Le migliori alternative a TeamViewer
Alternative a TeamViewer
  • Tools o Strumenti

Non sempre è necessario scegliere il programma leader del settore e questo vale anche per quanto riguarda l’accesso remoto. Infatti TeamViewer rimane la soluzione più utilizzata per il desktop remoto o per i meeting online, ma ci sono comunque numerose alternative sul mercato, che meritano di essere analizzate da vicino. Vi presentiamo diverse alternative a TeamViewer.

Alternative a TeamViewer
Backup con Robocopy
Robocopy: uno strumento Windows affidabile per backup sicuri
  • Tools o Strumenti

Robocopy è il programma di replica più affidabile su Windows 10, poiché non è soggetto a errori o problemi di altro tipo. La popolarità del programma è in buona parte data dall’alta versatilità. Qualsiasi progetto di backup può essere eseguito usufruendo delle numerose opzioni disponibili su Robocopy. Oltre ai backup locali, lo strumento della riga di comando supporta anche i backup di rete e...

Robocopy: uno strumento Windows affidabile per backup sicuri
Condividere i file con Plesk
Condividere i file con Plesk: guida e nozioni di base
  • Tools o Strumenti

Plesk è senza dubbio una delle soluzioni migliori per l’amministrazione dei server e di altri servizi web. Questo software, che presenta un’interfaccia semplice e intuitiva, può essere utilizzato anche per archiviare i file sul proprio server e per condividerli con diversi gruppi di utenti. In questo articolo vi spieghiamo passo passo come condividere i file con Plesk, prendendo in considerazione...

Condividere i file con Plesk: guida e nozioni di base
Backup Online
I migliori servizi di backup online a confronto
  • Tools o Strumenti

Sono ormai molte le persone che utilizzano giornalmente svariati dispositivi, sui quali salvano i propri dati. Ma che succede se un supporto dati smette di funzionare o viene perso? La messa in sicurezza di dati è fondamentale e un backup online può essere la soluzione: in questo modo non si rischia di perdere per sempre file importanti. Ma quale servizio è il migliore?

I migliori servizi di backup online a confronto
Seguire i pacchetti dati con Traceroute
Cos'è Traceroute (tracert)?
  • Tools o Strumenti

Non importa se a casa o in azienda: i problemi di rete fanno perdere presto la pazienza. Se tutti i cavi sono collegati correttamente e le impostazioni sono state controllate più volte, ma il problema persiste, la frustrazione aumenta. Per fortuna esistono strumenti utili come Traceroute e Tracert che aiutano a trovare la causa del problema.

Cos'è Traceroute (tracert)?
Kubernetes Minikube
Minikube: Kubernetes alla massima portata con il minimo sforzo
  • Tools o Strumenti

Kubernetes Minikube non ha grandi necessità, ma può fare quasi tutto quello che può fare un grande sistema di container. Senza grandi sforzi, con Minikube è possibile godersi i vantaggi di una tecnologia a container, ad esempio per lo sviluppo software. Vi spieghiamo quali sono le funzioni di creazione e distribuzione in modalità Agile di Kubernetes e dove viene impiegato Minikube.

Minikube: Kubernetes alla massima portata con il minimo sforzo
WireGuard VPN: informazioni di base
WireGuard VPN: informazioni di base
  • Tools o Strumenti

Gli utenti finali usufruiscono sempre più spesso di reti virtuali private; tuttavia i comuni protocolli VPN non si sono rivelati ottimali per l'uso moderno. WireGuard rappresenta un'alternativa agile e funzionale che, grazie al risparmio energetico e ai bassi requisiti hardware, potrebbe imporsi come la soluzione VPN standard del futuro.

WireGuard VPN: informazioni di base
Netsh
Netsh: come amministrare le reti in Windows
  • Tools o Strumenti

Netsh è una versatile utilità della riga di comando per l’amministrazione di reti con Windows. Acquisendo dimestichezza con la sintassi e la sua struttura speciale, riuscirete a risolvere numerosi compiti e problemi. Imparate i comandi di Netsh e scoprite come amministrare in modo pratico ed efficiente le reti di Windows grazie al suo prompt dei comandi.

Netsh: come amministrare le reti in Windows
Backup con tar
Creare backup con tar: come funziona l’archiviazione
  • Tools o Strumenti

Uno dei fattori più importanti della sicurezza informatica consiste nell’effettuare backup a intervalli di tempo regolari. Sui sistemi Linux, che sono spesso la base di un web server, potete creare con il programma tar delle copie di sicurezza efficienti. Ma cosa può fare il programma di archiviazione? Vi spieghiamo come funziona tar e quali sono le sue peculiarità. Per permettervi in futuro di...

Creare backup con tar: come funziona l’archiviazione
Netcat
Cos'è Netcat e come funziona?
  • Tools o Strumenti

Netcat è un vero tuttofare della rete: diagnostica di errori, chat, trasferimento di dati e messa in sicurezza delle reti fanno parte dell’impressionante repertorio dello strumento a riga di comando. Se però finisce in mani sbagliate, potrebbero esserci dei problemi, perciò i responsabili IT dovrebbero imparare a conoscere bene lo strumento.

Cos'è Netcat e come funziona?