
Che cosa hanno in comune l’indirizzo e-mail, il colore degli occhi, il partito preferito e la targa dell’automobile? Si tratta di dati personali con i quali enti, imprese e criminali informatici possono trarre conclusioni dirette o indirette sull’identità fisica, fisiologica, genetica, psicologica, economica, culturale o sociale di una persona. Queste informazioni sensibili devono essere protette...