Passaggi necessari per registrare un marchio
Passaggi necessari per registrare un marchio
  • Diritto informatico

Chiunque ha il diritto di avanzare una domanda per la registrazione di un marchio, cioè il segno distintivo in commercio dei suoi prodotti o servizi. Se questa richiesta ha successo o meno, dipende da alcune direttive legali. Vi spieghiamo come si svolge una registrazione di un marchio e quali costi dovete tenere in considerazione.

Passaggi necessari per registrare un marchio
Come creare la landing page perfetta
Le landing page: la porta d’ingresso digitale per i potenziali clienti
  • Creare siti

Per avere successo nell’online marketing si devono compiere diverse azioni volte a conquistare i clienti. Uno degli strumenti più importanti utilizzati a questo scopo è la landing page, che conduce l’utente dai risultati di ricerca o da un banner pubblicitario direttamente all’offerta commerciale. Con elementi interattivi inseriti in modo appropriato, si suscita l’interesse dei clienti verso la...

Le landing page: la porta d’ingresso digitale per i potenziali clienti
Come si può salvare una pagina web in PDF?
Strumenti gratuiti per salvare una pagina web in PDF
  • Creare siti

Chi vuole salvare una pagina web in PDF, può ricorrere ad una grande quantità di programmi che svolgono questa funzione. Spesso, però, la conversione non è priva di difetti, poiché alcune applicazioni non salvano tutti i contenuti di una pagina in PDF, mentre altre se la cavano meglio: vi presentiamo alcuni tra i migliori tool per la conversione dei file da HTML a PDF.

Strumenti gratuiti per salvare una pagina web in PDF
Grafiche, icone e template grauiti sul web
Grafiche, sfondi e vettori gratuiti in rete
  • Web design

Ai web designer fa sempre piacere inserire grafiche, icone e sfondi adatti su un sito web. Molte piattaforme promuovono le loro grafiche vettoriali come gratuite, ma questo non vuol dire che possano essere usate in maniera completa. Quindi, oltre al costo, bisogna fare i conti anche con le condizioni d’uso. Vi illustriamo a quali aspetti bisogna fare attenzione quando si ha a che fare con grafiche...

Grafiche, sfondi e vettori gratuiti in rete
Tutorial: markup con i microdati secondo Schema.org
Come utilizzare i microdati per il vostro sito
  • Creare siti

I microdati consentono un'annotazione semantica facile e flessibile dei contenuti delle pagine grazie alla loro meta-sintassi. L’applicazione di un markup di Schema.org assicura un’alta compatibilità con i browser e i crawler. Utilizzate i microdati, basati sul vocabolario di Schema.org, per mettere in evidenza il vostro codice HTML e approfittate così di una visualizzazione ampliata nei risultati...

Come utilizzare i microdati per il vostro sito
Tutorial: markup con JSON-LD secondo Schema.org
Come utilizzare JSON-LD per il vostro sito
  • Creare siti

JSON-LD offre la possibilità ai programmatori di integrare i metadati in formato JSON come script indipendente dal resto dei contenuti del sito. La separazione del markup HTML e dell’annotazione semantica garantisce una migliore leggibilità del codice sorgente, consentendo un markup pratico dei metadati per i contenuti dinamici. Per questo JSON-LD è un formato che non ha niente da invidiare ai...

Come utilizzare JSON-LD per il vostro sito
L’applicazione della settimana: WhatTheFont
L’applicazione della settimana: What The Font
  • Web design

Con What The Font potete trovare i font meno conosciuti. Questo strumento gratuito, che vi presentiamo nell’ambito della rassegna “L’app della settimana”, trova i font sulla base di un formato definito. Tutto quello di cui avete bisogno è lo screenshot di un pezzo di testo: al resto pensa il riconoscimento automatico del carattere.

L’applicazione della settimana: What The Font
Accelerated Mobile Pages (AMP)
Accelerated Mobile Pages (AMP)
  • Creare siti

Sull’agenda degli sviluppatori web oggi c’è un compito molto importante: l’usabilità dei siti Internet. Con un web design responsive e misure per l’accessibilità si cerca di rispondere al crescente volume del traffico Mobile a livello mondiale, senza che layout e design ne risentano. Con le Accelerated Mobile Pages di Google pubblicate nel febbraio 2016 c’è un nuovo potente strumento in campo per...

Accelerated Mobile Pages (AMP)
L’app della settimana: CA App Synthetic Monitor
CA App Synthetic Monitor: test di velocità per la vostra pagina
  • Programmazione del sito web

Con CA App Synthetic Monitor potete testare la velocità di caricamento del vostro sito. La nostra app della settimana analizza la performance del vostro sito su diversi server e fornisce informazioni importanti sulla velocità di accesso alla vostra pagina dei visitatori in tutto il mondo. In questo modo scoprirete in pochi istanti se il vostro sito ha bisogno di essere ottimizzato.

CA App Synthetic Monitor: test di velocità per la vostra pagina
Conoscenze di base sul diritto al marchio
Nozioni fondamentali sul diritto al marchio, la sua tutela e molto altro
  • Diritto informatico

Per le imprese è conveniente tutelare il proprio marchio fin da subito. Registrando un marchio, si protegge sé stessi ed il proprio reparto legale da molte seccature e non si dà alcuna possibilità alla concorrenza di approfittare del buon nome che ci si è costruito e della propria immagine. Anche per le imprese giovani vale la pena fare questo investimento perché il nome del marchio non porta solo...

Nozioni fondamentali sul diritto al marchio, la sua tutela e molto altro

Siti web

I consigli di IONOS per i siti web: articoli per tutti

I siti web non sono tutti uguali: nel web design ci sono numerose possibilità, per personalizzare un sito web secondo le proprie esigenze. La nostra rubrica sui siti web della Digital Guide di IONOS vi offre informazioni dettagliate su come creare, gestire e ottimizzare un sito ma anche su altre notizie in generale legate all’offerta web. Per avere una panoramica migliore trovate anche diverse sottocategorie su svariati temi. I nostri articoli sui siti web diventano così un’interessante e utile fonte di informazioni sia per i principianti sia per i più esperti.

Di cosa parla la guida sui siti web di IONOS

La rubrica “siti web” è una delle sei categorie principali della Digital Guide di IONOS ed è a sua volta divisa in quattro sottocategorie: “Creare siti”, “Web design”, “Programmazione del sito web” e “Diritto informatico”. Mentre la categoria su come creare i siti si focalizza sugli aspetti più tecnici delle pagine web, negli articoli sul web design vengono trattati argomenti quali il layout dei contenuti, la configurazione e l’impostazione del carattere, delle immagini e del design responsive, per esempio usando il linguaggio HTML o i CSS. Nella rubrica “Programmazione del sito web” ci sono articoli su come utilizzare linguaggi di scripting come PHP o JavaScript, nonché articoli riguardanti specifici strumenti per lo sviluppo dei servizi internet; ma non solo, trovate anche informazioni di base sui nuovi trend. Nella sottocategoria “Diritto informatico” viene affrontato il tema di Internet da un punto di vista giuridico, per esempio cosa inserire nelle note legali o come utilizzare il materiale fotografico.

Consigli e suggerimenti per web designer, aziende e appassionati di tecnologia

La guida ai siti web funge da portale d’informazione per piccole e medie imprese nonché per sviluppatori, web designer e tutti gli appassionati di tecnologia o semplicemente quelli che vorrebbero saperne di più. Molti articoli della Digital Guide di IONOS richiedono poche conoscenze tecniche, al contrario di altri pensati per chi parte già da un certo livello di competenze: i principianti possono addentrarsi in articoli quali “Fondamenti del web design” oppure “Cosa succede quando si accede a una pagina web”. Gli utenti più esperti hanno quindi la possibilità di approfondire le loro conoscenze con articoli e tutorial realizzati con precisione. Che si tratti di principianti o utenti esperti, in questa rubrica trovate numerosi consigli e trucchi sul mondo dei siti web.