Creare un server DayZ
Server DayZ: come creare il vostro server DayZ
  • Know How

Quasi nessun altro gioco di sopravvivenza offre agli utenti tanta libertà in termini di scelta quanto il gioco di sopravvivenza all’apocalisse zombie DayZ. Giocare in squadra o da soli? La scelta spetta interamente all’utente. Tuttavia, per giocare con amici e avere il controllo su mod, mondo e stile di gioco, bisogna poter gestire un proprio server DayZ. Vi insegneremo come ospitare un server...

Server DayZ: come creare il vostro server DayZ
Utilizzare un tunnel SSH
Tunnel SSH: definizione, aree di applicazione e configurazione
  • Sicurezza

Un tunnel SSH non solo garantisce una trasmissione più sicura dei dati, ma anche l’accesso a siti web non raggiungibili. È uno strumento indispensabile non solo nell’amministrazione del sistema, ma anche in altre aree di applicazione, come l’uso di un tunnel SSH inverso. Vi mostriamo come funzionano i tunnel SSH e come configurarli.

Tunnel SSH: definizione, aree di applicazione e configurazione
Falla di sicurezza Log4Shell
Log4Shell: le cause e gli effetti della vulnerabilità di Java
  • Sicurezza

Quando alla fine del 2021 è stata rivelata la vulnerabilità Log4Shell, che ha permesso ai criminali informatici di prendere facilmente il controllo di interi sistemi remoti, la notizia ha fatto il giro del mondo. Quasi tutte le grandi aziende e molti dei servizi più utilizzati sono stati colpiti. Scoprite perché la falla di sicurezza Log4Shell è stata così devastante, come funzionano gli exploit e...

Log4Shell: le cause e gli effetti della vulnerabilità di Java
PostgreSQL
PostgreSQL: il sistema di gestione del database relazionale a oggetti
  • Know How

Il sistema di gestione del database PostgreSQL, conosciuto anche come Postgres, ha una lunga storia. Originariamente lanciato come progetto dell’Università di Berkeley, il database open source continua a essere sviluppato per arricchirlo di funzionalità e migliorarne le prestazioni, tanto che può competere con i rivali commerciali. Ma cosa caratterizza esattamente PostgreSQL e come si installa su...

PostgreSQL: il sistema di gestione del database relazionale a oggetti
POP OS
POP OS: cosa può fare il nuovo sistema Linux?
  • Configurazione

Oggi vi sono già molte distribuzioni basate su Linux sul mercato e se ne aggiungono regolarmente di nuove. Una di queste è il sistema operativo gratuito POP OS (Pop!_OS) sviluppato dal team statunitense System 76. POP OS è facile da configurare ed è particolarmente adatta al gaming, offre un’interfaccia utente agile e intuitiva funzionante su qualsiasi hardware compatibile con Ubuntu.

POP OS: cosa può fare il nuovo sistema Linux?
Alternative a ownCloud: i servizi più diffusi
Alternative a ownCloud: i migliori servizi a confronto
  • Know How

Molti utenti considerano il servizio ownCloud una soluzione di archiviazione cloud affidabile con funzioni per la sincronizzazione dei dati. Ciononostante vale la pena guardarsi intorno, perché ci sono anche tante altre alternative a ownCloud che offrono alcune funzioni interessanti e che gli utenti non dovrebbero lasciarsi sfuggire. Vi presentiamo le migliori alternative a ownCloud nell’articolo....

Alternative a ownCloud: i migliori servizi a confronto
Backup dei dati
Metodi e supporti di archiviazione in sintesi
  • Sicurezza

Il backup dei dati deve diventare una routine nella nostra vita digitale, che si tratti di documenti importanti o foto ricordo. Per non rischiare che dati importanti vadano perduti, è inoltre essenziale eseguire regolarmente dei backup. Scopriamo insieme quali sono gli aspetti essenziali nel backup dei dati, le opzioni disponibili, vantaggi e svantaggi dei vari supporti di archiviazione.

Metodi e supporti di archiviazione in sintesi
Cloud computing
Cloud computing: di cosa si tratta?
  • Know How

Quando si parla di cloud computing non si fa riferimento solamente a una parola d'ordine del settore IT, ma anche a un modello su cui molte aziende fanno già affidamento in modo redditizio. Gran parte dell'infrastruttura IT non è più gestita a livello locale, ma piuttosto si ricorre all’affitto di servizi in rete. Vi spieghiamo che cosa si intende più precisamente con cloud computing e a cosa...

Cloud computing: di cosa si tratta?
Come montare un file ISO
Montare un file ISO su Windows 11, 10 e 8: una guida rapida e semplice
  • Configurazione

A partire da Windows 8, il sistema operativo di Microsoft offre degli strumenti integrati che consentono di montare i file d’immagine senza sforzo e senza il bisogno di ricorrere a software di terze parti. A tale scopo, Windows crea semplicemente un’unità CD virtuale, che viene utilizzata per eseguire il montaggio ISO. Vi spieghiamo come funziona un montaggio ISO su Windows 11, 10 e 8.

Montare un file ISO su Windows 11, 10 e 8: una guida rapida e semplice
Risolutore DNS
Risolutore DNS
  • Know How

I risolutori DNS sono un componente fondamentale del DNS e quindi una delle pietre miliari di Internet. Per la maggior parte, lavorano in segreto. La loro importanza diventa evidente solo quando la connessione ai siti web e ai server di posta si interrompe. Nel nostro articolo vi spieghiamo come procedere e come funziona la tecnologia in dettaglio.

Risolutore DNS

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.