Sfondo per sito web
Impostare il perfetto sfondo per il vostro sito web
  • Creare siti

Con il giusto sfondo per sito web date una buona prima impressione agli utenti e li inducete a guardare ancora più da vicino le pagine del vostro sito. Ma come fare per impostare il perfetto sfondo per il vostro sito web? Da cosa dipende la scelta dell’immagine da usare come sfondo? E quali errori sono assolutamente da evitare? Vi spieghiamo quali sono le regole più importanti.

Impostare il perfetto sfondo per il vostro sito web
Git Cheat Sheet
Git Cheat Sheet: guida rapida dei comandi Git
  • Programmazione del sito web

Git è uno strumento essenziale per chi si dedica allo sviluppo software e alla programmazione. Per risparmiare tempo ed evitare errori, tuttavia, è importante conoscere i comandi del sistema di controllo di versione e saperli usare nel modo giusto. Nella nostra Digital Guide vi presentiamo una pratica lista dei comandi Git, scaricabile anche in formato PDF, nota come “Git Cheat Sheet”.

Git Cheat Sheet: guida rapida dei comandi Git
Operatori Java
Operatori Java: una presentazione degli operatori più importanti
  • Programmazione del sito web

Se utilizzate il linguaggio di programmazione Java, prima o poi vi imbatterete negli operatori Java. Vi spieghiamo cosa sono questi operatori, per quali scopi vengono utilizzati e in che modo gli operatori aritmetici, booleani e binari di Java differiscono tra loro. Vi mettiamo a disposizione una tabella con cui avrete subito a portata di mano gli operatori appropriati.

Operatori Java: una presentazione degli operatori più importanti
Preparare il sito web per Natale
Come trasformare il vostro sito web per Natale
  • Web design

In periodi particolari, come le feste natalizie, i proprietari di un sito web possono intraprendere diverse azioni per agghindare la propria vetrina digitale e addobbarla a festa. Se volete rendere natalizio il vostro sito web, allora potete adottare i nostri consigli pratici e creativi. Dall’ottimizzazione per i motori di ricerca alle iniziative temporanee, ma anche i social, le immagini e le...

Come trasformare il vostro sito web per Natale
Code smell
Code smell
  • Programmazione del sito web

Se avete una certa esperienza nella programmazione vi sarà già capitato di dover modificare il codebase, ma di intuire fin dalla prima occhiata che il codice non è pulito. Si tratta più che altro di una sensazione: è come se il codice “emanasse un cattivo odore”. Di seguito vi spieghiamo cosa sono esattamente i code smell e cosa potete fare per eliminarli.

Code smell
Git rebase
Git rebase: riassegnare i commit in cima a un altro branch
  • Programmazione del sito web

Se avete eseguito delle modifiche sul vostro branch locale e ora desiderate integrarle in un altro branch, avete due possibilità: eseguire i comandi git merge o git rebase. In questo articolo scoprite cos’è git rebase, quali possibilità offre questo comando e in cosa si differenzia da git merge. In questo modo potrete decidere qual è l’opzione più adatta ai vostri scopi.

Git rebase: riassegnare i commit in cima a un altro branch
Git log
Git log: elencare e ricercare i commit di un progetto
  • Programmazione del sito web

Se volete avere un riepilogo della successione di tutti i commit di un progetto vi basta usare il comando git log. Con questo comando potete non solo visualizzare i commit, ma anche filtrarli in base a ciò che vi serve. Così facendo potete controllare le varie fasi di sviluppo ed eventuali fonti di errore, semplificando significativamente il lavoro con il progetto.

Git log: elencare e ricercare i commit di un progetto
Git diff
Git diff: rendere visibili le modifiche su Git
  • Programmazione del sito web

Per comprendere le modifiche apportate all’interno di file, rami o commit e renderle rapidamente visibili potete usare il comando git diff. Questo comando Git vi consente di comparare in modo chiaro due diverse fonti. In questo articolo vi mostriamo come funziona il comando nella pratica e per quali fonti può essere usato.

Git diff: rendere visibili le modifiche su Git
Git commit
Git commit: creare istantanee in Git
  • Programmazione del sito web

Quando lavorate a un progetto è importante salvare a intervalli regolari i progressi fatti. Con l’aiuto di un’istantanea potete creare un punto di ripristino e ritornare così sui vostri passi. Il comando per creare un’istantanea di questo tipo si chiama git commit. Scoprite come funziona questo comando e per cosa può essere usato esattamente.

Git commit: creare istantanee in Git

Siti web

I consigli di IONOS per i siti web: articoli per tutti

I siti web non sono tutti uguali: nel web design ci sono numerose possibilità, per personalizzare un sito web secondo le proprie esigenze. La nostra rubrica sui siti web della Digital Guide di IONOS vi offre informazioni dettagliate su come creare, gestire e ottimizzare un sito ma anche su altre notizie in generale legate all’offerta web. Per avere una panoramica migliore trovate anche diverse sottocategorie su svariati temi. I nostri articoli sui siti web diventano così un’interessante e utile fonte di informazioni sia per i principianti sia per i più esperti.

Di cosa parla la guida sui siti web di IONOS

La rubrica “siti web” è una delle sei categorie principali della Digital Guide di IONOS ed è a sua volta divisa in quattro sottocategorie: “Creare siti”, “Web design”, “Programmazione del sito web” e “Diritto informatico”. Mentre la categoria su come creare i siti si focalizza sugli aspetti più tecnici delle pagine web, negli articoli sul web design vengono trattati argomenti quali il layout dei contenuti, la configurazione e l’impostazione del carattere, delle immagini e del design responsive, per esempio usando il linguaggio HTML o i CSS. Nella rubrica “Programmazione del sito web” ci sono articoli su come utilizzare linguaggi di scripting come PHP o JavaScript, nonché articoli riguardanti specifici strumenti per lo sviluppo dei servizi internet; ma non solo, trovate anche informazioni di base sui nuovi trend. Nella sottocategoria “Diritto informatico” viene affrontato il tema di Internet da un punto di vista giuridico, per esempio cosa inserire nelle note legali o come utilizzare il materiale fotografico.

Consigli e suggerimenti per web designer, aziende e appassionati di tecnologia

La guida ai siti web funge da portale d’informazione per piccole e medie imprese nonché per sviluppatori, web designer e tutti gli appassionati di tecnologia o semplicemente quelli che vorrebbero saperne di più. Molti articoli della Digital Guide di IONOS richiedono poche conoscenze tecniche, al contrario di altri pensati per chi parte già da un certo livello di competenze: i principianti possono addentrarsi in articoli quali “Fondamenti del web design” oppure “Cosa succede quando si accede a una pagina web”. Gli utenti più esperti hanno quindi la possibilità di approfondire le loro conoscenze con articoli e tutorial realizzati con precisione. Che si tratti di principianti o utenti esperti, in questa rubrica trovate numerosi consigli e trucchi sul mondo dei siti web.