Installazione di MongoDB su Debian
Installazione di MongoDB su Debian: come installare MongoDB su Debian 10
  • Programmazione del sito web

Se decidete di utilizzare un sistema di database basato sui documenti, MongoDB rappresenta spesso la prima scelta. In questo articolo scoprirete come installare facilmente MongoDB su Debian 10. Pertanto, vi aiuteremo a configurare e a muovere i primi passi con il database, e vi spiegheremo come disinstallarlo nuovamente.

Installazione di MongoDB su Debian: come installare MongoDB su Debian 10
Linguaggio di programmazione C
C: il linguaggio di programmazione per il sistema e non solo
  • Programmazione del sito web

Nessun programmatore o programmatrice può evitare il linguaggio di programmazione C. D’altronde, è uno dei linguaggi più utilizzati in assoluto. C è un linguaggio di programmazione adatto a molte esigenze. Oltre a esporvi esempi di applicazione di C, ve ne illustriamo anche i vantaggi, gli svantaggi e le caratteristiche sintattiche più importanti.

C: il linguaggio di programmazione per il sistema e non solo
RTMP
RTMP: Real Time Messaging Protocol in sintesi
  • Programmazione del sito web

Per garantire una trasmissione omogenea di streaming video e audio occorre fare affidamento su una serie di protocolli di rete e di trasmissione. Uno dei protocolli più noti è Real Time Messaging Protocol, ormai in uso da oltre un decennio. Vi illustriamo come funziona esattamente RTMP, soffermandoci anche sui suoi ambiti di applicazione.

RTMP: Real Time Messaging Protocol in sintesi
MongoDB Python
PyMongo: utilizzare MongoDB con Python
  • Programmazione del sito web

Il database basato su documenti MongoDB può essere gestito anche con Python. Ciononostante, il sistema funziona in modo più efficiente se utilizzato con PyMongo. In questo articolo vi descriviamo natura e funzione di PyMongo. Inoltre, apprenderete come installare il pacchetto e otterrete un riepilogo dei singoli comandi Python MongoDB.

PyMongo: utilizzare MongoDB con Python
MongoDB Replicaset
MongoDB Replicaset: come copiare ed eseguire il backup di dati
  • Programmazione del sito web

La funzione Replicaset in MongoDB è un sistema semplice e molto efficace per proteggere i dati in modo ancora più efficace e per prevenire perdite di dati e guasti al server. Nel nostro articolo, vi spiegheremo come funziona Replicaset in MongoDB, quali vantaggi è in grado di apportare e come potete proteggere i vostri dati con facilità.

MongoDB Replicaset: come copiare ed eseguire il backup di dati
MongoDB List Databases
MongoDB List Databases: il comando per elencare i database
  • Programmazione del sito web

Il comando List Databases è molto utile e permette di ottenere rapidamente un riepilogo dei vari database di MongoDB. Oltre al nome del database, esso fornisce anche diverse informazioni aggiuntive. In questo articolo vi spieghiamo come funziona esattamente il comando MongoDB List Databases e vi presentiamo le sue alternative.

MongoDB List Databases: il comando per elencare i database
MongoDB List Collections
MongoDB: List Collections e le altre opzioni per gli elenchi
  • Programmazione del sito web

Per elencare le raccolte in MongoDB esistono quattro diverse opzioni. Nel nostro articolo vi spieghiamo come costruire i comandi MongoDB List Collections, Show Collections e gli altri due metodi, e quali sono i vantaggi offerti da ognuno. Vi aiutiamo inoltre a comprendere il funzionamento di ciascuno di essi mediante l’aiuto di alcuni esempi pratici.

MongoDB: List Collections e le altre opzioni per gli elenchi
MongoDB Sort
MongoDB Sort: come impostare l’ordine di output dei dati
  • Programmazione del sito web

Per ottenere una migliore visione d’insieme, può rivelarsi utile organizzare i documenti in un certo ordine. In MongoDB questo è possibile grazie alla funzione Sort. In questo articolo vi presenteremo la funzione MongoDB Sort, spiegandone la struttura e mostrando come utilizzarlo efficacemente con l’aiuto di alcuni semplici esempi.

MongoDB Sort: come impostare l’ordine di output dei dati
MongoDB Find
MongoDB Find: come individuare i documenti all’interno delle raccolte
  • Programmazione del sito web

Per trovare e visualizzare determinati documenti in MongoDB potete ricorrere al comando Find. In questo articolo vi illustriamo come funziona, quali requisiti si possono utilizzare e quali sono le differenze rispetto al comando Find One di MongoDB. Per finire, scoprirete come potete utilizzare questa pratica funzione con Python e Node.js.

MongoDB Find: come individuare i documenti all’interno delle raccolte
Dizionari in Python
Dizionario in Python: come funzionano le liste associative?
  • Programmazione del sito web

Il dizionario in Python è una tecnica importante quando si lavora con il linguaggio di programmazione. Collegando i termini e i significati alle cosiddette coppie chiave-valore, è possibile creare tabelle di assegnazione e leggerle successivamente. Qui vi mostriamo cos’è un dizionario in Python, come impostarlo e quali metodi potete usare per modificarlo successivamente.

Dizionario in Python: come funzionano le liste associative?

Siti web

I consigli di IONOS per i siti web: articoli per tutti

I siti web non sono tutti uguali: nel web design ci sono numerose possibilità, per personalizzare un sito web secondo le proprie esigenze. La nostra rubrica sui siti web della Digital Guide di IONOS vi offre informazioni dettagliate su come creare, gestire e ottimizzare un sito ma anche su altre notizie in generale legate all’offerta web. Per avere una panoramica migliore trovate anche diverse sottocategorie su svariati temi. I nostri articoli sui siti web diventano così un’interessante e utile fonte di informazioni sia per i principianti sia per i più esperti.

Di cosa parla la guida sui siti web di IONOS

La rubrica “siti web” è una delle sei categorie principali della Digital Guide di IONOS ed è a sua volta divisa in quattro sottocategorie: “Creare siti”, “Web design”, “Programmazione del sito web” e “Diritto informatico”. Mentre la categoria su come creare i siti si focalizza sugli aspetti più tecnici delle pagine web, negli articoli sul web design vengono trattati argomenti quali il layout dei contenuti, la configurazione e l’impostazione del carattere, delle immagini e del design responsive, per esempio usando il linguaggio HTML o i CSS. Nella rubrica “Programmazione del sito web” ci sono articoli su come utilizzare linguaggi di scripting come PHP o JavaScript, nonché articoli riguardanti specifici strumenti per lo sviluppo dei servizi internet; ma non solo, trovate anche informazioni di base sui nuovi trend. Nella sottocategoria “Diritto informatico” viene affrontato il tema di Internet da un punto di vista giuridico, per esempio cosa inserire nelle note legali o come utilizzare il materiale fotografico.

Consigli e suggerimenti per web designer, aziende e appassionati di tecnologia

La guida ai siti web funge da portale d’informazione per piccole e medie imprese nonché per sviluppatori, web designer e tutti gli appassionati di tecnologia o semplicemente quelli che vorrebbero saperne di più. Molti articoli della Digital Guide di IONOS richiedono poche conoscenze tecniche, al contrario di altri pensati per chi parte già da un certo livello di competenze: i principianti possono addentrarsi in articoli quali “Fondamenti del web design” oppure “Cosa succede quando si accede a una pagina web”. Gli utenti più esperti hanno quindi la possibilità di approfondire le loro conoscenze con articoli e tutorial realizzati con precisione. Che si tratti di principianti o utenti esperti, in questa rubrica trovate numerosi consigli e trucchi sul mondo dei siti web.