di Ubuntu: come aprire il monitor di sistema in Linux
Esecuzione automatica in Windows 11
Esecuzione automatica in Windows 11: come funziona?
  • Configurazione

L’esecuzione automatica dei programmi integrata nell’avvio del sistema è una caratteristica utile che può farvi risparmiare un bel po’ di tempo. Basta sapere come impostare le applicazioni che desiderate vengano eseguite automaticamente o imparare a escluderle. VI spieghiamo come funziona l’esecuzione automatica dei programmi in Windows 11 e come utilizzare al meglio questa pratica funzione.

Esecuzione automatica in Windows 11: come funziona?

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.