Load Balancer: bilanciamento del carico nel server
Accessi più rapidi al server grazie ai load balancer
  • Know How

La disponibilità dei siti aziendali, dei negozi online e dei portali di informazione è decisiva per un buon amministratore. Sempre più aziende ricorrono perciò al load balancer per distribuire equamente su più computer le richieste degli utenti al server. Se utilizzato correttamente, il load balancing non assicura solo una permanente disponibilità dei siti, ma consente anche un bilanciamento del...

Accessi più rapidi al server grazie ai load balancer
File server
File server: definizione e fondamenti
  • Know How

La gestione dei file è percepita come un compito fastidioso da molte aziende, ma una gestione dei file corretta e funzionale è uno dei fattori più importanti per il buon funzionamento dell’attività aziendale. Una possibile soluzione in grado di garantire il massimo controllo su tutti i file archiviati è un file server locale. In questo articolo vi spieghiamo in che cosa consiste questo modello di...

File server: definizione e fondamenti
Come creare un server Discord
Come creare un server Discord
  • Know How

Con un server Discord possono essere usati più canali simultaneamente e aggiungere dei bot a piacere. Per configurare un server Discord sono necessari solo un account Discord e la relativa app. Non appena il server è pronto, è possibile creare un server specifico per la vostra community di gaming e configurare una suddivisione di canali in base ai giochi. Vi spieghiamo come funziona.

Come creare un server Discord
Server dedicato per The Forest
Ospitare e configurare un server dedicato per The Forest
  • Know How

Volete decidere autonomamente quali configurazioni applicare al server e allo stesso tempo godere dell’esperienza di gioco più fluida e stabile possibile? Vi basterà affidarvi a un server dedicato per “The Forest” di un data center di un provider. Nell’articolo vi informiamo sui requisiti di sistema e vi guidiamo nel processo d’installazione e configurazione.

Ospitare e configurare un server dedicato per The Forest
Tutorial di Docker
Docker Tutorial: installazione e funzionamento della piattaforma container
  • Configurazione

Docker, la piattaforma container a sorgente aperta, entusiasma le comunità virtuali dell’open source. Docker ha reso presentabile l’utilizzo di software container anche all’infuori dell’universo Linux, presentandosi come alternativa alla virtualizzazione hardware basata sulle macchine virtuali. In questo tutorial per principianti cerchiamo di sviscerare il senso e la modalità di funzionamento di...

Docker Tutorial: installazione e funzionamento della piattaforma container
Container Docker
Container Docker
  • Know How

La virtualizzazione delle applicazioni con i container Docker è molto popolare. Tuttavia, l’argomento può sembrare difficile da afferrare all’inizio a causa di tutti i concetti coinvolti. La relazione tra un’immagine Docker e un container Docker spesso sembra particolarmente confusa. In questo articolo, vi spiegheremo cosa sono i container Docker esaminando in dettaglio la loro struttura,...

Container Docker
Server Minecraft su Linux
Creare un server Minecraft su Linux: come funziona
  • Know How

Minecraft è uno dei giochi online più popolari al mondo. Le partite pubbliche con giocatori e giocatrici casuali sono interessanti tanto quanto quelle private con amici e conoscenti. Per ottenere la massima libertà, si consiglia di utilizzare il proprio server Minecraft. Su Linux avete la possibilità di installarlo facilmente tramite il terminale. Per scoprirne di più, leggete la nostra guida...

Creare un server Minecraft su Linux: come funziona
Cygwin
Cygwin: utilizzare applicazioni di Linux in Windows
  • Tools o Strumenti

Windows e Linux perseguono obiettivi molto diversi. Tuttavia, può essere necessario utilizzare programmi di Linux anche in Windows. Questo è possibile grazie a Cygwin, che mette a disposizione diversi strumenti e un livello di emulazione in un ambiente user-friendly. Qui scoprirete cosa offre l’ambiente e come installare Cygwin.

Cygwin: utilizzare applicazioni di Linux in Windows
Saas (Software as a service)
Che cos'è il Saas (Software as a service)?
  • Know How

Il Software as a service (Saas) è sempre più popolare nel cloud computing. Saas consente di utilizzare il software su Internet invece di installarlo su disco rigido offrendo notevoli vantaggi soprattutto alle aziende. Come per altri servizi cloud, tuttavia, anche qui entra nel mirino la sicurezza dei dati. Che cos'è esattamente il Saas, quali sono i vantaggi e gli svantaggi del modello e chi trae...

Che cos'è il Saas (Software as a service)?
IaaS: Infrastructure as a Service
IaaS: l’infrastruttura cloud altamente scalabile
  • Know How

Il cloud computing offre alle aziende possibilità eccellenti per delocalizzare le risorse. Ad esempio il modello cloud dell’Infrastructure as a Service garantisce l’accesso all’infrastruttura IT, solitamente messa a disposizione e gestita da un provider esterno. Così è possibile costituire una rete o un data center dalle dimensioni scalabili. Ma che cos’è esattamente un IaaS? Quanti e quali tipi...

IaaS: l’infrastruttura cloud altamente scalabile

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.