Tutorial: markup con i microdati secondo Schema.org
Come utilizzare i microdati per il vostro sito
  • Creare siti

I microdati consentono un'annotazione semantica facile e flessibile dei contenuti delle pagine grazie alla loro meta-sintassi. L’applicazione di un markup di Schema.org assicura un’alta compatibilità con i browser e i crawler. Utilizzate i microdati, basati sul vocabolario di Schema.org, per mettere in evidenza il vostro codice HTML e approfittate così di una visualizzazione ampliata nei risultati...

Come utilizzare i microdati per il vostro sito
Tutorial: markup con JSON-LD secondo Schema.org
Come utilizzare JSON-LD per il vostro sito
  • Creare siti

JSON-LD offre la possibilità ai programmatori di integrare i metadati in formato JSON come script indipendente dal resto dei contenuti del sito. La separazione del markup HTML e dell’annotazione semantica garantisce una migliore leggibilità del codice sorgente, consentendo un markup pratico dei metadati per i contenuti dinamici. Per questo JSON-LD è un formato che non ha niente da invidiare ai...

Come utilizzare JSON-LD per il vostro sito
Accelerated Mobile Pages (AMP)
Accelerated Mobile Pages (AMP)
  • Creare siti

Sull’agenda degli sviluppatori web oggi c’è un compito molto importante: l’usabilità dei siti Internet. Con un web design responsive e misure per l’accessibilità si cerca di rispondere al crescente volume del traffico Mobile a livello mondiale, senza che layout e design ne risentano. Con le Accelerated Mobile Pages di Google pubblicate nel febbraio 2016 c’è un nuovo potente strumento in campo per...

Accelerated Mobile Pages (AMP)
Tutorial: markup con RDFa secondo Schema.org
Come utilizzare il formato RDFa per il vostro sito
  • Creare siti

RDFa è uno standard consigliato al W3C per inserire i metadati nei documenti HTML, HTML5, XHTML e altre varianti scritte in XML. Questo formato costituisce la base del web semantico e può essere combinato insieme al vocabolario standard messo a disposizione dal progetto Schema.org. In questo articolo ne saprete di più sull’applicazione e i limiti di questo formato e vi farete un’idea del markup...

Come utilizzare il formato RDFa per il vostro sito
Un’introduzione ai dati strutturati
Cosa sono i dati strutturati?
  • Creare siti

Mentre le persone reali, leggendo un sito, ordinano automaticamente le informazioni, i programmi come crawler o screen reader devono seguire un markup specifico per poter elaborare le relazioni semantiche. Queste informazioni aggiuntive possono essere inserite nel codice HTML tramite un markup appropriato per i dati strutturati, che ricorrono a quattro formati: microformati, RDFa, microdati e...

Cosa sono i dati strutturati?
Scopri come rilanciare il tuo sito web
Promuovere un sito web: la checklist per rilanciare la vostra pagina
  • Creare siti

Anche nel World Wide Web vale la regola che “oggi è già ieri”. Internet è in continuo movimento. Ai gestori di siti web, dunque, si presentano sfide sempre nuove. Rilanciare regolarmente il proprio sito consente di rimanere sempre sulla cresta dell’onda. Si tratta, però, di una mossa da progettare e ponderare con attenzione. In questo articolo trovate una checklist completa sui punti più...

Promuovere un sito web: la checklist per rilanciare la vostra pagina
Ottimizzare i siti web per i dispositivi mobili
Come ottimizzare il proprio sito web per i dispositivi mobili
  • Creare siti

Internet diventa sempre più Mobile: una tendenza che pone i gestori di siti web di fronte a nuove sfide. Sul web si trovano sempre più offerte che non sempre si possono visualizzare completamente su smartphone e tablet, ma che dopo il Mobile Update di Google rischiano di perdere visibilità. Tuttavia con siti web Mobile separati, layout adaptive e responsive, nonché plug-in Mobile per CMS, ci sono...

Come ottimizzare il proprio sito web per i dispositivi mobili
Presentazione di Schema.org
Cos’è Schema.org?
  • Creare siti

La tendenza nel web 3.0 è quella di utilizzare dati strutturati. Ma i gestori dei siti, i crawler o gli screen reader che si servono del linguaggio semantico, devono anche scegliere quale markup usare tra quelli disponibili. Così, dall’esigenza di portare un po’ di ordine nel caos della rete, è nato il progetto comune Schema.org. Il markup standardizzato muove i suoi passi grazie ad un accordo...

Cos’è Schema.org?
Furti di identità in rete
Proteggersi dai furti di identità in rete
  • Creare siti

I furti di identità e gli espedienti criminali sono noti a molte persone solo per via dei film alla televisione. Quello che prima era solo materia per un thriller, oggi può capitare a chiunque nella vita reale. Il furto di identità in rete è diventato negli ultimi anni una forma comune di criminalità su internet. Nonostante possa succedere a chiunque, alcune misure preventive possono comunque...

Proteggersi dai furti di identità in rete