Comandi Docker
Comandi Docker
  • Know How

I comandi Docker sono usati per controllare il Docker Engine sull’host locale. Una volta inseriti nella riga di comando, vengono tradotti in chiamate API. Possono essere utilizzati per gestire immagini, container e volumi. Chi lavora molto con Docker troverà sicuramente vantaggiosa una buona conoscenza dei comandi Docker.

Comandi Docker
Estensione di file .bin
Estensione di file .bin: tutto quello che c’è da sapere su questo formato
  • Know How

I file .bin contengono codice binario e quindi differiscono dai formati testuali. Per questo motivo, non possono essere letti con un normale editor di testo. Ciononostante sono facili da usare e non occupano molto spazio. Vi spieghiamo con quali programmi aprire un file .bin e quali sono i vantaggi derivanti dall’utilizzo di questo formato.

Estensione di file .bin: tutto quello che c’è da sapere su questo formato
Estensione di file .eml
Aprire e salvare i file .eml
  • Know How

L’estensione di file .eml permette di salvare un’e-mail in formato testuale e risulta pertanto molto pratico. In questo articolo vi spieghiamo che cos’è questo formato di file, quali vantaggi offre e per cosa viene utilizzato. Scoprirete inoltre quali sono i programmi utili per aprire i file .eml e, infine, come creare un file in questo formato.

Aprire e salvare i file .eml
Estensione di file .gbx
Estensione di file .gbx: modalità di utilizzo
  • Know How

.gbx è un’estensione per i file relativi alla creazione di circuiti stampati, a numerose serie di giochi dell’azienda NADEO e a file di testo per lo strumento di analisi Great Budget. Vi presentiamo i suoi diversi utilizzi e vi spieghiamo con quali programmi potete aprire i file .gbx e quali sono i fattori a cui prestare attenzione.

Estensione di file .gbx: modalità di utilizzo
Estensione di file .img
Estensione di file .img: come aprire il file immagine disco
  • Know How

Come il formato .iso, anche .img è un formato di file utilizzabile per creare un’immagine di un supporto di memorizzazione. L’estensione non è infatti altro che l’abbreviazione della parola “immagine”. In questo articolo della nostra serie sulle estensioni di file, vi illustreremo a che cosa serve questo formato, quali programmi lo utilizzano e come aprire o decomprimere i file .img.

Estensione di file .img: come aprire il file immagine disco
Estensione di file .log
Estensione di file .log: tutto quello che c’è da sapere sui file di registro
  • Know How

Quasi tutti i sistemi operativi e i server registrano tutte le operazioni per cui vengono utilizzati. I file .log consentono di correggere più rapidamente gli errori e di monitorare costantemente il sistema. Vi spieghiamo cos’è esattamente un file .log e a cosa serve, oltre a mostrarvi quali programmi utilizzare per aprire il formato.

Estensione di file .log: tutto quello che c’è da sapere sui file di registro
Server FTP su Ubuntu: installazione e configurazione
Server FTP su Ubuntu: come funziona la configurazione
  • Configurazione

Da oltre 30 anni il File Transfer Protocol (FTP) supporta gli utenti del computer nel trasferimento dei dati nelle reti TCP/IP. I server FTP consentono sia l’upload che il download di file, dove ogni accesso viene controllato da una connessione separata. In questo tutorial per il server FTP su Ubuntu vi spieghiamo come installare, configurare e far funzionare un vostro server su questa...

Server FTP su Ubuntu: come funziona la configurazione
Ubuntu Server
Ubuntu Server: installazione e primi passi
  • Configurazione

Ubuntu è un sistema operativo per server molto apprezzato. Oltre a presentare requisiti di hardware minimi, il software è open source ed è quindi liberamente disponibile. Le immagini ISO scaricabili e pronte all’uso rendono l’installazione relativamente semplice. In questo articolo vi spieghiamo come avviene l’installazione nel dettaglio e a cosa bisogna prestare attenzione durante la...

Ubuntu Server: installazione e primi passi
Ospitare un server Unturned
Server Unturned: requisiti di sistema e istruzioni
  • Know How

Con un server Unturned personale avete il controllo di vari fattori come la mappa, il livello di difficoltà o la modalità di gioco. Per ottenere la migliore esperienza di gioco possibile, si consiglia di eseguire l’applicazione del server dedicato sull’hardware di un provider. Scoprite nel nostro articolo i requisiti per la scelta di un hosting del server Unturned e come installare e configurare...

Server Unturned: requisiti di sistema e istruzioni
Server Myth of Empires
Creare un server Myth of Empires: come fare
  • Know How

Il gioco sandbox Myth of Empires è popolare per un motivo: il mix perfetto tra gioco di sopravvivenza e avventura sandbox, insieme al suo fascino medievale, rende il videogioco un vero must per gli appassionati dei giochi multiplayer. In questo articolo vi mostriamo quali tipi di server sono particolarmente adatti per la creazione di un server personale e come funziona esattamente.

Creare un server Myth of Empires: come fare

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.