Tutorial su Podman
Podman: il container engine senza demone
  • Tools o Strumenti

Dal suo rilascio nel 2018, Podman ha attirato sempre più consensi come valida alternativa a Docker. Rispetto al suo predecessore, nella gestione dei container, Podman offre maggiore flessibilità per la combinazione e configurazione di container e permette di eseguire operazioni di gestione con le autorizzazioni utente tradizionali. Qui riceverete informazioni dettagliate e un tutorial su Podman.

Podman: il container engine senza demone
Tutorial di iptables: regole e filtri per i pacchetti
Tutorial di iptables: come configurare le tabelle di filtraggio del kernel Linux
  • Tools o Strumenti

Nel kernel Linux, sin dalle prime versioni, sono già stati implementati moduli per il filtro dei pacchetti grazie ai quali si possono creare tabelle per il filtraggio ma, per la configurazione delle regole, sono necessari programmi aggiuntivi come iptables. Nel nostro tutorial vi presentiamo il software libero per il kernel di Linux 2.4 e 2.6 e vi forniamo alcune indicazioni sulle sue funzioni e...

Tutorial di iptables: come configurare le tabelle di filtraggio del kernel Linux
Editor per Linux: elaborare il codice con Vim
Vim: l’editor di Linux con una grande varietà di funzioni
  • Tools o Strumenti

Per elaborare i file testuali che comprendono il codice sorgente del software o del sito avete bisogno di un editor di testo. Sia che si tratti di Linux, di Windows o Mac, sui sistemi operativi comuni è già installato uno di questi programmi, ma ci sono anche editor come Vim, che hanno una grande varietà di funzioni e semplificano notevolmente il lavoro con le righe di codice.

Vim: l’editor di Linux con una grande varietà di funzioni
htop: il task manager per Linux, Mac OS X e BSD
Gestire facilmente i processi del sistema con htop
  • Tools o Strumenti

I task manager possono dare agli utenti esperti e agli amministratori una panoramica su quali programmi e servizi sfruttano maggiormente le risorse del sistema. Tuttavia, gli strumenti classici della riga di comando sono poco chiari e gestibili solo con complicati comandi. Così per i sistemi Unix come Ubuntu, il task manager htop con la sua interfaccia testuale risulta proprio per questo un’ottima...

Gestire facilmente i processi del sistema con htop
Tutorial su XAMPP per creare un server di test locale
Tutorial su XAMPP: installazione e primi passi
  • Tools o Strumenti

Il pacchetto di software XAMPP unisce in un unico compatto server di test applicazioni molto diffuse, quali il web server Apache, un sistema di gestione di database e i linguaggi di scripting PHP e Perl. Il nostro tutorial su XAMPP vi guida nell’installazione con screenshots e vi mostra come utilizzare XAMPP come ambiente di test per i vostri progetti online, oltre che indicarvi come risolvere dei...

Tutorial su XAMPP: installazione e primi passi
Introduzione a netstat
Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?
  • Tools o Strumenti

Su Internet sono collegate tra di loro le diverse reti di computer. Per stabilire una connessione di questo tipo devono essere messe a disposizione, sia dal sistema di partenza che da quello destinatario, interfacce di trasmissione, chiamate porte. Con netstat scoprite quali porte sono state aperte dal vostro sistema e quali sono le connessioni attive esistenti, diminuendo così il rischio di...

Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?
Cygwin
Cygwin: utilizzare applicazioni di Linux in Windows
  • Tools o Strumenti

Windows e Linux perseguono obiettivi molto diversi. Tuttavia, può essere necessario utilizzare programmi di Linux anche in Windows. Questo è possibile grazie a Cygwin, che mette a disposizione diversi strumenti e un livello di emulazione in un ambiente user-friendly. Qui scoprirete cosa offre l’ambiente e come installare Cygwin.

Cygwin: utilizzare applicazioni di Linux in Windows
Sincronizzazione di Google Drive
Google Drive: sincronizzare i file automaticamente
  • Tools o Strumenti

Con Google Drive, è possibile memorizzare i dati nel cloud e accedervi indipendentemente dal dispositivo che si sta utilizzando. Lo strumento di Google Drive per il desktop consente di caricare i file nel cloud da qualsiasi dispositivo e sincronizzare le modifiche locali apportate ai file. Sincronizzando Google Drive con il vostro PC, il vostro backup nel cloud è sempre aggiornato.

Google Drive: sincronizzare i file automaticamente
Alternative a Google Drive
Alternative a Google Drive: le migliori opzioni a confronto
  • Tools o Strumenti

Il servizio di cloud storage di Google Drive è una delle soluzioni più popolari nel suo genere. Gli utenti apprezzano la buona capacità di archiviazione gratuita e il possibile collegamento a vari altri servizi Google. Tuttavia, la ricerca di un’alternativa a Google Drive può rivelarsi utile: molti servizi alternativi sono convincenti in termini di protezione dati, sicurezza e per il rapporto...

Alternative a Google Drive: le migliori opzioni a confronto
Utilizzare Google Drive offline
Lavorare offline con Google Drive: ecco come fare
  • Tools o Strumenti

Per utilizzare Google Drive offline, sono necessari solo alcuni passaggi. In pochi minuti, potete rendere i vostri dati disponibili offline in Google Drive. Avete poi la possibilità di visualizzare e modificare questi dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, anche senza Internet. Spieghiamo come impostare la funzione offline in Google Drive su dispositivi Windows e Mac.

Lavorare offline con Google Drive: ecco come fare