Creare un backup di Google Drive
Come creare un backup di Google Drive
  • Tools o Strumenti

Fare un backup di Google Drive significa creare un backup del backup. Google Drive è un utile storage su cloud che consente di usare i dati salvati in modo centralizzato e su qualsiasi dispositivo. Tuttavia, è importante salvare i dati di Google Drive esternamente. Solo così potete evitare perdite di dati dovute a malware o eliminazioni accidentali. Vi spieghiamo come funziona un backup di Google...

Come creare un backup di Google Drive
Raspberry Pi: impostare un server Plex
Raspberry Pi e Plex: come trasformare il mini computer in un server multimediale
  • Configurazione

Plex rientra tra le soluzioni più amate e facili da utilizzare per impostare un server multimediale nella propria rete domestica. Al contrario di molte altre applicazioni che sono spesso disponibili solo per Windows, il server Plex si può gestire sui computer Linux e Mac, ma anche sui mini computer come il Raspberry Pi. In questo tutorial per Plex sul Raspberry Pi scoprite quali sono i requisiti...

Raspberry Pi e Plex: come trasformare il mini computer in un server multimediale
Guilded
Guilded, app per chat di gioco: tutte le funzioni e i vantaggi
  • Know How

Nella community di videogiocatori, l’app per chat di gioco Guilded gode ormai della stessa popolarità di Discord. Anzi, specialmente per il server e i canali di chat offre addirittura più vantaggi: più funzioni gratuite, streaming audio e video di alta qualità, chat di testo e vocali, gruppi di server e particolare attenzione per gli sport elettronici. Mettiamo a confronto Guilded con altre app di...

Guilded, app per chat di gioco: tutte le funzioni e i vantaggi
Modello client-server
Come funziona il modello client-server?
  • Know How

Come funziona la distribuzione di servizi e compiti quando client e server interagiscono in una rete? Per rispondere a questa domanda, si tende a utilizzare il modello client-server. Il principio di base è che i server forniscono servizi che i client utilizzano. Ma cosa c’è dietro e quali sono i pro e i contro di questo modello?

Come funziona il modello client-server?
Rack server
Come funzionano i rack server?
  • Know How

La scalabilità, la sicurezza contro i guasti e la ridondanza sono essenziali per l’elaborazione delle informazioni. A tal fine, sono necessarie tecnologie server durevoli e poco ingombranti, che offrano un’ampia capacità e una configurazione semplice. Sono proprio queste le caratteristiche che spingono all’utilizzo frequente dei rack server nei data center. Scoprite come funzionano.

Come funzionano i rack server?
Blade server
Come funzionano i blade server?
  • Know How

I blade server sono tra le tecnologie server più piccole e potenti: sono scalabili, risparmiano spazio e sono progettati per accomodare un’elevata densità di server. I loro punti di forza sono l’utilizzo dedicato ad applicazioni altamente specifiche e il basso consumo energetico. Scoprite i vantaggi e gli svantaggi dei blade server e come si differenziano dai rack server.

Come funzionano i blade server?
Virtualizzazione dei server
Virtualizzazione dei server: definizione e funzionamento
  • Know How

La virtualizzazione dei server crea più ambienti virtuali partendo da server fisici e permette di distribuire meglio i carichi di lavoro sulle risorse disponibili senza farle girare a vuoto. Così potete ridurre i costi, consolidare la vostra infrastruttura server e sfruttare al meglio le vostre risorse e capacità. Vi descriviamo le tipologie di virtualizzazione esistenti, come funzionano e quali...

Virtualizzazione dei server: definizione e funzionamento
Big Data as a Service
Big Data as a Service: come funziona BDaaS
  • Know How

Big Data as a Service, abbreviato in BDaaS, indica servizi, strumenti e piattaforme per elaborare e gestire i big data. L’elaborazione dei big data permette alle aziende di acquisire informazioni su processi aziendali complessi e dati dei clienti, ma richiede risorse. Esternalizzando il trattamento dei dati con BDaaS è possibile scalare meglio i processi, migliorare la concorrenzialità e...

Big Data as a Service: come funziona BDaaS
Migliori app cloud Android
Le migliori app cloud per Android: tutti i dati dello smartphone al sicuro
  • Tools o Strumenti

Se siete utenti di uno smartphone Android, di certo conoscete le falle della funzione di backup interna. La soluzione? Il cloud di Google Drive, ma se non volete lasciare i vostri dati su Google, dovrete rivolgervi a un altro spazio di archiviazione online per Android per eseguire il backup delle vostre foto, documenti e dati. Vi presentiamo le migliori app cloud per Android.

Le migliori app cloud per Android: tutti i dati dello smartphone al sicuro
BGP (Border Gateway Protocol)
Che cos’è il BGP (Border Gateway Protocol)? Definizione e utilizzo
  • Know How

Il protocollo BGP, o Border Gateway Protocol, è un protocollo di routing globale per la connessione di sistemi autonomi e reti. Il routing BGP viene utilizzato per gestire l’inoltro dei pacchetti, scambiare informazioni sui router e stabilizzare le reti anche in caso di guasti ai router. Scoprite che cos’è il BGP e come si usa.

Che cos’è il BGP (Border Gateway Protocol)? Definizione e utilizzo

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.