CSS Grid
CSS Grid: il layout con funzioni intelligenti
  • Creare siti

Come si crea un layout piacevole ed efficace senza conoscere la dimensione dell’area del display di destinazione? Con CSS Grid non è un problema: questa tecnologia consente ai web designer di progettare un raster proprio e di posizionare tutti gli elementi. Grazie a funzioni intelligenti e automatiche il layout CSS Grid si adatta dinamicamente a diversi display.

CSS Grid: il layout con funzioni intelligenti
CSS Flexbox
CSS Flexbox: più opportunità per il web design
  • Creare siti

L’Internet mobile pone ai web designer un problema: come si può progettare in maniera adeguata un layout se non si conoscono le dimensioni dello schermo? Semplice: basta assegnare il compito. CSS Flexbox propone un modello di layout flessibile che si adatta in modo dinamico e intelligente allo spazio disponibile. Il nostro tutorial vi mostra come funziona!

CSS Flexbox: più opportunità per il web design
Strumenti per la traduzione di siti web
Strumenti per la traduzione di siti web
  • Creare siti

In genere chi deve tradurre un sito web può ricorrere a strumenti integrati nel browser o a traduttori automatici come Google Traduttore. Ormai esistono svariati strumenti e metodi con cui tradurre siti web. Quale sia il più adatto dipende soprattutto dallo scopo della traduzione. Scoprite in questo articolo gli strumenti più importanti per tradurre i siti web.

Strumenti per la traduzione di siti web
Lazy loading
Lazy loading: come ottimizzare le performance del vostro sito web.
  • Creare siti

Con il lazy loading potete migliorare le performance del vostro sito web, perché il browser carica i diversi elementi del sito, quando questi si trovano in un’area visibile. Ma come funziona precisamente il metodo lazy load e come potete sfruttarlo per il vostro sito? Vi presenteremo diverse possibilità di implementazione e vi spiegheremo come funziona questa tecnica.

Lazy loading: come ottimizzare le performance del vostro sito web.
Siti web per fotografi
Sito di un fotografo: tutto quello che dovete sapere
  • Creare siti

Progettando un buon sito web, i fotografi possono mostrare alla clientela le proprie foto con il minimo sforzo. In questo articolo vi daremo una panoramica su quali componenti dovrebbe avere un sito web per fotografi, quali sistemi potete utilizzare per creare un sito per fotografi professionisti o amatoriali in modo economico e come attirare il maggior numero possibile di visitatori.

Sito di un fotografo: tutto quello che dovete sapere
Creare un sito web per artisti
Sito web per artisti: una galleria d’arte virtuale
  • Creare siti

Oggigiorno è necessario avere un sito web per un artista? La risposta è sì, specialmente se volete rimanere al passo con i tempi. Per creare un sito web per artisti, senso estetico e precisione sono due caratteristiche irrinunciabili per la scelta e la presentazione dei contenuti. Prima però, è necessario valutare i propri interessi, il proprio lavoro e il budget a disposizione per un sito web di...

Sito web per artisti: una galleria d’arte virtuale
Come creare una pagina delle FAQ
Creare la pagina delle FAQ: i consigli più importanti
  • Creare siti

Come posso sapere se la taglia indicata è adatta a me? Come posso restituire un articolo? Quali modalità di pagamento sono possibili? I clienti hanno spesso domande di questo genere riguardo agli acquisti online e ai siti web e chi gestisce i siti può rispondervi su una pagina dedicata alle FAQ. Scoprite nell’articolo come creare domande e risposte e come individuare le più adatte.

Creare la pagina delle FAQ: i consigli più importanti
Creare un sito Web con Joomla
Creare un sito Web con Joomla: vi spieghiamo passo dopo passo come realizzare il vostro sito
  • Creare siti

Chi crea il proprio sito Internet con Joomla può contare su un sistema di Content Management ben strutturato che, già nell’installazione standard, mette a disposizione numerose funzioni. Ad ogni modo per prima cosa si deve procedere con la scelta dell’hosting, l’installazione del software e l’apprendimento del sistema. Le seguenti istruzioni per Joomla vi aiuteranno a tal fine.

Creare un sito Web con Joomla: vi spieghiamo passo dopo passo come realizzare il vostro sito
Alternative a Dreamweaver: le soluzioni open source
5 alternative a Dreamweaver che dovreste conoscere
  • Creare siti

Dreamweaver è la soluzione completa di Adobe per lo sviluppo di siti web. Come parte della Creative Cloud, l’editor web è caratterizzato da un’ingente varietà di funzioni e da pratiche possibilità, come ad esempio l’opzione di integrazione di assets Adobe (modelli di design), oppure di immagini e grafiche senza licenza dello stock di Adobe. Non raramente il software si dimostra però o troppo...

5 alternative a Dreamweaver che dovreste conoscere
Creare e incorporare un widget di Twitter
Inserire tweet nel proprio sito web con un widget di Twitter
  • Creare siti

Per incorporare Twitter nel vostro sito web, ora avete non solo la possibilità di implementare un pulsante che inoltri direttamente gli utenti al social network, ma potete fare anche in modo che gli utenti visualizzino direttamente sul vostro sito o blog i vostri tweet, retweet e preferiti. Per fare ciò, vi basta semplicemente creare un widget ed inserirlo nel vostro sito, processo non solo...

Inserire tweet nel proprio sito web con un widget di Twitter